"SCARY HARRY: Benvenuti a Scaryland!" scritto da Sonja Kaiblinger con le illustrazioni di Fréderic Bertrand è il primo volume di una saga, chiamata "SCARY HARRY", che in italiano conta per ora quattro capitoli (in tedesco invece sono arrivati a 8 titoli) e che vede per protagonista Scary Harry, nientemeno che il Tristo Mietitore, che stringerà amicizia con Otto, un bambino che vive in una casa infestata.

Sopra: La copertina dai colori piuttosto vivaci mostra al centro Scary Harry, a sinistra Otto e a destra la sua amica Emily.
Se il Tristo Mietitore suona alla tua porta e ti chiede un vasetto di cetriolini… Niente panico! È Scary Harry. Potrebbe sembrare spaventoso, ma è solo stanco morto e non vuole affatto condurti nell‘aldilà. Con lui vivrai bizzarre avventure che ti faranno morire dal ridere! Otto ha undici anni, vive in una casa infestata ed è abituato alle stranezze: "Effettivamente ormai avrebbe dovuto essere un esperto in materia di aldilà e a tutto ciò che a quel mondo era connesso. Da quando si era trasferito a vivere nella villa della zia Sharon, aveva conosciuto tre spettri che vivevano in quella casa e ormai gli stavano persino simpatici. La zia Sharon, invece, ne ignorava l'esistenza. Nessuno oltre a lui sapeva di loro. A parte Emily, la migliore amica di Otto. A dirla tutta neanche lei riusciva a vederli, ma i fenomeni soprannaturali erano la sua passione e per questo credeva a ogni parola del suo amico."
Non è raro, infatti, che uno spettro (Bert, che vive nel frigo) gli rubi la merenda
dal frigorifero e che un altro (Molly che vive nella lavanderia) faccia sparire i calzini dalla
lavatrice. Ha anche un pipistrello parlante di nome Victor come animale domestico, che
lo mette sempre in situazioni imbarazzanti. Deve inoltre sopportare il permaloso Sir Tony, il precedente proprietario della casa, che vive nell'aspirapolvere della zia, la quale è una fanatica delle pulizie e che quindi spesso non lascia riposare in pace il fantasma.
Per questo, quando Otto
scorge una figura incappucciata nel giardino del suo vicino appena
passato a miglior vita, non si stupisce più di tanto. A sorprenderlo,
però, è cosa fa queta figura, scesa da una scassato furgoncino a tre ruote: tira fuori da sotto il mantello un retino da farfalle con cui cattura una sfera una luce rossa di luce abbagliante che poi intrappola in un vasetto da cetrioli vuoto.
In seguito scoprirà che la misteriosa figura che si nasconde sotto al mantello scuro è Harold, detto “Scary
Harry”, un Tristo Mietitore tutt’ossa. Falce a parte, Harry è un tipo
simpatico, anche se si lamenta sempre del lavoro… Avrebbe proprio
bisogno di una vacanza! "<<[...] E adesso stammi a sentire: ho un incarico da portare a termine. Se la tua vecchia zia si sveglia perchè ti sente urlare e viene a disturbarmi, dorò tornare domani notte. Ti pare divertente fare per tre volte di fila il turno di notte? Eh?>>
Otto scosse la testa senza dire una parola.
<<Magari potresti suggerire ai tuoi vicini qui in via dei Ravanelli di morire di giorno>> continuò a lamentarsi lo scheletro. <<Lo apprezzeremo nin poco noi della CIA. Magari ti mandiamo pure un bigliettino di auguri per Natale.>>
<<Cosa? È della CIA>> Otto si teneva ancora l'attizzatoio stretto al petto.
<<Certo, della Cooperativa per l'Invio delle Anime>> rispose secco il Tristo Mietitore indicando il retro del suo mantello, dove campeggiavano tre lettere enormi: CIA.
<<Un lavoro tremendo, Una paga tremenda. E un trabiccolo ancora più tremendo. Devo aggiungere altro?>>
Otto non sapeva cosa rispondere."
Il protagonista ha appena iniziato a fare amicizia con Harry quando
gli spettri domestici di Otto iniziano a scomparire e si scopre che sono stati rapiti. Un aiuto dall’aldilà quindi è
proprio ciò che serve. Insieme alla sua migliore amica Emily e a Scary
Harry, Otto si mette alla ricerca degli spettri scomparsi. Tutti gli
indizi sembrano condurli a Scaryland, il nuovo parco divertimenti che
sta per aprire in città.

