martedì 12 agosto 2025

JACK SPARROW (PIRATI DEI CARAIBI): Tempesta sul mare di Rob Kidd

Credo che tutti conoscano il capitano Jack Sparrow: un personaggio immaginario e il protagonista della saga cinematografica Pirati dei Caraibi, dove è interpretato dall'attore Johnny Depp. Pirati dei Caraibi è un franchise della Disney, incentrato su una serie cinematografica prodotta da Jerry Bruckheimer e basata sull'attrazione Pirates of the Caribbean dei parchi Walt Disney. La serie è composta da cinque film ("La maledizione della prima luna" del 2003, "La maledizione dle forziere fantasma" del 2006, "Ai confini del mondo" del 2007, "Oltre i confini del mare" del 2011 e "La vedetta di Salazar" del 2017 ma a breve è prevista l'uscita anche di altri film) e si è espansa in fumetti, romanzi e altri media.  
Il libro di cui vi parlerò oggi è appunto uno di questi romanzi, indirizzati ad un pubblico di bambini e ragazzini a partire dali 8 anni. Sto parlando di "Jack Sparrow: Tempesta sul mare", il primo capitolo di una serie di libri scritti da Rob Kidd e illustrati da Jean-Paul Orpinas. In realtà dietro il nome di Rob Kidd si celano diversi autori: Liz Braswell, Carla Jablonski, Tui T. Sutherland e altri ancora.
Essendo la serie indirizzata ad un pubblico di bambini l'autore (o gli autori) hanno deciso di abbassare l'età del protagonista, ambientando le sue vicende tredici anni prima del primo film, poichè anche il Capitano Jack Sparrow è stato un adolescente! Questa serie racconta storie originali sui guai in cui si è cacciato il giovane pirata e su come ne è uscito.
 
 Sopra: Sulla copertina potete vedere un giovane Jack Sparrow mentre scruta l'orizzonte sopra una barca in un mare irrequieto.
 
Come scritto nell'introduzione il capitano Jack Sparrow, da poco entrato in possesso di un equipaggio, di un cappello e di una nave, si impegna a raccontare sul giornale di bordo del capitano le avventure sue e del suo equipaggio: "Comincerò dal raccontare come sono diventato capitano, come il mio equipaggio è diventato un equipaggio, in che modo ebbero inizio le nostre avventure e, soprattutto, in che modo sono arrivato a indossare questo cappello.
La vicenda ha inizio in una locanda dove lavora Arabella, una ragazza che serve birra ai pirati, finché una sera non sente parlare un paio di loro si un tesoro. Poco dopo fa il suo ingresso nella locanda un ragazzo fradicio e dagli occhi color nocciola: "I lunghi capelli neri erano schiacciati sulla testa e il lampo gli i rifletté negli occhi. Arabella trattenne il fiato: non aveva mai visto qualcuno come lui.
Jack fa scoppiare una rissa nella locanda, cercando di prendere una sacca a uno dei pirati. Jack e Arabella scoprono nella sacca il fodero magico della Spada di Cortés, capace d'infondere poteri inimmaginabili: "- È il fodero della Spada di Cortes, - sussurrò lei.
Jack sgranò gli occhi.
- Qui c'è scritto PROPRIETÀ DI HERNANDO. È la spada maledetta che ha dato a Cortés il potere di conquistare l'Impero azteco! - Ad Arabella brillavano gli occhi per l'eccitazione.
- Stando alla leggenda, la spada lo rendeva inarrestabile in battaglia... Gli conferiva anche strani poteri, come quello di convincere gli aztechi che lui fosse un dio. Gli aztechi credevano che un giorno il dio Quetzalcoatl sarebbe tornato e con questa spada Cortés li convinse di essere quel dio in persona. Secondo la leggenda, il potere della spada è limitato, se chi la possiede non ha con sé anche la sua custodia.
- La spada inoltre è stata la causa della rovina di Cortés... "se il fodero è perduto, perduto sarà a che il regno", così recita il proverbio. -"
Insieme i due progettano così di rubare una nave per andare alla ricerca della leggendaria Spada di Cortés e riunirla al suo fodero. Arabella indirizza Jack a una nave abbandonata, la Barnacle, ma poco prima di partire a loro si unisce Fitzwilliam P. Dalton III, il figlio di un nobile che vuole fuggire dalla sua vita di lusso ma noiosa e sogna l'avventura.
I tre giungono a causa di una tempesta su un'isola, dove incontrano Jean e Tumen, e la sorella di Jean, diventata gatta, Constance. Jean e Tumen conducono la ciurma in una città "morta" sull'isola maledetta, quella conquista da Sam Occhio di Pietra, l'ex proprietario della Spada di Cortés. 
Riuscirà il gruppo di amici a trovare la spada e a riunirla al proprio fodero senza farsela rubare?
 
