domenica 20 luglio 2025

SPECIALE BOOKHAUL: ottobre e novembre 2023

Ecco un altro post dedicato un vecchio bookhaul, cioè un post in cui, invece di recensirvi un libro, vi mostro e vi parlerò brevemente, come una sorta di presentazione, dei libri che mi è capitato di comprare. In questo caso, essendo un bookhaul di recupero vi parlerò di libri che sono entrati a far parte della mia libreria tra ottobre e novembre del 2023. 
Settembre,  ottobre e novembre sono i mesi dove escono la maggior parte delle nuove pubblicazioni, oltre al fatto che ci sono diversi sconti sui libri per cui ogni anno faccio sempre tanti acquisti. Devo dire che gli acquisti del 2023 sono stati tutto sommato anche abbastanza contenuti, sebbene comunque numerosi. C'è qualche volume acquistato in edicola e qualche saggio su Lady Oscar, ma mi pare che il 2023 sia stato un anno in cui sono uscite poche novità: c'è il libro di Lacombe ma mancano ad esempio quello di Bessoni, o di Barbieri, manca pure il classico MinaLima.
Come al solito dei libri che ho letto e di cui vi ho fatto anche la recensione vi lascio il link che vi porterà direttamente a questa, nel caso in cui vogliate saperne di più su un determinato volume. 
 
 