Sopra: Le pagine iniziali, le quali mostrano alcuni dei disegnini presenti all'interno del volume, come quello del pipistrello Victor presente all'inizio di ogni capitolo.
I testi sono accompagnati da qualche illustrazione in bianche e nero di Fréderic Bertrand, dico "qualche" perchè nel suo insieme i disegni sono abbastanza pochi e tra l'altro tutti di piccole dimensioni, collocati in mezzo ai testi. Ce ne sono circa uno o due per capitolo, ed ogni capitolo ha dalle 10 alle 20 pagine, quindi non sono cortissimi, sebbene scritti abbastanza grande e con una buona spaziatura, per cui tutto sommato si leggono anche velocemente. All'inizio di ogni capitolo comunque compare un ulteriore disegnino che poi va a ripetersi con ciclicità, e che ci mostra il pipistrello , il simpatico animaletto domestico di Otto.
I disegni sono in bianco e nero, e li trovo piuttosto carini, graziosi, curati e anche piuttosto ricchi di dettagli, nonostante le spesso esigue dimensioni, con personaggi rappresentati in modo non troppo realistico, ma in modo un po' caricaturale ed esagerato, che però dona al loro aspetto un che di buffo e simpatico. Lo stesso Scary harry è rappresentato come il classico scheletro spolpato con una cappa con cappuccio neri, ma con orbite dotate di bulbi oculari grandi e tondi e una mascella prominente e squadrata.
Le immagini rappresentano non delle vere e proprie scene ma semplicemente dei personaggi o degli oggetti di cui si parla nel corso del capitolo, che vengono disegnati senza alcuno sfondo alle spalle: personaggi come Otto, Emily legata e imbavagliata, nonché lo stesso Scarry Harry, a volte mentre tiene in mano dei barattoli o dei candelotti di dinamite, altre volte circondato da alcuni bambini; oppure vengono disegnati oggetti come un orologio a cucù, un aspirapolvere, il furgoncino di una ditta che ripara frigoriferi ...




Sopra: Alcune pagine in cui ci sono alcune illustrazioni, che come potete vedere non sono molto grandi. In quelle in basso compare Harry, mentre in quelle in alto Scaryland ed Emily.
"SCARY HARRY: Benvenuti a Scaryland" di Sonja Kaiblinger è una lettura carina e abbastanza veloce, adatta ai bambini dagli 8 anni in su, che ha per protagonista Otto, un bambino che è in grado di vedere i fantasmi, il che come personaggio mi ha ricordato molto quello di Monster Allergy, il quale riusciva invece a vedere i mostri.
Otto abita pure in una casa infestata da ben tre spettri i quali però sono piuttosto simpatici e per nulla cattivi, anche se uno è un tipo snob, un altro ama papparsi il cibo nel frigorifero e una ama far sparire qualche calzino dal bucato. Quando però il vicino di casa di Otto muore il ragazzo scopre che oltre ai fantasmi esistono anche i Tristi Mietitori, i quali hanno il compito di raccogliere le anime e spedirle nell'aldilà. Anche in questo caso l'entità si rivela tutt'altro che spaventosa e anzi piuttosto amichevole: un impiegato sottopagato che fa solo il suo lavoro, che sta svolgendo da 300 anni, anche se deve arrivare a 900 prima di poter andare "in pensione", in quanto a quanto pare fare il Tristo Mietitore è una sorta di punizione.
Il vero nemico si palesa solo dopo un primo terzo del volume: il signore Bleu, che ha aperto un parco divertimenti chiamato Scaryland e che vuole rapire i fantasmi di Otto per costringerli a lavorare in una delle nuove attrazioni che sta costruendo nel suo parco. Ovviamente Otto non ci sta che i suoi amici vengano sequestrati in questo modo e chiede l'aiuto anche di Scary Harry.
Dopo essere riusciti a liberare Sir Tony, Otto tuttavia riceve una lettera di minacce dal signor Bleu, che a quanto pare ha rapito Emily e la libererà solo dopo che Otto gli avrà restituito il suo fantasma. Otto ovviamente non vorrebbe ridargli indietro Sir Tony, ma non può lasciare Emily nelle sue mani e così elabora un piano con Harry per poter salvare se stesso, Emily e anche i fantasmi intrappolati a Scaryland.
