"La scuola dei vampiri" è un testo scritto e illustrato da Febe Sillani che fa parte della collana "Una storia in 5 minuti" e che parla di due vampiretti che si recano alla scuola dei vampiri.
Sopra: Sulla copertina è ben visibile il titolo della collana, ed è specificato che si tratta di una storia "per i primi lettori"
Vladimiro e Morgana si svegliano poco prima di mezzanotte per andare a scuola, ma prima devono fare colazione!: "Per colazione Vladimiro e Morgana bevono una spremuta di arancia saguinella".
Fortunatamente la scuola dei vampiri si trova proprio in fondo alla strada. Alla scuola per vampiri insegnano loro: come lavarsi bene i denti appuntiti, come aver cura dei ragni di casa, come ritrarre i propri antichi antenati, mentre col maestro di ginnastica si esercitano a strasformarsi in pipistrelli.
Sopra: Due pagine che mostrano Vladimiro e Morgana recarsi alla Scuola di Vampiri, giusto in fondo alla via.
I testi sono riccamente accompagnati
dalle illustrazioni opera sempre di Febe Sillani, che sono molto
numerose all'interno dei testi, tanto da essere quasi preponderanti rispetto a
questi ultimi. Non c'è pagina infatti che non sia occupata almeno per
metà da un disegno e alcuni sono proprio a pagina intera.
Sono immagini che servono a mostrare ai lettori ogni singola scena descritta nei testi, anche perchè quest'ultimi, essendo piuttosto scarni e brevi per poter essere letti ppunto in 5 minuti, non contengono praticente nessuna descrizione, per cui l'aspetto dei personaggi e degli ambienti è desumibile solamente dai disegni.
Le
illustrazioni di Sillani hanno uno stile piuttosto personale,
dall'aspetto abbastanza esagerato, simpatico e buffo, con dei vampiri quindi che, pur riprendendo le sembianze di quelli classici, non fanno
assolutamente paura, ma hanno un aspetto bruttino (nel senso positivo
del termine) ma carino. I disegni sono tracciati dall'autrice con poche
linee dai tratti chiari, netti e precisi, che vanno a creare teste
tonde, occhi a palla con un puntino nero come pupilla, nasi piuttosto
imponenti e esagerati (a volte lunghi e sottili ed altre volte grandi,
tondi e tozzi), bocche grandi...
Tutte
le immagini risultano inoltre molto colorate, con tinte chiare, accese e
brillanti, a volte più intense ed altre più chiare e pallide (come nel
caso dell'incarnato dei vampiri che tende al bianco).



Sopra: Le illustrazioni di Sillani sono simpatiche e con colori accesi e vivaci. In alto vediamo la madre che sveglia Vladimiro e Morgana, mentre più in basso alcune immagini che mostranoi vampiretti a scuola.
"La scuola dei vampiri" di Febe Sillani è un testo molto semplice e veloce da leggere, proprio come specificato dal titolo della collana, in quanto si può leggere in 5 minuti (e forse anche di meno).
La storia in effetti può sembrare un po' banale ma è ottima per quei bambini che stanno imparando a leggere, in quanto scritta tra l'altro in stampatello maiuscolo. La vicenda parla di due vampiretti che si svegliano e dopo aver fatto colazione si recano a quella che è una scuola dei vampiri, a cui assistiamo a tre lezioni, di cui l'ultima su come trasformarsi in pipistrelli. Alla fine la storia si conclude col maestro che dà ai bambini una caramella al plasma.
Alla fine del libro poi ci sono anche alcune pagine "di esercizi" sulla comprensione del testo.
A rendere carina la lettura sono soprattutto i disegni della Sillani, semplici, simpatici e molto colorati, i quali accompagnano i giovanissimi lettori passo passo e li supportano nella lettura.
Sempre sulla scuola dei vampiri esistono altri due titoli:
- "Una storia in 5 minuti: Una gara alla scuola dei vampiri" (2018):
- "Una storia in 10 minuti: Avventura alla scuola dei vampiri" (2019): Questa notte il maestro Carpazio ha deciso di portare la classe dei vampiri a fare una gita in città. Gli alunni e il maestro sono saliti sulla torre più alta della scuola..
- "Una storia in 10 minuti: Festa alla scuola dei vampiri" (2020): Alla scuola dei vampiri si prepara la festa annuale in onore degli alunni appartenenti ad altre scuole. «Li porteremo a visitare le nostre aule antiche, il giardino di rovi e la biblioteca nella torre diroccata!» esclama felice il maestro Carpazio…
Sopra: Le copetine degli altri titoli con storie ambientate in questa scuola er vampiri.
Tale libro illustrato è statopubblicato nel 2016 dalla EMME Edizioni Ha una copertina flessibile, misura 18 cm d'altezza e 13,8 cm di lunghezza, ha 40 pagine e costa 5,90 euro (poi aumentato a 6,90).
Tutti
i diritti appartengono ai legittimi proprietari, non vi è alcun intento
di infrangere il copyright. Le immagini e i testi sono utilizzati a
scopo puramente informativo.
Nessun commento:
Posta un commento