"REDWALL" è un libro, poi diventato una saga, opera di Brian Jacques, che scrisse la storia per essere letta in braille dai bambini non vedenti
della Royal Wavertree School. La storia ebbe un tale successo che l'autore alla fine scrisse un'intera serie che comprende una dozzina di titoli (la Mondadori ha già pubblicato una riedizione anche del secondo volume, un prequel: "La spada del guerriero"), con le illustrazioni di Gary Chalk.
Sopra: La copertina dell'edizione del 2006 della collana Mondadori Junior, che mostra in primo piano Pietro/Mathias con in mano la leggendaria spada di Martino il Guerriero.
Ai confini del bosco di Fiormuschiato (in orginale Mossflower) sorge l'abbazia di Redwall,
un'oasi di pace e armonia. Tra le sue mura il topo Pietro (in originale Matthias), un giovane
novizio, sogna di emulare le gesta degli eroi del passato: "Pietro indicò la figura di un topo dall'aspetto eroico, che sorrideva intrepido. Indossava un'armatura e si appoggiava a un'enorme spada; dietro di lui si
vedevano volpi, gatti selvatici e altri animali predatori in fuga. Il
giovane topo fissava ammirato lo splendido guerriero.
<<Oh,
padre>> sospirò. <<Se solo potessi assomigliare a Martino il
Guerriero! Era il topo più coraggioso che sia mai
vissuto!>>
L'abate si sedette sul fresco pavimento di pietra e appoggiò la schiena contro la parete.
<<Ascolta
quel che ho da dirti, Pietro. Io ti ho sempre.considerato come un figlio, fin dal momento in cui hai bussato alla nostra porta; eri un topolino dei boschi che aveva perso i genitori disperatamente bisognoso di aiuto. Siediti vicino a me: cercherò
di spiegarti il senso del nostro ordine. [...]
I topi fecero voto solenne di non arrecare mai mai danno a nessun'altra creatura vivente, fatta eccezione per i nemici che cercassero di nuocere all'Ordine con a violenza. Giurarono di curare gli ammalati e i feriti,
di assistere curai poveri e i bisognosi. Così era stato scritto, e così è stato per tute le generazioni di
topi che si sono succedute da allora.
<<Oggi siamo una confraternita onorata e rispettata da tutti. Ovunque andiamo, anche molto
lontano da Fiormuschiato, siamo trattati con cortesia da ogni creatura, Neppure i predatori osano torcere un pelo a chi indossa l'abito del nostro Ordine. Sanno tutti che quel topo o quella topolina sono in grado di curare e dare assistenza. È una legge non scritta che permette ai topi di Redwall
di andare dappertutto, attraversando indenni qualunque contrada. Noi dobbiamo sempre essere all'altezza di questa reputazione che dà senso alla nostra stessa vita.>>"
Quando il
malvagio ratto Cluny e il suo esercito assediano l'Abbazia, il sogno
deve però trasformarsi in realtà. Per salvare Redwall, Pietro/Matthias dovrà
guidare la resistenza e trovare la leggendaria spada di Martino/Martin il
Guerriero, perduta da tempo. Sarà l'inizio di un'avventura
indimenticabile, tra antichi enigmi, alleati inattesi e temibili
avversari.

Sopra: Il disegno della mappa posta nelle prime pagine del libro, in cui è rappresentato il territorio attorno Redwall.
I testi sono accompagnati, in questa edizione, dalle piccole illustrazioni in bianco e nero di Gary Chalk.
Si tratta di disegni di piccole dimensioni, poste all'inizio di ogni capitolo, dopo il numero e prima dei testi. Essi infatti rappresentano un elemento (come ad esempio in luogo, un personaggio o un oggetto) c'è verrà trattato o di cui si parlerà nel capitolo che si andrà a leggere. Ovviamente se non si è già letto il capitolo non si può capire con precisione cosa accadrà, in quanto dall'immagine non si possono desumere troppi indizi, tuttavia il disegno può instillare curiosità nel lettore e può aiutarlo a recuperare più velocemente alcune informazioni o parti della storia a posteriori, magari una volta che si è concluso il libro e si vuole andare a ricercare qualche parte specifica.
