Ecco un altro post dedicato ad un vecchio bookhaul, cioè un post in cui, invece di recensirvi un libro, vi mostrerò e vi parlerò brevemente, facendovi una sorta di
presentazione, dei libri che mi è capitato di comprare. In questo caso, essendo un bookhaul di recupero vi parlerò di libri che sono entrati a far parte della mia libreria tra ottobre e novembre del 2022.
Settembre, Ottobre e novembre sono i mesi dove escono la maggior parte delle nuove pubblicazioni, oltre al fatto che ci sono diversi sconti sui libri per cui ogni anno faccio sempre tanti acquisti.
Questi sono i libri che avevo comprato: dell'Ippocampo Edizioni c'erano tantissime uscite interessanti e ho dovuto selezionare, ho comprato diversi libri anche in edicola, poichè il 2022/2023 sono stati degli anni in cui la Rba, la Hachette e la EMSE avevano proposto davvero molte collane interessanti.
Come al solito dei libri che ho letto e di cui vi ho fatto anche la recensione vi
lascio il link che vi porterà direttamente a questa, nel caso in cui
vogliate saperne di più su un determinato volume.



I libri acquistati tra ottobre e novembre del 2022, anche se poi mi sono accorta di aver inserito dentro anche quello di Regine e Ribelli e delle Cronache di Excalibur che in realtà ho comprato a ottobre e novembre del 2021 e non del 2022.
Ecco l'elenco dei libri acquistati in quest'ultimo mese e mezzo e dei motivi per cui li ho presi. Subito vi metto le novità, cioè quei libri che sono usciti proprio a ottobre e novembre del 2022. Tra queste pubblicazioni ce ne sono anche diverse che sono uscite e che ho comprato in edicola. :
- "UNA DOTE DI SANGUE" di Saint T. Gibson: la storia di una delle mogli di Dracula raccontata in prima persona. Nonostante il volume non sia illustrato ne ho sentito parlare in modo così entusiasta da una youtuber (che poi è anche la traduttrice del medesimo) che appena è uscito, il 1 novembre 2022, ho voluto comprarlo per leggerlo subito.
- "LE STREGHE" di Cécile Roumiguière: un albo illustrato da Benjamin Lacombe che propone nove ritratti di streghe, sorelle di ribellione o di magia, i loro strumenti, i luoghi, gli abiti, i poteri e i loro animali... Amo Lacombe come artista e appena è uscito questo volume, il 26 novembre 2022, ho voluto comprarlo, mentre la sua controparte sulle fate mi ispirava di meno e quindi niente.
- "BIANCAVENE E ALTRE FIABE" di Jacob e Wilhelm Grimm: magnifica raccolta di fiabe dei Grimm illustrate dai MinaLima, comprato appena uscito il 22 ottobre 2022.
- "NOTRE-DAME DE PARIS" di Victor Hugo e Benjamin Lacombe: Il più celebre dei romanzi di Victor Hugo, autentica icona del Romanticismo, viene presentato in una veste d’eccezione, sublimato dalla magistrale interpretazione di Benjamin Lacombe. Avevo già adocchiato questa edizione in francese e aspettavo con ansia che la pubblicassero in italiano, così quando è uscita il 27 ottobre del 2022 l'ho subito comprata.
- "STRUWWELPETER: LA VERA STORIA DI PIERINO PORCOSPINO" di Heinrich Hoffmann e Stefano Bessoni: Pierino, soprannominato il Porcospino per i suoi capelli irti e spettinati, è un bambino nato più di un secolo e mezzo fa dalla fantasia del dottor Heinrich Hoffmann, un medico tedesco che decise di addentrarsi nei fumosi e affascinanti misteri della mente.Amo i lavori di Bessoni e amo i testi in rima, così appena è uscito questo testo, il 17 ottobre 2022, l'ho dovuto prendere.
- "RACCONTI MACABRI II" di Edgar Allan Poe: accoglie in una pregiata edizione alcuni racconti di Edgar Allan Poe, scritti tra il 1835 e il 1843, accompagnati dalle illustrazioni di Benjamin Lacombe. Possedevo già il primo volume, che avevo preso in inglese "Tales of Macabre", stavolta ho aspettato che il secondo venisse edito in italiano, ed è uscito il 25 ottobre 2022.
- "L'ABC DELLA MAGIA" di Anne-Sophie Schlick: uscito in 9 novembre del 2022 un volume che farà scoprire al lettore tutti i segreti della magia... dalla A alla Z.