 
Sopra: A sinistra potete vedere la pagina di testo, mentre a destra c'è un'illustrazione che mostra il duello tra Jack e Fitzwillia, grazie al quale quest'ultimo riuscirà a guardagnarsi un posto sulla nave di Jack e Arabella.

I testi sono accompagnati dalle illustrazioni in bianco e nero opera di Jean-Paul Orpinas, le quali, sebbene siano abbastanza poche all'interno della storia, sono a pagina intera e servono a mostrare ai lettori delle scene descritte nei testi, con tanto di personaggi e ambienti.
Abbiamo ad esempio le scene della rissa nella Locanda della Sposa Devota, Jack mentre duella contro Fitzwilliam, Jack a bordo della Berna le assieme ad Arabella e a Fitzwilliam durante una tempesta, lo scheletro di Capitan Occhio di Pietra ...
I disegni sono belli e dall'aspetto molto curato e dettagliato, ricordano a primo impatto delle vecchie incisioni, come quelle che si potevano trovare nei libri di Salgari come "I pirati della Malsia" o "Il Corsaro Nero". Guardando più attentamente tuttavia si nota che sono illustrazioni realizzate di recente, in quanto lo stile tipico delle incisioni, con i loro tratteggi puliti, eleganti e minuziosi, si mischia ad uno stile più tipico dei fumetti, soprattutto per quanto concerne l'aspetto dei personaggi, i quali hanno visi realistici ma non super realistici, ma che presentano qualche tratto un po' semplificato che mi ricorda parzialmente quello usato nei manca. 
Anche il modo in cui viene steso il nero mi ricorda il tratto tipico dei fumetti, dove alcune zone particolarmente in ombra vengono dipinte completamente di nero, mentre altre sono lasciate completamente bianche. Questo contrasto è molto evidente e contribuisce a creare una certa atmosfera e un certo pathos, realizzando immagini di forte impatto visivo.

  

   
Sopra: Alcune delle illustrazioni opera di Jean-Paul Orpinas che si possono trovare all'interno del volume, le quali sono molto dettagliate e di forte impatto visivo.
 
