Le copertine di questa edizione si ispirano a quelle di età vittoriana dello Strand Magazine, della Londra del 1900. I casi di Sherlock Holmes infatti trovarono nella rivista The Strand il mezzo
ideale per avere milioni di lettori. Come riportato sul sito: "La rivista era letta avidamente nei
lunghi tragitti in treno ed era diffusa in tutte le case dell’epoca. La
sua copertina originale, massima espressione dello stile vittoriano,
ispira oggi le copertine della nostra collezione".
La
prima uscita costa 2,99 euro e le successive 10,99 euro ciascuna.
Sopra: Le copertine della collana "The Sherlock Holmes collection", ispirata a quelle dell'età vittoriana dello Strand Magazine.
9. REGINE E RIBELLI
Collana edita in Spagna a aprile del 2021 col titolo "Mujeres poderosas" e in Italia dalla RBA Italia il 28 agosto 2021 (e riproposta nel 2022) e che comprende 60 uscite.
La storia ci ha fornito un ritratto delle sue protagoniste
femminili che il più delle volte risponde a stereotipi negativi oppure
minimizza il loro ruolo fino a relegarle all’oblio.
Nell’intento di superare il racconto travisato o nascosto delle loro
vite e delle loro conquiste, questa collana di libri offre la
possibilità di conoscere la vera e appassionante storia delle donne che
hanno guidato o influenzato in qualche modo il corso della storia.
Una collezione di racconti intensi e affascinanti che catturano gli
intrighi e i tradimenti a cui dovettero far fronte con determinazione e
saggezza, ma anche le passioni, i sacrifici e i motivi che le hanno rese
leader e donne. Da sempre presenti in ogni momento chiave della Storia, le donne sin dall’Età Antica hanno governato come sovrane illuminate, esercitando il potere all'ombra di mariti e figli. Nel Medioevo con astuzia hanno assunto il comando come grandi guerriere o raffinate cortigiane. Durante l’Età Moderna
evitando con intelligenza le regole di genere, hanno espanso le
frontiere, modernizzato Stati e dato impulso all’educazione e alla
cultura.
Un viaggio nel tempo alla scoperta
delle donne che, in ogni epoca e in ogni luogo, hanno esercitato o
influenzato il potere: da Cleopatra, colta e stratega che restituì
l’Egitto al suo antico splendore, a Lucrezia Borgia, duchessa di Ferrara
che governò con prudenza e promosse le arti; da Caterina Sforza che
difese il suo lignaggio con senso del dovere a Elisabetta I di
Inghilterra che guidò l’Inghilterra verso una rinascita politica e
culturale. La collana riscatta le vite e i ritratti delle donne che
hanno cambiato il corso della storia.
La collana reinterpreta le fonti storiche da una prospettiva
attuale per offrire una narrazione rigorosa e appassionante delle loro
vite, una visione più intima e fedele privata dei pregiudizi e dell’intelaiatura forgiata nel tempo. Attraverso emozionanti racconti,
ricostruiamo il loro vero ritratto, le espressioni, la fisionomia, gli
indumenti che sfoggiarono e i simboli del loro potere, e le loro vite,
ciò che pensarono, sentirono, sacrificarono, come donne e come leader.
La raccolta comprende titoli come: "Cleopatra", "Lucreia Borgia", "La regina Vittoria", "Caterina de' Medici", "Anna Bolena", "Lucrezia Borgia", "Giovanna D'Arco", "Maria Antonietta", "Elisabetta I d'Inghilterra", "Sissi", "Madame de Pompadour", "Zenobia", "Cixi", "Olimpia"...
La prima uscita costa 2,99 euro (2,95 in Spagna) e le successive 9,99 euro ciascuna.
Sopra: Le copertine di questa collana presentano uno sfondo colorato monocromatico, su cui spicca un ritratto della donna di cui tratta il volume, mostrata di fronte sulla copertina frontale e di spalle sul retro di copertina.
