"A scuola, fantasmini!" è un altro testo scritto e illustrato da Febe Sillani che fa parte della
collana "Una storia in 5 minuti", così come lo era "La scuola dei vampiri", di cui vi ho già parlato.
Sopra:
Sulla copertina è ben visibile il titolo della collana, ed è
specificato che si tratta di una storia "per i primi lettori" "È mezzanotte e gli alunni vanno a scuola. Ma no, i bambini vanno a
scuola di giorno! Sì, ma i fantasmi vanno a scuola di notte e questi
alunni sono fantasmi!”.
Mentre però stanno facendo lezione i fantasmini e la loro maestra sentono dei rumori: "Un momento! C'è davvero qualcuno che bisbiglia. Dove? In corridoio!
La maestra e i fantasmini si affacciani a vedere. E che cosa vedono?
Due tipi, con vestiti scuri, che bisbigliano così:
- Frughiamo dappertutto! Rubiamo quasi tutto!
I anchi e le lavagne,
di libri due montagne,
la sedia dei bidelli,
pastelli e pennarelli!
E poi ce la filiamo!
Nel covo ritorniamo!"
La maestra fantasma non ci pensa due volte e decide di usare i due ladri come cavie per la lezione numero tre: quella dello spavento tremendo!


Sopra: Alcune pagine in cui vediamo i fantasmini e la loro insegnate, oltre che i due ladri, notate i colori brillanti e il modo in cui l'artista ha personalizzato ciascun fantasma.
Sopra: I piccoli fatasmi si recano a scuola... ovviamente a mezzanotte!
I testi sono riccamente accompagnati
dalle illustrazioni opera sempre di Febe Sillani, che sono molto
numerose all'interno dei testi, tanto da essere quasi preponderanti rispetto a
questi ultimi. Non c'è pagina infatti che non sia occupata almeno per
metà da un disegno e alcuni sono proprio a pagina intera.
Sono
immagini che servono a mostrare ai lettori ogni singola scena descritta
nei testi, anche perchè quest'ultimi, essendo piuttosto scarni e brevi
per poter essere letti appunto in 5 minuti, non contengono praticamente
nessuna descrizione, per cui l'aspetto dei personaggi e degli ambienti è
desumibile solamente dai disegni.
Le
illustrazioni di Sillani hanno uno stile piuttosto personale,
dall'aspetto abbastanza esagerato, simpatico e buffo, con dei fantasmi dall'aspetto piuttosto classico, di quelli che sembrano indossare un lenzuolo bianco. C'è da dire che però l'artista ha cercato di rendere l'aspetto di ciascun fantasma un minimo personalizzato. Abbiamo ad esempio la maestra, che ha le ciglia lughe e il rossetto, oltre ad esserel'unica ad indossare quello che sembra un vestito svolazzante. Anche i fantasmini di solito indossano qualcosa che li caratterizza (fiocchi di vari colori, occhiali, farfallini...), oltre a ciò però l'artista ha cercato di dare a ciascuno anche una forma diversa: c'è chi ha la testa tonda, chi più a goccia, chi ha la parte finale del corpo aperta a onde oppure chiusa. Tutti i fantasmi tuttavia hanno un aspetto piuttosto carino.
I disegni sono tracciati dall'autrice con poche
linee dai tratti chiari, netti e precisi, che vanno a creare teste
tonde, occhi a palla con un puntino nero come pupilla, nasi piuttosto
imponenti e esagerati (a volte lunghi e sottili ed altre volte grandi,
tondi e tozzi), bocche grandi...
Tutte
le immagini risultano inoltre molto colorate, con tinte chiare, accese e
brillanti, a volte più intense ed altre più chiare e pallide (come nel
caso dell'incarnato dei fantasmi che tende al bianco con alcune sfumature azzurre).

"A scuola, fantasmini!"
di Febe Sillani è un testo molto semplice e veloce da leggere, proprio
come specificato dal titolo della collana, in quanto si può leggree in 5
minuti (e forse anche di meno).
La
storia in effetti può sembrare un po' banale ma è ottima per quei
bambini che stanno imparando a leggere, in quanto scritta tra l'altro in
stampatello maiuscolo. Se in "La scuola dei vampiri" il lettore seguiva le lezioni di una classe di giovani vampiri, qui la vicenda parla di una classe di fantasmi e delle loro lezioni, le quali però vengono interrotte dall'irruzione nella scuola di due ladri che vogliono rubare materiale, libri e mobili scolastici... per fortuna che ci sono i fantasmi pronti ad intervenire!
Alla fine del libro poi ci sono anche alcune pagine "di esercizi" sulla comprensione del testo.
A
rendere carina la lettura sono soprattutto i disegni della Sillani,
semplici, simpatici e molto colorati, i quali accompagnano i
giovanissimi lettori passo passo e li supportano nella lettura. Una
storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo
breve e semplice, perfetto per le prime letture.
Tale libro illustrato è statopubblicato nel 2025 dalla EMME Edizioni (un marchio di Edizioni EL). Ha una copertina flessibile, misura 18 cm d'altezza e 13,8 cm di lunghezza, ha 40 pagine e costa 5,90 euro (poi aumentato a 6,90).
Tutti
i diritti appartengono ai legittimi proprietari, non vi è alcun intento
di infrangere il copyright. Le immagini e i testi sono utilizzati a
scopo puramente informativo.
Nessun commento:
Posta un commento