- "STORIE MERAVIGLIOSE: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZ'ESTATE" di Charles e Mary Lamb; "STORIE MERAVIGLIOSE: RAPUNZEL & OTHER STORIES" di Jacob e Wilhelm Grimm e "STORIE MERAVIGLIOSE: IL GIARDINO SEGRETO" di Frances Hogdson Burnett: la quinta, la settima e l'ottava uscita della collana della RBA uscita in edicola e che si intitola : STORIE MERAVIGLIOSE, una collana dedicata all'infanzia insomma, ma che propone quei libri che sono rimasti nel cuore da bambini e che continuano a farsi amare e apprezzare anche dagli adulti. Una splendida collana che ho amato e di cui ho comprato diverse uscite, di queste sono quelle dei mesi di ottobre e novembre.
- "SHERLOCK HOLMES: L'ABITO DELLA REGINA": La serie comprende "tutti i casi dell’età dell’oro (1887-1927) che hanno trasformato Sherlock Holmes in un mito che supera la fama del suo autore", includerebbe inoltre anche episodi introvabili come appunto questo, che in realtà non è stat scritto da Doyle ma da altri autori tedeschi che hanno utilizzato il medesimo personaggio, un caso interessante che ho chiesto all'edicolante di tenermi.
- "AMORI ETERNI: ANITA E GIUSEPPE GARIBALDI": coppie iconiche, indimenticabili, che con la loro passione hanno emozionato, incuriosito e fatto sognare un vasto pubblico di lettori. Per la prima volta in edicola un originale progetto editoriale dedicato ai grandi amori della storia. Racconti coinvolgenti ricostruiscono in modo romanzato la vita delle coppie più famose che hanno influenzato il corso della storia. Questa è l'uscita che mi sono fatta tenere del 29 ottobre 2022, visto che mi incuriosiva.

Ecco invece altri libri che ho preso tutti scontati:
- "BLACK BEAUTY" di Anna Sewell: Uno splendido cavallo nero con una stella bianca sulla fronte che in questo libro ci racconta la sua vita. Da spensierato puledro nella ridente campagna inglese a stanco cavallo da carrozza e da tiro nella fumosa Londra, Black Beauty finisce nelle mani di molti uomini. Un grande classico nonchè un bellissimo volume illustrato a colori da Fabio Pia Mancini comprato scontato del 25%.
- "LE CREATURE DI MITOLOGIKA-DRAGHI" di Alessia Mainardi: sin dall’antichità, in tutto il mondo i draghi hanno accompagnato gli albori dell’umanità. E anche oggi questi incredibili esseri animano romanzi fantasy, film, videogiochi e cartoni animati. In questo primo volume de Le creature di Mitologika - Draghi l’autrice Alessia Mainardi ne esplora, affiancata dalle illustrazioni del collettivo di artisti Casa Ailus, l’origine e le loro varie sfaccettature. Un libro che mi ispirava poichè mi piacciono i libri dedicati ai draghi e questo era illustrato da molti artisti.
- "IL LIBRO DELLE STAGIONI" di Charline Picard e Clementine Sourdais: Questo libro illustrato accompagna i bambini alla scoperta della natura e dei suoi mutamenti. Le meraviglie delle stagioni raccontate dal buffo professor Luminare e dal suo gatto parlante. Al centro, lo spettacolo della natura e i suoi cicli: gli animali, le piante, i prodotti della terra e le attività umane si susseguono in ampie tavole illustrate con i nomi di fiori, alberi, frutta e verdura di stagione, funghi, uccelli, insetti, pesci e molto altro ancora. Siccome insegnavo scienze in una seconda quando ho trovato questo libro scontato a 6,76 euro ho deciso di prenderlo, ed effettivamente poi l'ho usato anche in classe.
- "AVATAR: FUMO E OMBRA" di Gene Luen Yang, Michael Dante Di Martino e : La Nazione del Fuoco è minacciata da una profezia raccontata dai Kemurikage, figure misteriose che si pensa esistano solo nella leggenda: "rimuovi Zuko dal trono o il paese morirà!". I disordini aumentano mentre la New Ozai Society si prepara a fare la sua mossa contro la corona e i bambini iniziano a scomparire dalle loro case in circostanze misteriose. Quarto volume della serie di fumetti dedicato ad "Avatar: la leggenda di Aang", serie che ho amato e di cui ho voluto recuperare alcuni fumetti. Questo era uscito a marzo del 2022, ho aspettato novembre per poterlo prender scontato del 15%.
- "FRA I BANCHI" di Gianni Rodari: I brani raccolti in questo volume, tutti ricavati dalle sue opere più significative, vogliono essere l’ideale antologia che lo scrittore avrebbe voluto “fra i banchi”. Raccolta di rime illustrate di Rodari, trovato scontato del 25% e che quindi ho deciso di prendere, anche per proporre qualche poesia a scuola.