"Jack Sparrow: Tempesta sul mare" è un romanzo breve ma sicuramente avventuroso, adatto ad essere letto anche da bambini di 8 anni non troppo abituali alla lettura. La storia non è molto lunga ma abbastanza per risultare coinvolgete, inoltre è accompagnata anche da alcune belle illustrazioni in bianco e nero, che possono aiutare i lettori a capire l'aspetto dei personaggi e a visualizzare alcune scene descritte nei testi.
In realtà una cosa che mi ha un po' sorpreso di questa storia è che mi aspettavo che il protagonista indiscusso fosse Jack Sparrow (stando anche a quanto scritto nella prefazione), mentre mi è sembrato che per la maggior parte del tempo fosse Arabella la protagonista, in quanto l'autore tende a soffermarsi a descrivere molto più i pensieri e le emozioni di lei che non quelle di Jack. Di Jack in effetti sappiamo molto poco, nulla ci viene detto sul suo passato, capiamo che è un ragazzo coraggioso ma avventato, che ama l'avventura e che coltiva il sogno di diventare il capitano di una nave.
Arabella è la figlia del proprietario della locanda la Sposa Devota, dove lavora come cameriera. La madre è stata rapita e lei è rimasta sola col padre che però ha un brutto carattere ed è un ubriacone, per questo decide di unirsi a Jack nella ricerca della spada. Arabella ha una memoria molto precisa ed è un'enciclopedia ambulante di informazioni casuali, è anche la mente della ciurma, nonché l'unica che riflette sulle situazioni e pondera le decisioni da prendere. 
Fitzwilliam P. Dalton III, il terzo membro della ciurma, é il classico stereotipo del giovane (e bello) aristocratico britannico stanco del suo stile di vita ricco e agiato, che vuole unirsi alla ciurma di Jack per poter vivere un'avventura e fuggire così dalla sua noiosa vita da nobile: "Mi è proibito entrare in Marinai o portare avanti una carriera che non sia quella che mio padre ha scelto per me. Vale a dore continuare la stirpe dei Dalton. Il che significa accompagnarmi a ragazze ricche e stupide in lunghe passeggiate, cenare con gli amici di mio padre, che hanno il triplo dei miei anno, ed occuparmi di ettari ed ettari di banani."
A differenza che con Arabelle però con lui è difficile entrare in sintonia perché la sua vita non ci viene mostrata, ma solamente raccontata, da lui stesso tra l'altro, il che sembra più una lagna. Almeno però i suoi studi, la capacità di leggere le carte nautiche, la sua conosceza delle lingue e la sua abilità nella spada si riveleranno utili.
In seguito i nostri protagonisti incontreranno anche Jaean, un tredicenne di New Orleans che parla anche francese e sua sorella Costance, che è stata trasformata in un gatto (spelacchiato e dal carattere parecchio scorbutico tra l'altro). Assieme a loro c'è anche Tumen, un aborigeno sopravvissuto al naufragio assieme ai due fratelli.
Arabella è probabilmente il personaggio meglio caratterizzato, ma anche di Fitzwilliam impareremo a conoscere qualcosa. Gli altri personaggi non sono molto caratterizzati o approfonditi, in particolare Jack, quello di cui sappiamo meno di tutti.
La storia è sicuramente avventurosa, anche se sembra scorrere piuttosto velocemente con Arabella e Jack che trovano il fodero della Spada e decidono di rubare una nave e mettersi in viaggio e poi, per caso, giungono dopo una tempesta proprio sull'isola che stavano cercando. Perfino ai protagonisti questa sembra una bella coincidenza, ma viene giustificata dal fatto che probabilmente è stato il fodero a guidarli fin lì, il che è è una spiegazione possibile, ma poteva essere gestita un po' meglio. Anche la città maledetta viene trovata quasi subito sempre per puro caso, dato che Jean ci casca dentro attraverso un buco che si apre nel terreno sotto i suoi piedi.
Nel complesso comunque non mancano sicuramente avventura, azione e trappole mortali, oltre a templi aztechi, scheletri e tesori favolosi. 
Un primo capitolo che mette tanta carne al fuoco e in cui conosceremo tanti personaggi, tra cui tutti membri della ciurma di Jack e vari nemici, tra cui il pirata Piede Sinistro, che lavora per il famigerato Davis Jones, il pirata maledetto.
Una storia che si legge tutto d'un fiato anche se si ha l'impressione che scorra anche fin troppo velocemente, sorvolando ad esempio sulla caratterizzazione dei personaggi e molte cose accadono un po' troppo spesso per pura fortuna. Sicuramente si sente che è il primo volume di una saga (costruita un po' a tavolino) che è stata pensata per continuare, in quanto la ricerca della spada continua, sebbene comunque i nostri eroi siano riusciti a scovare almeno un tesoro da portare con loro.
Una lettura carina e molto veloce (si finisce di leggere tranquillamente in una giornata), ideale per bambini che cercano una storia non troppo impegnativa, breve, ma ricca di pirati, tesori, avventura ed azione

Tale libro è stato edito originariamente nel 2006 dalla The Walt Disney Company col titolo "The coming storm". Il romanzo è stato pubblicato sempre dalla The Walt Disney Company nel 2006 con una copertina flessibile, ha 142 pagine e misura 19,3 cm d'altezza e 13,3 cm di lunghezza e costa 8,00 euro. 
 