10. LE CRONACHE DI EXCALIBUR: i miti di Re Artù
Collana edita in Italia dalla RBA Italia il 3 settembre 2021 (e riproposta nel 2022) e in Spagna, sempre a settembre, col titolo "Las cronicas de Exalibur" e che comprende 44 uscite (45 libri, siccome la seconda uscita comprendeva due titoli).
Con personaggi famosi come Re Artù, il mago Merlino e la fata Morgana, simboli conosciuti come la spada Excalibur e un regno affascinante come Camelot, i miti arturiani vivono tra leggenda e storia. Le loro radici affondano nella mitologia celtica e si collocano in un medioevo favoloso ricco di regni e paesaggi, stirpi e casate nobiliari, maghi ed eroi. Come riportato sul sito "La sua storia andò arricchendosi di nuove avventure fino a costituirsi nel più importante ciclo narrativo del medioevo". Una combinazione unica di epiche imprese medievali e ingredienti fantastici. Ora questa collezione raccoglie e ordina le diverse fonti del ciclo arturiano e le adatta in versioni letterarie che ci immergono in un universo fantastico e coinvolgente che non vorremmo mai lasciare.
La raccolta comprende titoli come: "Mago Merlino e il potere del drago", "Re Artù ed Exàlibur nella roccia", "La fata Morgana e il fuoco della vendetta", "La ricerca del sacro Graal", "Mago Merlino nella torre oscura", "Il potere di Camelot e la terra maledetta", "La Dama del lago e il segreto di Avalon", "La ricerca del Graal e le armi sacre", "L'isola di Avalon e le antiche divinità", "Re Artù e la battaglia per la corona", "Le antiche divinità e il calderone dei morti", "Il cavaliere Lancillotto nella Dolorosa Guardia"...
Oltre che per la sua trama affascinante, la collezione si distingue anche per la sua attenta edizione di lusso. Le cornici della copertina, del retro e dell'interno riproducono le squisite illustrazioni di William Morris per il suo capolavoro: l'edizione Kelmscott dei "Racconti di Canterbury" del 1896 del poeta medievale Geoffrey Chaucer. Tale edizione infatti si ispira ai disegni di William Morris e a quelli di altri celebri maestri "per ricreare un Medioevo tra storia e leggenda"
La prima uscita costa 2,99 euro (2,95 in Spagna) e le successive 9,99 euro (9,95 in Spagna) ciascuna.
Sopra: Le copertine delle prime uscite della collana di libri dedicata al ciclo arturiano.
11. STORIE IN MINIATURA (DISNEY)
Collana edita in Spagna dalla Salvat come "Cuentos en miniatura Disney" il 21 settembre del 2021 e in italia ad agosto del 2023 dalla Hachette e che comprende 80 uscite.
Questa è una collezione esclusiva di mini libri
che raccontano le incredibili avventure dei personaggi Disney più famosi
in un formato sorprendente e ricco di preziosi dettagli. Storie
bellissime, piene di magia e di incanto
che illustrano le incredibili avventure dei personaggi più carismatici
dall'universo Disney in dimensioni incredibili (dei veri e propri libri in miniatura) di 4,5 x 6 cm. Ogni fiaba in miniatura racconta e illustra un classico irrinunciabile,
decorato con splendidi disegni e illustrazioni sensazionali. La raccolta comprende titoli come: "Il Re Leone", "Cenerentola", "Il Libro della Giungla", "La Sirenetta", "Aladdin", "Frozen", "Dumbo", "Bolt", "Monster Inc.", "Ratatouille", "La bella e la bestia", "Toy Story", "Bambi", "La carica dei 101", "Biancaneve", "Rapunzel", "Walle", "Gli incredibili", "Trilli", "Il gobbo di Notre Dame", "Alice nel Paese delle Meraviglie", "Cars", "Up" ...
Nonostante
le dimensioni esigue ogni volume contiene anche delle illustrazioni a
colori che riprendono scene tratte dal lungometraggio animato. Ogni
libricino è inoltre contenuto in un piccolo e colorato cofanetto
anch'esso riccamente e minuziosamente decorato in modo elegante e raffinato.