- "LE FIABE" di Charles Perrault: un volume che fa parte di una collana della casa editrice La Nuova Frontiera junior dedicata ai grandi classici. Io son appassionata di fiabe e amo collezionarne varie edizioni, così quando ho scoperto questa collana di questa casa editrice e ho visto che c'era questo libro di fiabe di Perrault illustrato dalla Gemma O' Callaghan ho deciso che dovevo prenderlo, ma ho aspettato gli sconti del 15%.
- "LE PIù BELLE FIABE" a cura di Michael Morpurgo: una bellissima raccolta di fiabe, un'edizione pregiata uscita ad ottobre del 2021 e che avevo adocchiato da allora ma che ho voluto comprare con lo sconto del 15%.
- "RIVOLTANTI ROMANI" di di Terry Deary: libro che fa parte della serie "Brutte storie" illustrate da Martin Brown. Comprato scontato del 20% pensando che avrebbe potuto essermi utile durante le ore di storia in classe quinta.
- "LEONORE. OSSA & FRATTAGLIE" di Roman Dirge e F. Abbinante: Lenore è sempre più piccola, tenera, macabra, smorfiosa, irrimediabilmente morta... e stavolta ne combina davvero di tutti i colori. Lenore ha mosso i suoi primi passettini in varie fanzine e pubblicazioni americane, e questi passettini sono qui raccolti in una nuova esplosione di colori cattivelli e dispettosi. Un fumetto macabro che mi ha incuriosito e ho deciso di prendere visto che l'ho trovato in sconto del 50%


Ecco qui invece libri che ho comprato soprattutto perchè mi servivano per la scuola. Alcuni sono libri in inglese che voglio usare per fare degli storytelling con le mie classi seconde, terze e quarte, mentre altri sono manuali che ho preso per le materie di studio.
- "WINNIE AND WILBURN: THE SPOOKY COLLECTION" di Valerie Thomas: una raccolta di sei storie considerate più spaventose (se così si può dire) della serie "Winnie and Wilbur", conosciuta in Italia come "La strega Sibilla e il gatto Serafino" grazie alla casa editrice IdeeAli che ne ha pubblicato le singole avventure. Una raccolta di 6 libri illustrati da Korky Paul che ho preso pensando di utilizzarli con i bambini di quarta o quinta come storytelling in inglese
- "CLOTHESLINE CLUES TO JOBS PEOPLE DO" di Kathryn Heling: comprato per usarlo per lo storytelling con i bambini di quarta nelle ore di inglese per far loro ripassare i vestiti e insegnare loro i lavori in inglese.
- "THE TWELVE DAYS OF HALLOWEEN" di Matai Maitre e Jade Maitre: un libro che contiene una variante della canzone "12 days of Christmas" su Halloween, presa da usare per inglese nelle classi quarte per insegnare ai bambini i numeri cardinali.
- "LE QUATTRO STAGIONI: MUSICA A SCUOLA PER TUTTO L'ANNO" di Maestro libero: Preso scontato del 20% per usarlo durante le ore di musica.
- "IMPARO COI LAPBOOK: INGLESE CLASSE 3" di Giuditta Gottardi e Ginevra Giorgia Gottardi: non un vero e proprio libro ma una sorta di manuale pratico per creare dei lapbook, preso scontato del 15% per usarlo con bambini in inglese.
- "LE PIANTE. 10 IN SCIENZE" di Giuliano Menghini: 10 domande, 10 giochi, 10 argomenti per scoprire i segreti delle piante usando il metodo sperimentale. Un quaderno operativo innovativo e divertente, utile per avvicinare bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1° grado all'applicazione del metodo scientifico. Comprato al 15% di sconto per usarlo in scienze coi bambini di seconda.
- "IL TESORO DEGLI EGIZI. AGENTI SPECIALI GEOFORCE" di Giuditta Gottardi e Ginevra Giorgia Gottardi: manuale con cui si può creare un lapbook sugli egizi. Preso al 15% di sconto per usarlo con i bambini di quarta in storia.
- "CHE MISTERO MR. BRIT: INGLESE IN GIALLO. Vol 3 e 4" di Michele Daloiso, Luciana Favaro e : I volumi trattano i principali contenuti di lingua inglese per la classe terza e quarta della scuola primaria, con attività divertenti arricchite da fumetti, illustrazioni e risorse audio in lingua, accessibili con QR code, per lo svolgimento di esercizi di lettura, scrittura, ascolto e pronuncia.Presi scontati del 15 % per usarli in inglese a scuola.

Nessun commento:
Posta un commento