Per ottobre vi ho già preparato uno speciale sulle collane per bambini e ragazzi di genere horror (preparatevi perchè ho riscoperto alcune chicche), tuttavia mi sono resa conto che ve ne sono molte piuttosto interessanti anche di genere giallo (inoltre in certi casi gialli e horror possono presentare elementi comuni), per cui mi sono detta: "Perchè non dedicare un post anche ai gialli per ragazzi?". Ed eccomi qua quindi, per farvi scoprire tante belle collane di libri gialli, che sono uno dei miei generi preferiti, dopo l'horror e assieme al fantasy.
Il target è piuttosto vario e parte dai 5/7 anni con letture come Scooby-Doo e Geronimo Stilton, passando per gli 8/9 con serie come I misteri del faro o I gialli di vicolo Voltaire, fino alle serie per ragazzi di 11/14 anni come quelle di Il giallo Mondadori o Junior Gialli.
Vi presenterò le varie collane secondo l'ordine cronologico di pubblicazione italiana, partendo dagli inizi degli anni Settanta fino ad arrivare al 2023, a dimostrazione che questo genere di libri ha sempre riscontrato un certo successo nel corso del tempo.
Ho inserito anche alcune serie uscite molto recentemente e che in realtà non possono ancora consideranrsi collane, in quanto per ora presentano solo un paio di titoli, sperando che negli anni il numero aumenti.
Scrivendo questo post mi sono resa conto che le collane gialle per bambini e ragazzi sono veramente tante, senza contare poi i titoli singoli, non inseriti all'interno di collane specifiche e che non contano molti seguiti. Facendo ricerche per questo post ho veramente scoperto tantissimi libri e serie che non conoscevo, come quella del Giallo per ragazzi , che risale al 1970 e che si interruppe ben prima che io nascessi, ma che contiene al suo interno personaggi a quanto pare famosissimi (come gli Hardy Boys, Nancy Drew e i tre investigatori), di cui io (e credo molte altre persone) ignoravo l'esistenza.
Se siete appassionati (o lo è qualche vosto giovane conoscente) di romanzi gialli, mi auguro che questo post possa esservi di ispirazione nel trovare i titoli a voi più congeniali. Se invece il genere giallo vi ha sempre lasciato indifferenti (voi o i vosti figli/nipoti/parenti/ conoscenti più giovani) magari potreste trovare qualche titolo che susciterà la vostra curiosità.
Se volete approfondire alcuni titoli vi consiglio di dare un'occhiata al blog "Il Giallo dei Ragazzi", che mi è stato utile per ricavare alcune informazioni e scoprire alcune serie.

IL GIALLO DEI RAGAZZI 
Autore: Franklin
 W. Dixon e AA. VV.
Casa editrice: Mondadori Editore 
Anno di pubblicazione: 1970-1984
Descrizione: Una collana editoriale di tascabili per ragazzi della casa editrice Mondadori, iniziata nel 1970. Nella collana sono presenti varie serie gialle: "Hardy Boys", "Nancy Drew", "I tre investigatori", "Pimlico Boys", "Rossana", "Marcello e Andrea", "Laura e Isabella", "Il trio Grimaldi", "Gli irregulars" (che contava solo un paio di titoli).1. HARDY BOYS 
Autore: Franklin W. Dixon, un nome che riunisce vari ghost writers, mentre i personaggi furono creati dallo scrittore americano Edward Stratemeyer. 
Casa editrice: Mondadori Editore 
Anno di pubblicazione: 1970-1984
Descrizione: I fratelli Frank e Joe Hardy sono gli "Hardy Boys", personaggi di fantasia protagonisti di diverse serie di gialli per bambini e adolescenti. Sono due ragazzi che agiscono come 
investigatori dilettanti, risolvendo casi che hanno sconcertato le loro 
controparti adulte. Frank ha diciotto anni (sedici nelle prime versioni) e Joe ne ha 
diciassette (quindici nelle prime versioni). Vivono nella città di 
Bayport a Barmet Bay con il padre, il detective Fenton Hardy, la loro madre, Laura Hardy e la loro zia Gertrude. I fratelli frequentano il liceo a Bayport, dove
 sono della stessa classe, ma la scuola è raramente menzionata nei libri
 e non ostacola mai la loro soluzione dei misteri. Nelle storie più 
vecchie, i misteri dei ragazzi sono spesso legati ai casi confidenziali 
del padre, che a volte chiede la loro assistenza, mentre altre volte 
inciampano su cattivi e incidenti rilevanti.  
Alcuni titoli che fanno parte della serie:  - Il marchio di fuoco (1970)
 - Il covo nascosto (1970)
 - Pericolo in mare (1970)
 - Il battito fatale (1970)
 - L'indizio fra le braci (1970)
 - La casa sulla scogliera (1971)
 - Fiaccole nella notte (1971)
 - Il segreto del vecchio mulino (1971)
 - La trappola mortale (1971)
 - La torre del tesoro (1971)
 - Gli amici scomparsi (1971)
 - Il forte stregato (1971)
 - La lama spezzata (1972)
 - La roccia dello spettro (1972)
 - Il guerriero azteco (1972)
 - Nell'antro delle spie (1972)
 - Una figura nell'ombra (1972)
 - La pista del vampiro (1972)
 - La diligenza della paura (1973)
 - Diabolico agguato (1973)
 - La fortezza di ghiaccio (1973)
 - La nave pirata (1973)
 - L'arciere assassino (1974)
 - Assalto a mezzanotte (1975)
 - La collina dei pirati (1976)
 - L'elmo del guerriero (1978)
 - La maschera funebre (1978)
 - Agguato a monte teschio (1979)
 - La notte del lupo (1981)
 - Il fantasma dell'aeroporto (1984)
 