La prima uscita costa 0,99 euro, la seconda 2,99 euro e le successive 5,99 euro ciascuna.
Sopra:
Alcuni (coloratissimi) volumi dei "Cuentos en miniatura" che
ripropongono appunto i capolavori della Disney in queste mini versioni
dalle splendide copertine, di cui potete vedere anche delle illustrazioni
interne dei libri di Bambi e del Re Leone. Più in basso i volumi dell'edizione italiana, in cui si vedono anche le copertine dei volumi, oltre ai cofanetti esterni.
12.
POESIASegnalo anche questa collana edita in Spagna dalla Salvat
a gennaio 2022 e che comprende 50 uscite.
Questa serie di
libri, che non comprendono illustrazioni, con copertine con stampe in oro, è dedicata alla poesia
dall'antica Grecia fino al ventunesimo secolo; come riportato sul sito "Una cuidada selección que reúne a los más grandes poetas desde la Antigua Grecia hasta el Siglo XXI".
La
raccolta comprende autori come: Antonio Machado, Pablo Neruda, Federico
Garcia Lorca, Gustavo Adolfo Bécquer, Ruben Dario, Miguel Hernàndez...
Ogni volume ha come titolo il cognome dello scrittore delle poesie della
raccolta: "
Machado", "
Neruda", "
Lorca", "
Bécquer", "
Charles Baudelaire", "
Octavio Paz", "
Mario Benetti", "
Dickinson", "
Shakespeare", "
Vallejo", ....
La prima uscita costa 1,99 euro, la seconda 4,99 mentre le successive 9,99 euro.
Sopra:
Le graziose ed eleganti copertine dei primi titoli della collana, che
riprendono tutti motivi naturali, in particolari animali e floreali.
13. GRANDES NOVELAS DE CRIMEN Y MISTERIO
Collana edita in Messico e in Spagna dalla Salvat il 14 febbraio del 2022 e che comprende 60 uscite.
La serie riunisce i rappresentanti più importanti del genere poliziesco, della suspense e dei romanzi gialli.
Tra gli autori presenti nella collana troviamo Edgar Allan Poe e il suo detective Auguste Dupin, Maurice Leblanc con il suo Arsene Lupin, il detective Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyle, Gilbert Keith Chesterton con Padre Brown, Wilkie Collins... La raccolta comprende titoli come: "El sabueso de los Baskerville", "Arsene Lupin, caballero ladron", "Estudio en escarlata", "Los crimenes de la calle Morgue", "El candor del padre Brown", "El misterioso asesinato de Benson" ...
La collezione si distingue anche per
la sua attenta edizione di lusso con copertinae rigide in tela e decorazioni in oro.
L'universo letterario di questi grandi romanzi gialli è inoltre associato a rinomati illustratori contemporanei come, ad esempio, Sidney Paget, meglio conosciuto come il creatore dell'immagine popolare di Sherlock Holmes.
La prima uscita costa 49,90$ (pesos) / 1,99 euro, la seconda 149,90$ / 4,99 euro e le successive 189,90$ / 10,99 euro ciascuna.
Sopra: Le copertine dei primi titoli della collana "Grandes novelas de crimen y misterio", dedicata ai romanzi gialli e polizieschi.
14. STORIE MERAVIGLIOSE
Collana, di 50 uscite (in Italia aumentate a 60), edita dalla RBA Italia ad agosto del 2022 e in Spagna a maggio del 2023 col titolo "Historias Maravillosa".
La collana riunisce classici "frutto di prestigiosi autori del calibro di Oscar Wilde, Lewis Carroll, Charles Dickens e William Shakespeare. Altri provengono dalla tradizione e sono stati magnificamente rielaborati dai fratelli Grimm, H. C. Andersen o Charles Perrault,
ma tutti occupano un posto speciale nella tua memoria".
