"Tibia e Biagio: L'amicizia è servita" è un libretto scritto da Ludovic Lecomte e con le illustrazioni di Irene Bonacina che racconta la nacita di una tenera amicizia molto particolare.
Sopra: Sulla copertina vediamo lo scheletro Tibia dare da mangiare al cagnolino Biagio.
Appena esce dal luna park dove viene pagato per spaventare le
persone, lo scheletro Tibia fugge nella sua roulotte: adesso è lui ad
avere paura, perché tutti i cani del quartiere non vedono l’ora di
sgranocchiarlo! Infatti "Tibia è uno scheletro e per i cani è prezioso come l'oro. In effetti è un mucchio di ossa. Ma, una volta chiusa la porta, i cani vanno in cerca di altre ossicina da sgranocchiare."
Ce n’è uno, però, che non vuole le sue ossa, ma la sua
compagnia! Il cagnolino sembra proprio non volersene andare e aspetta con pazienza tutto il giorno furoi dalla porta della roulette, scodinzolando quando Tibia viene a controllarlo. All'ora di cena Tibia decide di aggiungere un posto a tavola, e gli offre una minestra con
pastina a forma di lettere. Quante cose si possono imparare grazie a
quel magico ingrediente? Tibia infatti inizia così a insegnare a leggere al suo nuovo amico a quattro zampe.
Un giorno però Biagio, così si chiama il cagnolino, non si trova più vicino alla porta della roulette ... cosa sarà successo?

I testi sono accompagmati passo passo dalle graziosissime e carinissime illustrazioni di Irene Bonacina, molto curate e colorate. Esse accompagnano man mano i testi, rappresentando ciò che questi dicono, aggiungendovi ance qualch particolare: ad esempio è interessante vedere, in pre diverse della giornata, come si mette in testa Tibia mentre parla a Biagio fuori dalla porta.
Ed è anche bello vedere le espressioni che il cagnolino fa di volta in volta, molto dolci. Nonostante infatti i protagonisti di questa vicenda siano solamente uno scheletro e un cane (non ci sono altri personaggi coinvolti) entrambi sono stati resi molto espressivi dall'artista, per cui sarà facile che i lettori si lascino coivolgere dalla storia, e soprattutto dai due protagonisti.
I personaggi e gli elementi nei disegni sono tracciati con delle linee spesse e scure, ben delineate, che spiccano sulle pagine bianche. Il bianco infatti è un colore che predomina nella maggior parte delle pagine, poichè spesso gli sfondi vengono lasciati bianchi, e spesso vengono colorati solo i personaggi, o qualche altro piccolo elemento come un pezzo di roulotte o la finestra di quest'ultima. Anche quando gli ambienti vengono mostrati di solito ne viene mostrata una parte abbastanza circoscritta (tipo la cucina della roulotte), proprio per fare in modo che l'attenzione si focalizzi sui personaggi.
Nonostante nelle pagine domini il bianco in realtà i disegni risultano piuttosto colorati, grazie alle tinte brillnti e vivaci, anche piuttosto intense, che risaltano ancora di più contro la pagina candida.




Sopra: Alcune pagine interne, ciascuna con un'illustrazione e un brvee pezzo di testo che narra la storia
"Tibia e Biagio: L'amicizia è servita" di Ludovic Lecomte e Irene Bonacina è una storia carinissima, accompagnata da delle illustrazioni molto carine e graziosissime, dalle tinte vivaci e brillanti e con due personaggi adorabili.
Una vicenda semplice e molto breve, adatta ad essere letta autonomamente anche a 6 anni e mezzo / 7, in quanto di solito ci sono una o due semplici frasi a pagina, sempre accompagnate da un disegno. Una storia che parla della nascita di un'amicizia un po' particolare: quella tra uno scheletro che lavora in un Luna Park e un simpatico cagnolino parlante, a cui lo scheletro insegnerà pure a leggere.
Tale libro illustrato è stato edito originariamente nel 2020 dalla L'ecole des loisirs col titolo "Oscar et Carosse- La soupe de plates", ed è stato pubblicato in italiano nel 2021 dalla Terre di Mezzo Edizioni. Ha una copertina rigida, misura 21 cm d'altezza e 14 cm di lunghezza, ha 56 pagine e costa 12,00 euro.
Tutti
i diritti appartengono ai legittimi proprietari, non vi è alcun intento
di infrangere il copyright. Le immagini e i testi sono utilizzati a
scopo puramente informativo.