I disegni sono fatti in modo da ricordare gli arazzi medievali, con personaggi e sfondi che appaiono, la maggior parte delle volte, bidimensionali, anche se piuttosto curati e dettagliati, nonostante le esigue dimensioni. Le zone bianche e quelle nere appaiono solitamente ben distinte le une dalle altre, sebbene l'artista abbia donato talvolta alle due figure anche delle ombreggiature, create tramite dei tratteggi neri e sottili ravvicinati in un certo spazio.




Sopra: Alcune pagine tratte dall'inizio di alcuni capitoli, dove potete vedere la presenza di queste piccole illustrazioni in bianco e nero, che possono rappresentare ambienti (come la prima e Quarta immagine), personaggi (come quello della terza immagine) o oggetti (come l'arazzo ritratto nella seconda immagine) della storia.
"REDWALL" di Brian Jacques è una storia che vede come protagonista Pietro (Matthias nella versione inglese e nella nuova traduzione del 2025), un giovane topolino novizio
dell'abbazia di Redwall, il quale inizialmente è un po' imbranato e
sognatore: il suo sogno infatti è quello di poter seguire le orme del
topo guerriero Martin, fondatore dell'ordine di topi che vive a Redwall.
Inizialmente sembrerebbe che questo desiderio sia destinato a rimanere
solo un sogno, invece il destino ha altri piani in mente per il giovane
topolino. Quando nei pressi di Redwall arriva il grosso e malvagio ratto
Cluney Pietro/Matthias avrà l'opportunità di mettersi alla prova e dimostrare
le proprie doti di guerriero e condottiero. Così quello che fino a poco
prima sembrava un topolino indifeso e un po' imbranato, che inciampa
continuamente per colpa dei sandali troppo grandi, si trasforma anche
piuttosto velocemente in un topo determinato e combattivo, doti che
probabilmente Pietro/Matthias già aveva dentro di sé, e che aspettavano solo il
momento giusto per essere tirate fuori... e poi si capirà anche il
perché, dato che lui è la reincarnazione di Martino.
Cluny
il Flagello, l'antagonista, è il classico cattivo che è nato cattivo
(anche se in realtà non sappiamo nulla della sua infanzia) e fa del male
soprattutto pe ril gusto di farlo, e poi perchè ama il potere,
comandare e ottenere vantaggi materiali (cibo, femmine, case...). È un
bravo e forte combattente, che si fa rispettare dai suoi sottoposti con
la paura che infonde loro, in quanto se lo scontentano sanno che
dovranno affrontare qualche terribile punizione. Cluny in fatti non
tiene per nulla alla vita dei suoi sottoposti, i quali per lui sono
tutti equamente sacrificabili, gli servono solo per fare numero tra i
ranghi. Molto esplicita una scena in cui chiede a un suo soldato,
chiamato Facciaditeschio, di dare un morso a un cavallo che sta
trasportando i ratti su un carretto, così da farlo andare più veloce.
Quando il soldato obietta temendo che il cavallo potrebbe morderlo Cluny
inizia a frustarlo con la coda finché l'altro si convince a saltare in
groppa al destriero, il quale parte al galoppo facendo cadere il ratto e
schiacciandolo con la ruota del carretto, mentre Cluney se la ride: "Cluny brandì la coda potente come se fosse una frusta. Quando sferzò la schiena ossuta, la vittima urlò di dolore.
<<Ammutinamento!
Insubordinazione!>> ruggì Cluny. <<Per tutti i denti
dell'inferno, ti riduco a brandelli!>>
Facciaditeschio
di affrettò a salire al posto di guida, gridando per il male.
<<Basta! Non frustarmi, capo. Guarda, adesso faccio quel che mi
hai detto.>> [...]