Ogni volume è arricchito con le meravigliose
illustrazioni a colori degli artisti che le hanno immaginate per la prima volta. Ogni copertina ha un colore diverso e un’illustrazione originale, con titoli disegnati a mano con lettering artistico.
La prima uscita costa 3 euro mentre le successive 12 euro.
Sopra:
Le copertine dei primi titoli della collana "Storie meravigliose", dedicata alle fiabe e ai classici per l'infanzia, e alcune pagine interne in cui si possono vedere delle illustrazioni a colori.
15. AGATHA CHRISTIE
Collana di 60 uscite edita in Spagna dalla Planeta DeAgostini ad agosto del 2022.
Planeta De Agostini presenta la biblioteca più completa con le opere di una delle migliori scrittrici di gialli in un'edizione speciale in un formato esclusivo.
Una scrittrice prolifica e infaticabile che ha creato alcuni delle migliori storie poliziesche di tutti i tempi.
"Con un talento narrativo senza pari, Agatha Christie è oggi una leggenda, con 4 miliardi di libri venduti, opere tradotte in più di cento lingue e innumerevoli adattamenti cinematografici, teatrali e televisivi.
La scrittura di Agatha Christie crea letteralmente dipendenza. Affascina per la sagacia delle sue trame e per i suoi personaggi psicologicamente complessi. Le loro storie ci trascinano e ci sfidano a trovare l'assassino. Non smette di darci indizi per risolvere un caso, ma alla fine ci inganna. Nessuna come lei stimola i nostri neuroni e ci fa godere così tanto un omicidio."
Le copertine di questa edizione hanno stampe e decori in argento, sono create dai migliori illustratori con motivi ispirati all'art-deco del primo Novecento. All'interno i volumi non hanno vere e proprie illustrazioni, ma solo alcuni decori al'inizio dei capitoli.
La raccolta comprende titoli come: "Asesinato en el Oriente Express", "Muerte en el Nilo", "Diez negritos y no quedò ninguno", "Muerte en la vicaria", "Un cadavere en la biblioteca", "Muerte bajo el sol", "Cita con la muerte" ...
La prima uscita costava 1,99 euro e le successive 9,99 euro.
Sopra:
Le copertine della collana dedicata alle opere di Agatha Christie, sui toni del blu, del verde, del grigio, del marrone e del rosso mattone.
16. MITI E LEGGENDE GIAPPONE
Collana di 60 uscite edita in Italia e in Spagna col titolo "Mitos y leyendas Japòn" dalla RBA ad agosto del 2023.
I miti e le leggende originali furono scritti come cronache o racconti, in questa collana è stato dato loro una suggestiva forma romanzata potenziandone la trama e
i personaggi. Nei dialoghi, nei personaggi, negli ambienti... viene
presentato un Giappone ancestrale storicamente rigoroso. Con note a piè
di pagina che svelano dettagli affascinanti della narrazione. I saggi coprono un'ampia varietà di argomenti selezionati da esperti di storia e cultura tradizionale giapponese:
- Arte e letteratura: La pittura, la calligrafia, gli ukiyo-e, lo Heike Monogatari...
-
Società e costumi: Il ruolo della donna, la morte e l'aldilà, I samurai, Riti e cerimonie...
-
Credenze della tradizione: Gli yōkai, gli yūrei, i kami…
-
Pietre miliari della storia: Il primo imperatore, le guerre Genpei...
Nelle pagine finali di ogni uscita è presente un saggio illustrato che svelerà una delle tante ed emozionanti sfaccettature del Giappone
tradizionale.
"Ogni libro contiene magnifiche illustrazioni con le scene più
significative del romanzo, ispirate alla millenaria tecnica di pittura a
inchiostro e acqua sumi-e. Ogni illustrazione è spiegata nel dettaglio
nella galleria di immagini posta alla fine del racconto". Illustrazioni,
mappe e approfondimenti accompagnano un testo rigoroso e divertente, che
ti condurrà alla scoperta della storia e della cultura del Giappone,
dalle origini mitiche all'epoca dei samurai.