Tra i titoli della serie pubblicati invece nella colla Junior Giallo troviamo:
- Attentato nel deserto (2006)
 - Sfida estrema (2006) 
 - Agguato sulla spiaggia (2007)
 - Giostra da brivido (2007)
 
 
 
  
  
  
  
 Sopra: In alto le copertine edite nella collana "Il giallo dei ragazzi", degli anni Settanta. In basso invece quelle dell'edizione più recente, del 2006/2007 della Mondadori, nella collana "Junior Giallo".
2. NANCY DREW
Autrice: Carolyn Keene (pseudonimo dietro al quale si celavano diversi autori dello Stratemayer Syindicate, gruppo di autori guidati da Edward Stratemayer)
Casa editrice: Mondadori Editore, PIEMME Edizioni, Salani e DeA Planeta.
Anno di pubblicazione: 1970-1984
Descrizione: Nancy Drew è la protagonista femminile di una serie di romanzi gialli per ragazze e ragazzi pubblicata negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni trenta, e in Italia a partire dagli anni settanta, nella collana della Arnoldo Mondadori Editore. 
Alcuni titoli che fanno parte della serie:  Protagonista della serie è la giovane e affascinante Nancy, 
investigatrice dilettante dai capelli rossi e dal pronto intuito, 
coinvolta in una serie di vicende a sfondo giallo. La sua azione si 
distingue per l'indipendenza di giudizio e la verosimiglianza delle 
trame: nonostante la giovane età, i suoi interessi in campo sportivo ed 
artistico le consentono una vita dinamica e non priva di colpi di scena a
 sorpresa.
Nelle storie di Nancy Drew è fondamentale l'elemento della suspense,
 mediante ambientazioni e situazioni angoscianti, specialmente 
nell'attesa di uno sviluppo premeditato nel corso di un'indagine 
accuratamente pianificata.
Delle varie serie della collana, è probabilmente quella maggiormente affine al thriller puro, tendenzialmente adatta anche a un pubblico adulto, anche se originariamente destinata agli adolescenti.
- Il covo nascosto
 - Il vaso dei Ming
 - La lettera misteriosa
 - Il ranch delle ombre
 - Il mistero delle chiavi nere
 - Il diario rivelatore
 - Il passaggio segreto
 - Il mistero del bungalow
 - L'ereditiera scomparsa
 - Un difficile enigma
 - La modella misteriosa
 - L'alchimista imbroglione
 - La diligenza della paura
 - La banda dello scorpione
 - La principessa del fiume
 - La vedova nera
 - Le perle della danzatrice
 - La grotta del terrore
 - Il tip tap del mistero
 - Tra le grinfie del ciclope
 - La mappa del tesoro
 - L'uccello del malaugurio
 - Il triplice inganno
 