Ecco tutti i libri di questa saga, che comprende 13 volumi, di cui però solo i primi 4 sono stati tradotti in italiano:
  1. "Tempesta sul mare " (2006): Da ragazzino Jack Sparrow entra in possesso del fodero della leggendaria spada di Cortés, capace d'infondere poteri inimmaginabili, e con alcuni coetanei parte alla ricerca della spada, tra violente tempeste e pirati malvagi.
  2. "Il canto della sirena " (2006): In mare aperto, a bordo del suo Barnacle, Jack Sparrow, ancora ragazzino, e i suoi compagni, che navigano alla ricerca della leggendaria spada di Cortés, vengono soggiogati da una dolcissima melodia.
  3. "Caccia al pirata" (2007): Sempre alla ricerca della leggendaria Spada di Cortés, Jack SParrow e la sua ciurma sbarcano a Isla Fortuna, dove pensano di trovare il famigerato pirata Lopuis Piede Sinistro e, con lui, la magica arma. Ma, appena giunti nel porto, scoprono che tutti gli abitanti sono scomparsi. Jack e il suo equipaggio perlustrano l'isola e incontrano proprio il famigerato pirata
  4.  "La spada di Cortes " (2007): Il fantasma del conquistador Cortés s'impegna a insegnare all'adolescente Jack Sparrow e ai suoi marinai come utilizzare la propria magica spada, ma a un patto: dovranno fargli avere l'occhio di pietra del pirata Sam!
  5. "The Age of Bronze" (2006): Incontra Jack Sparrow e i suoi giovani amici pirati mentre intraprendono un emozionante viaggio in alto mare. Il loro obiettivo: trovare e procurarsi la leggendaria Spada di Cortés, che garantirà loro un potere inimmaginabile. Jack e compagnia si stanno riorganizzando dopo la loro terribile esperienza con la Spada di Cortés. Vogliono dimenticare i poteri magici e dedicare la loro attenzione ai tesori. Ma stanno per scoprire che nei Caraibi magia e tesori spesso vanno di pari passo quando incontrano un giovane marinaio in grado di trasformare gli oggetti in... bronzo massiccio? Spotlight è una divisione di ABDO e propone edizioni su licenza di romanzi popolari stampati e rilegati appositamente per il mercato bibliotecario. Ogni libro Spotlight è stampato su carta di altissima qualità con rilegature rinforzate per biblioteca.
  6.  "Silver" (2007): Quando Tumen e Jean sentono parlare di argento nascosto, Jack decide che devono cercarlo. Potrebbe non essere oro, ma è sicuramente meglio del bronzo. Ma l'argento che trovano non è quello che si aspettavano. Si sono cacciati di nuovo nei guai, questa volta con un brutale pirata di nome Long John.
  7. "City of Gold" (2007): Jack e la sua ciurma tornano a New Orleans e trovano l'intera città ricoperta di metalli preziosi e governata dalla nefasta Madamme Minuit. Riusciranno gli equipaggi uniti della Barnacle e della Fleur de la Mort a sconfiggere Madamme Minuit e i suoi potenti alleati?
  8. "The Timekeeper" (2007): Il tempo sta per scorrere in modo strano per Jack Sparrow e il suo fedele equipaggio. L'amato orologio di Fitzwilliam P. Dalton III è sempre stato prezioso per lui. Ma improvvisamente è diventato prezioso per molte più persone, inclusi alcuni dei peggiori nemici dell'equipaggio del Barnacle. Si scopre che l'orologio di Fitz non è solo un orologio, ma uno strumento incredibilmente potente in grado di fermare il tempo stesso. Tocca a Jack e al suo equipaggio trovare un modo per tenere l'orologio lontano dalle mani dei loro pericolosi avversari.
  9.  "Dance of the Hours" (2007): Questa volta Jack è decisamente fuori dalla mappa! Nella loro lotta per tenere un orologio incantato lontano dai nemici, lui e il suo compagno di squadra Fitzwilliam P. Dalton III hanno sbloccato un altro dei suoi poteri: la capacità di deformare il tempo. Ora non hanno idea di dove, o meglio, quando, appariranno!
  10. "Sins of the Father" (2007): Il padre di Fitz ha finalmente raggiunto il fuggitivo, e ha con sé l'intera Royal Navy! Come se non bastasse, Jack è inseguito dal misterioso pirata Teague. Con le forze della Corona e dei bevitori alle calcagna, riusciranno Jack e Fitz a conservare la loro amata libertà?
  11. "Poseidon's Peak" (2008): L'undicesimo libro vede Jack partire da solo alla ricerca di un tesoro di cui non è nemmeno sicuro che esista: il mitico Tridente di Nettuno. Ma anche una misteriosa banda di pirati è alla ricerca del tesoro: chi lo troverà per primo?
  12. "Bold New Horizons" (2008): I libri 10-12 concludono un arco narrativo che ferma letteralmente il tempo! Mentre l'orologio di Fitzwilliam mostra strani poteri, Jack e il suo equipaggio devono tornare al presente... e impedire ai loro nemici di mettere le mani su questa pericolosa tecnologia!
  13. "The Tale of Billy Turner and Other Stories" (2009): Racconta la storia di cosa fece l'equipaggio di Jack dopo aver lasciato Jack e il Barnacle nella Città d'Oro. Questo super speciale include una storia inedita sulla ciurma di Jack a bordo del Barnacle, che racconta le loro avventure mentre erano lontani dal loro impavido capitano. La storia racconta anche le origini di uno degli amati personaggi dei film, Bootstrap Bill Turner! Sono incluse anche cinque rare storie di riserva sul giovane Jack Sparrow apparse su riviste e siti web come materiale promozionale e racconti brevi, oltre a un'anteprima della prossima seconda ondata di libri a capitoli, Jack Sparrow e i giovani pirati dei Caraibi. Come se non bastasse, c'è anche un racconto breve esclusivo basato sulla serie "Leggende della Fratellanza".
  
      
  
       
 
      
 
 Sopra: Le copertine di tutti i volumi della saga che vede come protagonista il giovane Jack Sparrow, compresi quelli non editi in italiano.
 
Tutti i diritti appartengono ai legittimi proprietari, non vi è alcun intento di infrangere il copyright. Le immagini e i testi sono utilizzati a scopo puramente informativo.

Nessun commento:

Posta un commento