Facciaditeschio
ebbe appena il tempo di emettere un grido, prima di cadere. Le
ruote del carro lo travolsero: giacque nella rossa nebbia della morte, mentre la vita lasciava il suo corpo maciullato. L'ultima cosa che vide, prima che il buio lo ingoiasse, fu il
muso ghignante di Cluny il Flagello che ruggiva, dal cassone del carro: <<Dì al diavolo che ti ha mandato Cluny,
Facciaditeschio.
Erano ripartiti. Cluny si stava avvicinando."
Pur
non essendo un personaggio molto sfaccettato Cluney è un nemico
temibile, molto resistente, potente e agguerrito, oltre che furbo e
privo di scrupoli, pronto a tutto pur di conquistare l'abbazia di
Redwall, soprattutto quando capisce che, se venisse sconfitto,
perderebbe la sua reputazione.
Come
avrete capito i personaggi che popolano questo romanzo sono tutti
animali, inizialmente avevo pensato che si trattasse di animali che
coesistevano con gli umani (come in "La signora Frisby e il segreto del Nimh"
di O'Brien), invece nel mondo di Jacques questi ultimi non esistono, e
sono gli animali stessi ad aver costruito edifici, armi e oggetti vari.
Tranne che nei comportamenti e nell'intelligenza gli animali tuttavia
non sembrano aver subito un eccessivo cambiamento fisico, conservando
anche le loro grandezze originali (i topi sono quindi molto piccoli e
stanno di solito in compagnia di altri animali non eccessivamente grandi
come: tassi, lontre, furetti, talpe, conigli, lepri, scoiattoli ...).
Avevo
poi letto che il volume contenesse diverse descrizioni poiché
l'autore lo scrisse per essere letto in braille dai bambini non vedenti
della Royal Wavertree School, tuttavia non ho trovato le descrizioni
troppo lunghe o noiose, per cui esse non rallentano affatto la storia,
che rimane piuttosto avventurosa e ricca di azione e di combattimenti.
In compenso nella storia sono presenti diverse scene di
battaglia, feriti e anche diverse morti (in cui l'autore descrive il
decesso di singoli personaggi, non solo morti generiche sul campo di
battaglia), per cui alcune parti sono abbastanza violente. Per questo
direi che l'opera è adatta a essere letta a partire dai 10/11 anni, in
base alla sensibilità dei bambini nei confronti della morte e della
violenza. Fortunatamente comunque nella storia non ci sono solo scene di
battaglia e combattimenti, ma anche di strategia (perché la guerra non è
sempre e solo questione di muscoli, ma anche di cervello, come sa bene
anche Cluney) o di ricerca, con tanto di risoluzione di indovinelli,
per permettere al protagonista di trovare l'antica spada di Martino. Una
buona parte della storia è infatti dedicata alla ricerca della spada che
era appartenuta a Martino il guerriero, la quale prima era caduta tra le
zampe dei passeri e poi nelle spire di un serpente velenoso... per cui
Matthias avrà il suo bel daffare per riuscire a recuperarla.
Lo
stile di scrittura è piuttosto corale, in quanto l'autore si sofferma
nel descrivere le vicende di vari personaggi. Per cui il lettore sarà a
conoscenza non solo di ciò che accade al protagonista, ma più o meno di
tutti gli animali che gravitano attorno all'abbazia di Redwall, compreso
lo stesso Cluney e i suoi sottoposti. In ogni capitolo infatti l'autore
può parlarci delle vicende di diversi personaggi, lasciando una
questione in sospeso per poi riprenderla nel capitolo dopo, il che
permette ai lettori di essere sempre aggiornati riguardo a quanto accade
nel bosco, oltre ad avere anche un pluralità di punti di vista e di
pensieri differenti.
Una storia
intensa e coinvolgente, in cui non mancano combattimenti all'ultimo
sangue e uccisioni, in cui il lettore si ritroverà ad appassionarsi alle
sorti di molteplici personaggi, visto che l'autore ci permette di
seguire le vicende di diversi animali e non solo del protagonista.