La raccolta comprende titoli come: "Izanami e Izanagi. LA CREAZIONE
DEL MONDO", "La yūrei
Otake. LA DONNA SENZA VOLTO", "Tomoegozen.
LA PRIMA SAMURAI", "La dea
Amaterasu. LA LUCE DEL SOLE NASCENTE", "La
principessa Otohime. IL REGNO SOTTO IL MARE" ,"La yōkai
yukionna . LA FIGLIA DELLA NEVE", "La yōkai
Tamamo. IL POTERE DELLA KITSUNE", "La
principessa Kaguya. LA FIGLIA DELLA LUNA" , "Tomoe-gozen. LA SAMURAI E LO SHŌGUN", "La
fanciulla fantasma. L’OMBRA DELLA YŪREI", "La dama
Chiyome. LA REGINA DEI NINJA" ...
La prima uscita costa 2,99 euro e le successive 9,99 euro.
Sopra: Le copertine di questa serie dedicata ai miti e alle leggende giapponesi presentano delle magnifiche illustrazioni a colori che ritraggono gli eroi o le creature delle leggende.
17. PICCOLI TESORI DELLA LETTERATURA
Collana di 60 uscite edita in Italia e in Spagna col titolo "Pequenos tesoros de la literatura" dalla RBA ad agosto del 2023.
Una raccolta di classici, che: "
sono tesori il cui fascino non si esaurisce mai. Sono le
pagine più amate da generazioni di lettori. Ruba momenti di magia alle
tue giornate, goditi il piccolo grande piacere di leggere". Virginia Woolf, F. Scott Fitzgerald, Oscar Wilde, Dostoevskij, Edith
Wharton, Irène Némirovsky, Stefan Zweig… molti grandi scrittori di tutti
i tempi trovarono nel racconto e nel romanzo breve una forma ideale di
espressione. Sono i maestri del dialogo pungente, di descrizioni
“pennellate” con maestria, di finali carichi di significato. Questi sono i capolavori della letteratura che sono stati raccolti per questa collana; i
principali criteri di selezione sono stati l’influenza che ogni testo
ha avuto nella vita dell’autore, il suo impatto sulla storia dei generi
letterari e anche la sua importanza universale tra le novelle.
Il design originale ed esclusivo delle copertine di questa edizione si
ispira a motivi naturali dai colori vivaci che invitano a immergersi
nella lettura. Ogni uscita ti sorprenderà e ti incanterà.
La raccolta comprende titoli come: "Una stanza tutta per sé" di Virginia Woolf, "Il grande Gatsby" di F. Scott Fitzgerald, "Le notti bianche" di Fedor Dostoievski, "Il fantasma di Canterville" di Oscar Wilde, "La signora Dalloway in Bond Street" di Virginia Woolf , "La leggenda di Sleepy Hollow" di Washington Irving, "Il curioso caso di Benjamin Button" di F. Scott Fitzgerald, "Il calore del sangue" di Irène Némirovsky, "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad, "Il giro di vite" di Henry James, "La badessa di Castro" di Stendha, "Lo strano caso del Dr. Jeckyll e Mr. Hyde" di R. L. Stevenson
La prima uscita costa 2,99 euro e le successive 9,99 euro.
Sopra: Le colorate copertine di alcuni volumi di questa collana, che si caratterizzano per questi decori, spesso floreali, su tutta la copertina, tranne che per una banda dove sono presenti il titolo dell'opera e il nome dell'autore.
18. CAPOLAVORI IN MINIATURA
Collana di 60 uscite edita in Italia e in Spagna col titolo "Joyas literarias en miniatura" dalla Planeta DeAgostini ad agosto del 2023.
Planeta De Agostini ha riunito per voi i migliori autori della storia letteraria di tutti i generi. Dai grandi romanzi di narrativa ai titoli essenziali del pensiero universale, passando per le migliori commedie e poesie.