Una storia abbastanza carina, che vede come protagonista un bambino in grado di vedere e comunicare con i fantasmi e che fa amicizia con un Triste Mietitore, il quale è un personaggio simpatico e si rivelerà un buon amico per il protagonista, assieme al suo pipistrello parlante, che ha più un ruolo di spalla comica, con le sue battute sempre pronte e il suo sarcasmo. L'assistente di Mr Bleu, Donahue, è anch'egli una spalla comica, un tipo pacioccone che esegue gli ordini del suo capo e che commette un sacco di errori grammaticali perché ha solo la seconda elementare, ma alla fine è una brava persona. Il suo capo, il signor Blue, nonché antagonista, è una persona egoista e senza scrupoli che vuole rendere il suo parco divertimenti una grande attrazione, così da guadagnare tanti soldi, e non si fa scrupoli nel rapire e minacciare dei bambini. Inoltre si scoprirà avere un complice molto particolare.
Una lettura adatta dagli 8 anni, scritta grande e in modo spazioso, con la presenza di qualche illustrazione, anche se verso la fine del libro ho notato che l'autore si è messo ad usare alcune parolacce, con Bleu che esclama "Merde!" oppure che dà del deficiente al suo assistente.
Quest'opera è stata pubblicata nel 2019 dalla WW Norton & Co Inc col titolo "Scary Harry. Von allen guten Geistern verlassen" ed è stata edita in italiano nel 2024 dalla GRIBAUDO. Il volume ha 240 pagine, la copertina rigida, misura 21,7 cm d'altezza e 15,00 cm di lunghezza e costa 13,90 euro.
Ecco ance gli altri libri della serie di "SCARY HARRY":
- 2) "Chi non muore si rivede" (2024): Mentre Scary Harry si gode le meritate vacanze, la città è infestata dagli spettri e lo spirito di un torero spagnolo vuole trasferirsi a casa di Otto e di sua zia. Ma tre spettri e un pipistrello parlante sono già troppi per Otto, e anche a scuola la situazione diventa ingestibile: i professori non chiudono occhio, le lezioni saltano e anche i suoi amici sono sempre più nervosi. È tutta colpa dell’invasione di spettri! Ma da dove vengono? E come fare per sbarazzarsi di loro? Otto e la sua amica Emily non hanno indizi, almeno finché un misterioso venditore non arriva in città, proponendo alla gente un miracoloso spray antispettro. A Otto la questione puzza (letteralmente!) e non gli resta che chiedere a Harry di tornare in anticipo dalle ferie… ma è assai probabile che il Tristo Mietitore non la prenderà bene!
- 3) "Gli Acchiappaspecchi" (2024): Da quando una cartomante di nome Madame Olga si è trasferita di fronte alla casa di Otto e della zia Sharon, in via dei Ravanelli succedono cose strane. Il Tristo Mietitore Harry si offre di dare una mano e fa una scoperta incredibile: Madame Olga è posseduta da un Poltergeist! Questo tipo di spettro è estremamente pericoloso e per catturarlo non basta un semplice Mietitore, è necessario rivolgersi agli Eccelsi, che possiedono attrezzature di ultima generazione. Peccato che loro non abbiano nessuna voglia di aiutarli! Certo, con il brutto carattere che si ritrovano… Tocca a Otto, Emily e Scary Harry vestire i panni degli acchiappaspettri e sbarazzarsi del nuovo spaventoso vicino. Tutto prima che zia Sharon venda la villa e costringa Otto a trasferirsi!
- 4) "Attraverso il bidone" (2025): e il Tristo Mietitore suona alla tua porta e ti chiede un vasetto di cetriolini… Niente panico! È Scary Harry. Potrebbe sembrare spaventoso, ma è solo stanco morto e non vuole affatto condurti nell‘aldilà. Con lui vivrai bizzarre avventure che ti faranno morire dal ridere! Attraverso il bidone Otto ha un bel problema: il suo nuovo insegnante d’arte è un tipo molto strano, e sembra un po’ troppo interessato a lui e a suo zio Archibald. Come se non bastasse, lo scienziato Sigismondo Solfatesta, l’inventore della Bomb-A-Mite, è scappato dall’aldilà e si aggira per la scuola. Otto chiede aiuto al suo amico Scary Harry, ma anche lui ha i suoi problemi: alcuni abitanti dell’aldilà sono arrivati nel mondo dei vivi senza permesso e devono essere riportati indietro al più presto. Ma come hanno fatto? E chi c’è dietro tutto questo? Proprio quando Scary Harry, Otto ed Emily stanno per scoprirlo, la zia Sharon si trova in grave pericolo...



Sopra: Le copertine degli altri titoli che vedono per protagonisti Otto e Scary Harry.
Tutti
i diritti appartengono ai legittimi proprietari, non vi è alcun intento
di infrangere il copyright. Le immagini e i testi sono utilizzati a
scopo puramente informativo.
Nessun commento:
Posta un commento