Ecco invece altri libri che ho preso, tra (poche) novità e tanti libri scontati: 
  • "FELICE COME UN RE" di Robert Louis Stevenson: una raccolta di rime scritte dal famoso autore di "L'isola del tesoro" illustrate da Jessie Willcox Smith. Un volume molto bello trovato in sconto del 15%
  •  "IL CAMPANILE SCOCCA LA MEZZANOTTE SANTA" di Fochesato: una raccolta di poesie natalizie tratte da libri scolastici del Novecento; il titolo stesso di questa raccolta ("Il campanile scocca la mezzanotte santa") è uno dei ritornelli natalizi nell'orecchio di chi è stato bambino dal dopoguerra fino agli anni Settanta e Ottanta. Una raccolta di poesie molto carina trovata scontata del 15%.
  •  "CARMEN" di Prosper Mérimée: Arrestata in seguito a una lite, Carmen, zingara dal temperamento focoso, seduce il brigadiere don José e gli promette il suo amore se lui la aiuterà a fuggire... La storia in un volume illustrato di grande impatto, che sublima il mito della donna fatale, libera e seducente, attraverso le splendide illustrazioni di Benjamin Lacombe. Altro titolo di questo artista che avevo adocchiato nell'edizione francese e che aspettavo con ansia che traducessero in italiano, così appena l'hanno pubblicato il 28 novembre del 2023 l'ho subito preso
  • "ABISSI. BRIVIDI E TERRORI DALLE PROFONDITà MARINE" di La bottega dei traduttoriStrane creature dalle profondità, navi scomparse e disastrosi naufragi sono i protagonisti della raccolta: 17 racconti distribuiti in tre categorie - Sirene, Creature marine e Naufragi e navi fantasma - e 15 documenti storici su curiosi ritrovamenti, oscure forme di vita sottomarine e i più spettacolari e terribili naufragi di tutti i tempi. Una raccolta di racconti della ABEditore uscita a novembre del 2022 e che ho comprato con lo sconto del 15%.
  • "I LIBRI DI OZ" di L. Frank Baum E Mara CerriDopo "Il meraviglioso Mago di Oz", Baum scrisse altri tredici romanzi ambientati nello stesso mondo. Chiara Lagani ha tradotto e antologizzato i quattordici romanzi, ha scritto i collegamenti tra un episodio e l'altro e ha corredato il volume di brevi note che mettono in luce ulteriori riferimenti tra i vari racconti. In collaborazione con lei, Mara Cerri ha realizzato una serie di disegni a colori e in bianco e nero che accompagnano le storie di Dorothy e dei suoi soci. Mi ero molto interessata ai libri di Oz, infatti avevo letto alcuni volumi della serie, così quando ho trovato questo libro scontato del 15% ho deciso di prenderlo.  
  • "FIABE IRLANDESI" di James Stephens Melita CataldiJames Stephens raccoglie il patrimonio dei cantastorie d'Irlanda e riporta alla luce miti e leggende, espressione di un prezioso tesoro di conoscenze, permettendoci di riviverle fedelmente, con la straordinaria spontaneità dello spirito originario. Uno splendido volume della collana BUR Delux, illustrato da Arthur Rackham, preso al 15% di sconto.
  • "LA SIRENETTA. LE FIABE DI LOPUTYN" di Hans Christian Andersen e LoputynUna nuova edizione speciale del classico di Andersen, arricchita dall'immaginario delle illustrazioni di Loputyn, Jessica Cioffi, che ne fanno un volume da collezione imperdibile per tutti gli amanti delle fiabe. Una bella edizione delle Edizioni Rebelle che ho comprato appena è uscita visto che amo le fiabe e anche le illustrazioni di Loputyn.
  • "IL DESTINO DELLE ROSE" di Valeria ArnaldiÈ il 21 maggio 1972. Lady Oscar “debutta” nel mondo dei manga ed è subito successo. Tra racconto, aneddoti e indagine critica, un viaggio alla scoperta di Lady Oscar, del suo mondo e delle sue “battaglie”, alcune vinte, altre ancora da combattere. Quando l'ho visto mi ha subito incuriosito dato che amo la figura di Lady Oscar, ma non era disponibile in biblioteca così l'ho preso con gli sconti del 15%.
  • "LADY OSCAR: IL VENTO DELLA RIVOLUZIONE" di Laura Luzi: Un altro saggio sulla figura di Lady Oscar che avevo visto e mi ha incuriosito, ma non era disponibile in biblioteca ed essendo piuttosto costoso l'ho preso con gli sconti del 15%.
  •  "IL VENTO NEL CESPUGLIO DI ROSE E ALTRE STORIE DEL SOPRANNATURALE" di Mary Wilkins Freemanuna raccolta di racconti di fantasmi curati da Simona Zecchi, e illustrati da Valentina Biletta. Il volume è edito da una piccola casa editrice chiamata Black Dog edizioni, il cui intento è quello "di diffondere letteratura inedita in Italia, appassionante e gradevole ma che faccia pensare". Un volume molto interessante che ho preso scontato del 15%.
  • "STORIE MERAVIGLIOSE: LE PIACEVOLI NOTTI II" di Jacob e Wilhelm Grimm e "STORIE MERAVIGLIOSE: IL RACCONTO DEI RACCONTI II" di Gianbattista Basile: la cinquatasettesima e la sessantesima uscita della collana della RBA uscita in edicola e che si intitola : STORIE MERAVIGLIOSE, una collana dedicata all'infanzia insomma, ma che propone quei libri che sono rimasti nel cuore da bambini e che continuano a farsi amare e apprezzare anche dagli adulti. Una splendida collana che ho amato e di cui ho comprato diverse uscite, di queste sono quelle dei mesi di ottobre e novembre. 
  • "IVANHOE" di Walter ScottLa vicenda si colloca nell'Inghilterra del XII secolo sullo sfondo dei contrasti tra sassoni e normanni. Ivanhoe, figlio di Cedric, ama, riamato, lady Rowena. Un volume uscito a novembre in edicola e che avevo chiesto al mio edicolante di tenermi per la collana "Grandi romanzi d'avventura" della Hachette. 
  • "Lo Yokai Tsukumogami: La maledizione dello specchio" di Ignazio Gonzalez Orozco: Un volume dedicato agli Yokai della collana di libri "Miti e Leggende del Giappone" che uscivano in edicola per la RBA e di cui a novembre mi stavano arrivando le ultime uscite che avevo ordinato.
  • "IMPARO COI LAPBOOK: ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA CLASSE 4" di Giuditta Gottardi e Ginevra Giorgia Gottardi: non un vero e proprio libro ma una sorta di manuale pratico per creare dei lapbook, preso scontato del 15% per usarlo con bambini di quarta per italiano e storia. 
 
 Tutti i diritti appartengono ai legittimi proprietari, non vi è alcun intento di infrangere il copyright. Le immagini e i testi sono utilizzati a scopo puramente informativo.

Nessun commento:

Posta un commento