Romanzi appassionanti, poemi epici, tragedie struggenti e poesie
straordinarie in un viaggio indimenticabile nella letteratura
universale. Ciascun titolo racchiude in sé un piccolo universo fatto di
storie, personaggi, epoche.
Fate spazio a William Shakespeare, Jane Austen, Edgar Allan Poe, Miguel de Cervantes, Mark Twain, Honoré de Balzac... Con alcuni preziosi volumi in miniatura che contengono le versioni integrali delle loro opere più emblematiche.
Create la vostra biblioteca di capolavori della letteratura mondiale con questa selezione di libri in miniatura che sono ciascuno un vero oggetto da collezione. Gli splendidi volumi, le copertine rilegate in eleganti colori e le
decorazioni in oro fanno di questa collana un vero e proprio gioiello
per tutti gli appassionati di letteratura, che
apprezzeranno questi libri gioiello rilegati in modo univoco, creati con squisita attenzione ai dettagli, con finiture lussuose e timbri in oro su copertina, dorso e retro. Una bellissima finestra aperta su nuove idee, emozioni e mondi diversi.
Caratteristiche della collezione: versioni complete dei capolavori indiscussi della letteratura mondiale, i migliori scrittori di tutte le epoche e generi, finiture di lusso con la massima cura dei dettagli, copertine di pregio con decori in oro, raffinata rilegatura e segnalibro in tessuto, disegni originali con icone ispirate al contenuto di ogni opere, misure del libro: 5 x 6,7 cm
La raccolta comprende titoli come: "Uno, nessuno, centomila", "Odissea" di Omero, "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde, "Inferno" di Dante Alighieri, "Romeo e Giulietta" di William Shakespeare, "Racconti" di Edgar Allan Poe, "Canti" di Giacomo Leopardi, "Le notti bianche" di Dostoevskij, "La locandiera" di Carlo Goldoni, "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni...
Oppure, in spagnolo: "Hamlet", "La vuelta al mundo en 80 dias", "El retrato de Dorian Gray", "El gran Gatsby", "Cumbres Borrascosas", "La metamorfosis y otros relatos", "La olas", "La isla del tesoro", "El tulipan negro", "Alicia en el pais de la maravillas" ...
La prima uscita costava 1,99 euro e le successive 6,99 euro.
Sopra: Alcuni volume di questa collana di classici in miniatura, che raccoglie sia opere filosofiche, che poesie, classici della letteratura mondiale per adulti e per bambini. A sinistra vedete l'edizione taliana e a destra quella spagnola, nelle due collezioni potete notare come vi siano dei titoli differenti.
19. NOVELAS INOLVIDABLES EN MINIATURA
Collana che comprende 80 uscite edita in Messico e in Spagna dalla Salvat a maggio del 2024.
La collana comprende "Classici universali che hanno affascinato l'immaginazione di milioni di lettori. Una libreria unica, ricca di titoli essenziali pubblicati in un'edizione deluxe che cura anche il più piccolo dettaglio; i romanzi indimenticabili che ispirano generazione dopo generazione in un'edizione unica di libri in miniatura".
Il piano dell'opera prevede uscite di romanzi come: "Mujercitas" Louisa May Alcott, "Persuasión" di Jane Austen, "Cumbres borrascosas" di Emily Brontë, "Sentido y sensibilidad Vol I e II" di Jane Austen, "El retrato de Dorian Gray" di Oscar Wilde, "La letra escarlata" di Nathaniel Hawthorne, "La edad de la inocencia" di Edith Wharton, "Madame Bovary. Vol I" di Gustave Flaubert, "Romeo y Julieta" di William Shakespeare, "Ana, la de las tejas verdes" di Lucy Maud Montgomery, "La dama de las camelias" di Alexandre Dumas, "Orgullo y prejuicio. Vol I e II " di Jane Austen, ecc...
La
prima uscita costa $29.90 (pesos), la seconda $79.90 e le successive $159.90.
Sopra: Qui sopra potete vedere alcuni dei primi volumi offerti nella collana, caratterizzati da colori vrillanti e decorazioni floreali, che hanno una dimensione di 4,5 x 6 cm.