Nel 2025 è uscita una nuova edizione di questo libro, di cui vi avevo parlato qui, il che non è una novità visto che esso è stato ristampato abbastanza spesso dalla Mondadori nel corso degli anni, inserendolo in diverse collane ("Junior + 10" nel 1993, "Super junior fantasy" nel 1997, "Junior Fantasy" nel 1998 e "Mondadori Junior" nel 2006...). Questa volta però, oltre ad una nuovissima copertina in rigida, i libri sono stati ritradotti, tra l'altro sempre dalla stessa traduttrice: Lara Cargemi, la quale ha apportato alcune modifiche ad esempio ai nomi di alcuni luoghi e personaggi.
In questa nuova edizione ritradotta la traduttrice spiega infatti di aver ripristinato alcuni nomi originali in inglese, di aver modificato i nomi di alcuni ratti e altri animali che assediano l'abbazia, di aver tradotto in modo diverso l'anagramma contenuto nell'iscrizione di apertura e di aver adottato nuove soluzioni per il modo di parlare di talpe e passeri, in una traduzione "più aderente allo spirito e alla lettera di un classico senza età".
Basta pensare che il protagonista è tornato a chiamarsi Matthias anziché Pietro, Martino è tornato a essere Martin, Fiormuschiato è tornato a chiamarsi Mossflower, ecc...
Anche l'indovinello è stato ritradotto. Questo è quello dell'edizione del 1993:
"Chi dice che sono morto
non sa quel che dice.
Io - ripeto,
due topi di Redwall.
Il guerriero dorme
tra la sala e la grotta.
Io - ripeto,
intraprendo la mia impresa.
Cerca la spada,
alla luce della luna,
quando la prima ora
indica il Nord.
Dall'alto della soglia
cerca e troverai.
Io - ripeto,
la mia spada ti guiderà."
Ecco invece l'indovinello nella nuova traduzione:
"C'è chi dice che sono morto
ma lo fa per i suoi scopi.
Io - che nato me mutasti,
so che a Redwall siamo due topi.
Tra la Sala Grande e l'Antro
giace ancora il gran Guerriero.
Io - che nato me mutasti,
a te passo il mio cimitero.
Nella notte la mia spada
con la luna andrà cercata
alla prima ora del giorno
quando a nord sarà orientata.
Se sovrasterai la soglia,
cerca bene e la vedrai.
Io - che nato me mutasti,
so che usarla tu saprai."
In questa nuova edizione tuttavia, oltre a una nuova traduzione, hanno stranamente eliminato le illustrazioni in bianco e nero, e non capisco bene il perchè visto che hanno lasciato lo spazio in cui esse erano inserite ed erano così piccole da non arrecare fastidio, forse volevano quindi risparmiare un po' di inchiostro?

Sopra: La copertina della nuova edzione del 2025, sui toni del giallo e del blu.
Questo libro è stato pubblicato originariamente in inglese nel 1986 col titolo "Redwall" dalla The Redwall Abbey Company ed è stato poi edito in italiano nel 1998 dalla Mondadori Editore. Questa edizione ha 300 pagine, una copertina flessibile, misura 20,3 cm
d'altezza e 13 cm di lunghezza e costa 8,00 euro. Il testo è stato poi ripubblicato di recente nel 2025 sempre dalla Mondadori Editore, con 432 pagine, al costo di 14,90 euro.
Curiosità: Dal volume di Redwall (e successivamente da altri due libri della saga) è stata creata, tra il 1999 e il 2002, anche una serie animata di tre stagioni, di cui la prima basata appunto sul primo libro, la seconda su quello di "Mattimeo" e la terza su "Martin il guerriero".


Sopra: Le copertine dei dvd che raccoglievano, rispettivamente, le puntate della prima e della seconda stagione.
Ecco i titoli della saga di REDWALL, in ordine di edizione italia, anche se sono compresi pure quelli inglesi che non sono stati tradotti in italiano. Il numero a sinistra, prima del titolo, indica l'ordine cronologico in cui i libri andrebbero letti:
- 9 - "L'eroe di Redwall" (1993) / "La saga di REDWALL: Redwall" (1993) / "REDWALL" (2025) ["The Redwall Abbey" (1986)]: Ambientata nel Medioevo, la lotta senza quartiere tra il malvagio ratto Ciro il Fustigatore, che cerca di conquistare l'abbazia di Redwall e Martino, giovane topo novizio dell'Ordine monastico lì residente, fondato da Marsilio il Guerriero (trama tratta dall'edizione Junior + 10). Ai confini del bosco di Mossflower sorge l'abbazia di Redwall, un'oasi di pace e armonia. Tra le sue mura il topo Matthias, un giovane novizio, sogna di emulare le gesta degli eroi del passato. Quando il malvagio ratto Cluny e il suo esercito assediano l'Abbazia, il sogno deve però trasformarsi in realtà. Per salvare Redwall, Matthias dovrà guidare la resistenza e trovare la leggendaria spada di Martin il Guerriero, perduta da tempo. Sarà l'inizio di un'avventura indimenticabile, tra antichi enigmi, alleati inattesi e temibili avversari (trama tratta dall'edizione del 2025).
- 2 - "Martino il guerriero" (1993) / "REDWALL: La spada del guerriero" (2025) ["Martin the warrior" (1993)]: Come fu che l'audace topo Martino, poi fondatore dell'abbazia inglese di Redwall, fuggì dalla fortezza di Marshank e ne sconfisse il potente tiranno, l'ermellino Badrang, ridonando libertà ai suoi tanti, troppi schiavi.
- 3 - "Fiormuschiato" (1998) ["Mossflower" (1988)]: Il secondo volume della saga di Redwall ci racconta le avventure degli abitanti di Fiormusciato, prima che venisse eretta la grande abbazia tra le cui mura chiunque ne abbia bisogno trova rifugio e protezioen. In quei giorni non c'era libertà per le pacifiche creature del bosco, oppresse dal dominio di una gatta selvatica crudele e senza scrupoli. Ma un piccolo topo, Martino il guerriero, riuscì a salvare Fiormuschiato dalla tirannia grazie alle sue audaci imprese, a una spada infallibile e a una buona dose d'astuzia.
- 10 - "Mattimeo" (1998) ["Mattimeo" (1989)]: Nell'Inghilterra di un Medioevo fantastico la crudele volpe Slegar
rapisce i cuccioli dell'abbazia di Redwall, fra cui Mattimeo, figlio del
guerriero Pietro, per venderli come schiavi al terribile Malkariss,
signore del regno sotterraneo. In tre parti, con disegni in bianco e
nero e notizie sull'autore. Nell'Inghilterra di un Medioevo fantastico
la crudele volpe Slegar rapisce i cuccioli dell'abbazia di Redwall, fra
cui Mattimeo, figlio del guerriero Pietro, per
venderli come schiavi al terribile Malkariss, signore del regno
sotterraneo. In tre parti, con disegni in bianco e nero e notizie
sull'autore.
- 6 - "Mariel di Redwall" (1998) ["Marie of Redwall" (1991)]: La topina Mariel, scampata alla furia omicida del ratto pirata Gabol, accetta l'aiuto degli animali dell'abbazia di Redwall per affrontare il folle assassino e tentare di salvarne dalle crudeli grinfie suo padre.
- 8 - "Salamandastron" (1999) ["Salamandastron" (1992)]: Salamandron, cittadella arroccata dentro una montagna e governata dal saggio tasso guerriero Urtvait, padre adottivo della tassetta Mara, viene assediata dalle truppe della feroce donnola Ferahgo, detto lo Sterminatore. Un nuovo capitolo della fantasiosa epopea di Redwall. Salamandastrom è una montagna in cui vive il popolo dei Tassi. I suoi abitanti aiuteranno gli eroi dell'abbazia di Redwall a lottare contro i perfidi Ermellini...