20. BIBLIOTECA PEREZ GALDOS
Collana di 60 uscite edita in Spagna e Messico dalla RBA a settembre del 2024.
Questa raccolta senza precedenti recupera il grande progetto di vita dello scrittore - l'edizione illustrata deluxe degli Episodi Nazionali - e lo estende alla sua opera completa: la sua narrativa insuperabile, il suo teatro d'avanguardia e i suoi saggi critici e impegnati.
Tutta la narrazione attuale del genio che descrisse con crudezza, ma anche con tenerezza, l'autentica Spagna del XIX secolo:
Fortunata e Giacinta, Tristana, Marianela... personaggi femminili indimenticabili al centro di trame monumentali; gli Episodi Nazionali, precursori del romanzo storico in Spagna, e il teatro e la saggistica dei Galdós più impegnati.
Il tutto corredato da eleganti copertine d'epoca, ispirate alla grande iniziativa editoriale di Galdós, con bellissime illustrazioni originali in copertina e all'interno, seguendo le tecniche delle incisioni del XIX secolo.
Delicata stampa dorata sulla fodera in Geltex di qualità sul davanti, sul dorso e sul retro.
La raccolta comprende titoli come: "Jaconta I e II", "Trafalgar", "Tristana", "Marianela", "Doña Perfecta", "La corte de Carlos IV", "Tormento", "Miau", "La desheredada I e II", "La Fontana de Oro", "Zaragoza"...
La prima uscita costa 4,99 euro, la seconda e la terza (che comprendono due volumi assieme) 14,99 e le successive 15,99 euro.
Sopra: In secondo piano si possono vedere le copertine delle prime uscite di questa collana, mentre in primo piano troviamo un volume aperto per mostraeci ua delle illustrazioni interne.
21. DISNEY NOVELAS INOLVIDABLES
Collana che comprende 100 uscite edita in Spagna dalla Salvat col titolo "Novelas Inolvidables Disney" a dicembre del 2024.
La collana comprende una selezione delle grandi storie della Disney (e Pixar) in forma di romanzo: "Un nuovo formato con il quale potrai rivivere i lungometraggi che ti hanno accompagnato per gran parte della tua vita."
Il piano dell'opera prevede uscite di romanzi come: "La bella e la bestia", "Frozen", "Biancaneve", "Il Re Leone", "Alice nel Paese delle Meraviglie", "La Sirenetta", "Cenerentola", "Rapunzel", "Dumbo", "Ribelle - The brave","Pocahontas", "Aladdin", "Peter Pan", "Mulan", "La carica dei 101", "Hercules", "Bolt", "Encanto","Il gobbo di Notre Dame", "Walle", "Up" ...
Come scritto sul sito: "Ogni dettaglio di questi Book Nooks è realizzato con cura per garantire un prodotto finale che susciti ammirazione e piacere quando li contempli nella tua libreria. [...] Le storie prenderanno forma e coloregrazie a una esclusiva selezione di immagini. Sono i bozzetti, i dipinti, le illustrazioni che i migliori artisti della Disney crearono come basi per dare forma agli scenari e ai personaggi dei loro più famosi film." I libri, oltre ad avere i bordi delle pagine colorati, contrranno quindi i disegni realizzati dagli artisti disneyani come base per i film.
In Spagna la
prima uscita costa 1,99euro, la seconda 4,99 euro e le successive 9,99 euro.
Sopra: Da quanto si vede dalle immagini le copertine hanno uno sfondo monocromatico con scritte, decori e silhouettes metallizzate. I libri inoltre avranno bordi delle pagine colorati e illustrazioni interne a colori.
P.S.
Ho visto che la Mondadori ha pubblicato, sempre in edicola, questi
volumi di Jules Verne, che però hanno la copertina flessibile, e non so
se all'interno ci siano delle illustrazioni. In caso comunque ve li
segnalo.
3.5. JULES VERNE