- 7- "Giuseppe di Redwall" (2002) ["The Bellmaker" (1994)]: Nella lontana Southsward, Castel Floret è stato conquistato da Urgan Nagru il Lupovolpe, una malvagia creatura giunta dal Nord, e dalla sua compagna Silvamord, una volpe sanguinaria. Questi tengono prigioniero Gael il re degli scoiattoli, mentre sua moglie Serena e il figlioletto Truffen sono riusciti a mettersi in salvo grazie all'intervento di una banda di ribelli. Intanto Mariel la topolina guerriera e il suo amico Dandin, che hanno lasciato l'abbazia di Redwall da ben quattro stagioni, giungono nei pressi di Castel Floret e decidono di liberare Gael insieme a un loro nuovo amico, Meldru il Magnifico, una lepre assai esperta di battaglie e strategie.
- 5 - "Il reietto di Redwall" (2003) ["The outcast of Redwall" (1995)]: Una fuga in mezzo a una nevosa notte d'inverno. Da qui ha inizio l'irriducibile rivalità tra un tasso e un furetto che diventeranno a turno inseguitore e inseguito in una narrazione epica che si dipana tra remote lande del nord e dell'est. Riuscirà Lampo della Mazza Ferrata a raggiungere la fortezza di Salamandastron per compiere il proprio destino? E cosa ha spinto Atrox Sestartiglio a carpire il potere a Lordor, mettendosi a capo di un'orda sconfinata? E perché la badessa di Redwall ha ordinato di scacciare una giovane creatura dalla sua abbazia, obbligando una topolina a prendere una decisione straziante?
- 11 - "Le perle di Lutra" (2004) ["Pearls of Lutra" (1996)]:
La martora Ublaz, feroce imperatore dell'isola di Sampetra,
invia i suoi scagnozzi all'Abbazia di Redwall per recuperare le sei
perle rosa che mancano alla sua corona e che per una serie di strani
eventi sono finite là.
- 12 - "La pattuglia delle dune" (2004) ["The Long Patrol" (1997)]: Il leprotto Tammo coltiva un sogno ambizioso: entrare a far parte della leggendaria Pattuglia delle dune, al servizio di Cregga Occhirosa, Signora di Salamandastron. Sebbene giovane e inesperto, avrà l'opportunità di realizzare il suo desiderio quando la pacifica abbazia di Redwall verrà attaccata dalla terribile orda dei Grantrucidi, malvagi animali di varie razze agli ordini del granratto Damug Zannadiguerra. Le lepri della Pattuglia delle dune si schiereranno cosi al fianco delle buone creature di Fiormuschiato in una battaglia dalle proporzioni mai viste. Come sempre nelle storie di Redwall, troverete peripezie di ogni tipo, eventi drammatici e avventure pericolose, ma anche canti e balli, allegre feste e sontuosi banchetti.
- 13 - "La regina di Castel Vulpombra" (2004) ["Marlfox" (1998)]: La volpe Silth, Regina di Castel Vulpombra, vuole che la sua isola diventi un'oasi di splendidi tesori. E con un esercito di ratti d'acqua pronti a commettere qualsiasi razzia, nonché grazie ai leggendari poteri magici dei suoi figli, le astute Vulpombre, la malvagia regina sembra destinata al successo. Ma non ha fatto i conti con gli eroici abitanti dell'abbazia di Redwall, pronti a tutto per difendere il tesoro per loro più caro e prezioso: lo splendido arazzo che ritrae Martino il Guerriero, protettore di Redwall. Troppo tardi le Vulpombre si accorgeranno che è stato un fatale errore rubarlo...
- 4 - "La leggenda di Luca" (2005) ["The legend of Luke" (1999)]: Il topo guerriero Martino, fondatore dell'abbazia inglese di Redwall, parte con l'intento di svelare il segreto della leggenda di Luca, il padre inspiegabilmente scomparso quando lui era solo un bambino.
- 1 - "Lord Brocktree" (2000): La giovane lepre Dotti e il tasso-guerriero Lord Brocktree, improbabili compagni, partono insieme per Salamandastron, solo per scoprire che la leggendaria montagna è stata catturata dal gatto selvatico Ungatt Trunn e dalle sue orde blu. Per affrontarli, i due devono radunare un esercito, lepri e lontre, toporagni e talpe, topi e scoiattoli, ed eseguire un piano che compensa in intelligenza ciò che manca in forza!
- 14 - "The Taggerung" (2001): Il potere dell''eredità Redwall si dimostra più forte di quello di un malvagio carceriere. Un cucciolo di lontra viene rapito dall'abbazia di Redwall dagli Juska, una spietata banda di criminali che credono che sia un Taggerung, un animale leggendario che si dice abbia abilità di combattimento sovrannaturali. Il loro capo, Sawney Rath, cresce il giovane lontra come se fosse suo figlio e lo addestra a diventare un killer spietato. Ma lo spirito di Redwall ferisce profondamente e quando il Taggerung raggiunge l'adolescenza inizia a sognare un'altra vita.
- 15 - "Triss" (2002): Triss è una coraggiosa scoiattolina, resa schiava dal malvagio furetto Re Agarnu di Riftgard e dalla sua crudele figlia, Kurna. Ma, segretamente, Triss sta pianificando una fuga audace via mare... Mentre Triss salpa, tre giovani amici lasciano Salamandastron in cerca di avventure, e due ragazzi scompaiono a Mossflower Woods. Dopo tre pericolosi viaggi, i percorsi dei viaggiatori si incrociano nella famosa Abbazia di Redwall, dove Triss scoprirà il suo destino e un nuovo campione si alzerà per portare la leggendaria spada di Martin il Guerriero e combattere per il futuro di Redwall...
- 16 - "Loamhedge" (2003): Il sedicesimo romanzo completo di Redwall fa luce sulle antiche origini dell'Abbazia in un'avventura emozionante. Loamhedge, l'Abbazia deserta, è stata dimenticata per innumerevoli stagioni. Quali segreti nascondono le sue rovine? Quando diventa chiaro che Martha, costretta sulla sedia a rotelle, potrebbe essere curata da una formula sepolta lì, due vecchi guerrieri sono ispirati dallo spirito di Martin il Guerriero in persona ad andare alla ricerca dell'antica Abbazia e tre giovani ribelli sono determinati ad andare con loro. Nel frattempo, il tasso gigante Lonna Bowstripe ha sete di vendetta mentre insegue senza sosta Raga Bl e la sua ciurma di assassini di Searat... che sono in viaggio per attaccare Redwall stessa. Le coraggiose bestie dell'Abbazia devono difendere la loro casa, ma come possono, quando i loro guerrieri più audaci sono lontani per la loro ricerca? Redwall soccomberà finalmente agli invasori parassiti?
- 17 - "Rakkety Tam" (2004): Non c'è mai stato un eroe di Redwall come Rakkety Tam, lo scoiattolo Highlander furfante che parte dal bosco di Mossflower per una missione mercenaria e perde il cuore per il fascino dell'abbazia di Redwall. E non c'è mai stato un cattivo come Gulo the Savage: un feroce ghiottone mangiatore di bestie che scende sull'Abbazia in cerca di una reliquia chiamata la Pietra che Cammina. I lettori esulteranno per il ritorno della Long Patrol, le buffonate di un ladro di topi rinnegato e l'emergere di un nuovo campione per brandire la spada di Martin.
- 18 - "High Rhulain" (2005): Le lontre di Green Isle sono state a lungo schiavizzate dal Wildcat Riggu Felis. Lavorano e aspettano il giorno in cui arriverà il loro salvatore, il profetizzato High Rhulain, che le guiderà in battaglia e in un ritorno alla gloria. Nel frattempo, la giovane Tiria Wildlough, una piccola lontra dell'Abbazia di Redwall, desidera ardentemente la sua possibilità di imparare le vie del guerriero, contro la volontà del padre. Così, quando un falco pescatore ferito arriva all'Abbazia, in cerca di aiuto per le sue ferite e portando storie di un clan di lontre in lotta, la giovane Tiria sa cosa deve fare.
- 19 - "Eulalia!" (2007): Lord Asheye di Salamandastron ha una profezia: un nuovo Lord dei tassi regnerà presto sulla leggendaria fortezza dei tassi, uno che "rifugge sia l'armatura che la spada". Ma chi è e come trovarlo? Una giovane lontra del reggimento Long Patrol viene inviata in una pericolosa missione per trovarlo, ma l'ignaro futuro Lord dei tassi è stato catturato da una banda di assassini di Sea Raiders, intenzionati a conquistare l'Abbazia di Redwall. Mentre il destino di molte creature, sia buone che cattive, è coinvolto nella saga, in qualche modo il giovane sovrano deve fuggire e trovare un modo per difendere Redwall, perché solo allora sarà in grado di realizzare il suo destino di leader di Salamandastron.
- 20 - "Doomwyte" (2008): In una notte senza luna, due topi seguono luci ipnotiche nella foresta, per non essere mai più visti. Tale è il potere dei Doomwytes, sinistri corvi guidati dal mortale Korvus Skurr. E quando il giovane topo Bisky convince le creature di Redwall Abbey ad andare alla ricerca di un favoloso tesoro, nascosto molto tempo fa da uno dei ladri più noti dell'abbazia, non sospettano che Skurr e i suoi corvi saranno in lizza per quel tesoro. Bisky e i suoi compagni Redwallers devono raccogliere tutto il loro coraggio per affrontare l'orda malvagia di serpenti striscianti e corvi feroci. Dai tunnel sotterranei alle cime degli alberi, gli impavidi abitandi di Redwall, con l'aiuto dei loro amici del bosco, combattono alcuni dei loro nemici più feroci in una caccia al tesoro esaltante e terrificante.
- 21 - "The Sable Quean" (2010): Appare dal nulla e svanisce altrettanto rapidamente. È Zwilt the Shade, ed è malvagio. Eppure non è all'altezza del suo sovrano, Vilaya the Sable Quean. Insieme alle loro orde di parassiti, questi due hanno escogitato un piano per conquistare l'abbazia di Redwall. E quando i Dibbuns scompaiono, catturati uno a uno, il loro piano viene svelato. Gli abitanti di Redwall rischieranno il destino della loro abbazia e di tutto il bosco di Mossflower per salvare i loro preziosi giovani dalla prigionia? Forse Buckler, Blademaster della Long Patrol, può salvare la situazione. Ha un conto in sospeso da regolare. E non temere, questi Dibbuns non sono così innocenti come sembrano. Dopotutto, sono di Redwall.
- 22 - "The Rogue Crew" (2011): L'Abbazia di Redwall non ha mai visto una creatura più malvagia o più orribile di Razzid Wearat. Capitano della Greenshroud, una nave con ruote che può navigare sia in acqua che nella foresta, questa bestia è il terrore sia della terra che del mare, viaggiando per il Paese dei Fior di Muschio, uccidendo quasi tutto e tutti sul suo cammino. E il suo obiettivo? Conquistare l'Abbazia di Redwall.
Da Salamandastron all'High North Coast, le coraggiose lepri della Long Patrol si uniscono alle impavide lontre marine della Rogue Crew per formare un branco così duro, così ruvido, che solo loro possono difendere l'abbazia e sconfiggere Razzid Wearat una volta per tutte.























Tutti
i diritti appartengono ai legittimi proprietari, non vi è alcun intento
di infrangere il copyright. Le immagini e i testi sono utilizzati a
scopo puramente informativo.