  
  
  
 
  
  
  
3. I TRE INVESTIGATORI 
Autore: Robert Arthur
Casa editrice: Mondadori Editore 
Anno di pubblicazione: 1971-1981
Descrizione: Una serie di romanzi gialli per ragazzi, editi dalla Arnoldo Mondadori Editore dai primi anni settanta ai primi anni ottanta, facenti parte della collana "Il giallo dei ragazzi". Caratteristica di quasi tutti i romanzi della serie è quella di 
mescolare la storia gialla con elementi soprannaturali che, a seguito 
di indagini dei protagonisti, vengono svelati come messe in scena 
perfettamente razionali, poste in essere dal colpevole di turno.
Alcuni titoli che fanno parte della serie:   - Il castello del terrore
 - Il tesoro scomparso
 - Il fantasma verde
 - La mummia sussurrante
 - L'isola dello scheletro
 - L'orologio che urla
 - Il drago raffreddato
 - Il teschio parlante
 - La caverna del diavolo
 - Il principe e il ragno
 - L'aquila scarlatta
 - Il canto del serpente
 - una strana eredità
 - Il mostro della montagna
 - Lo specchio incantato
 - La miniera abbandonata
 - La spada del conquistatore
 - Il bosco delle streghe
 - Duello sotto il mare
 
  
  
  
 Sopra: Le copertine si 
caratterizzano per la cornice gialla tipica della collana dei "Gialli 
dei ragazzi". Le illustrazioni interne, in cui vediamo i protagonisti intenti ad affrontare varie situazioni, sono dello Studio Ink fino al numero 111 e a Giovanni Mulazzani per gli ultimi sette volumi della serie.
4. PIMLICO BOYS 
Autore: Paul Dorval, pseudonimo dietro il quale si nasconde il giornalista Alessandro Cairoli.
Casa editrice: Mondadori Edizioni 
Anno di pubblicazione: 1973-1980
Descrizione: Serie di romanzi gialli per ragazzi composta da 17 volumi ambientati prevalentemente in Inghilterra (salvo uno parzialmente ambientato in Italia), ed hanno come protagonisti gli adolescenti londinesi Koffy, Frizzy e Trudy, originari del quartiere di Pimlico, a Londra, variamente coinvolti in vicende a sfondo giallo o spionistico.
Koffy e Trudy sono fratello e sorella, mentre il terzo, Frizzy (alto e con gli occhiali), è un amico dei due. Lo stile dei romanzi appare sostanzialmente derivativo rispetto alle avventure de I tre investigatori,
 della stessa collana, sebbene gli elementi soprannaturali siano del 
tutto assenti, con prevalenza dell'azione sulla pura speculazione 
investigativa: il modello della serie non è dunque il giallo classico, quanto, seppur in tono minore, la letteratura di genere spionistico e d'azione.
Alcuni titoli che fanno parte della serie:  - Brivido al museo (1973), n°67
 - Banditi e Purosangue (1973), n°70
 - Sulle onde del walkie talkie (1973), n°72
 - Operazione controspionaggio (1974), n°75
 - Dramma all'aeroporto (1974), n°81
 - I Pimlico Boys non perdonano (1975), n°85
 - Le bande dei Tir (1975), n°88
 - Londra nel terrore (1975), n°94
 - I pirati dell'atomo (1976), n°99
 - La setta dei Condor (1976), n°107
 - Le ortensie maledette (1976), n°112
 - I ventiquattro parasoli (1977), n°116
 - Cinque mosche assassine (1977), n°122
 - La morte che ride (1978), n°128
 - Nell'occhio del mirino (1978), n°134
 - Il signore nero di Norfolk (1979), n°140
 - La fabbrica delle belve (1980), n°152
 
 
 
 
 Sopra: Le copertine si 
caratterizzano per la cornice gialla tipica della collana dei "Gialli 
dei ragazzi". Le illustrazioni interne, in cui si possono sempre vedere i tre ragzzi protagonisti della serie, sono opera di Giovanni Mulazzani.
 5. ROSSANA
Autore: Enzo Russo e altri
Casa editrice: Mondadori Editore e PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: 1975-1981
Descrizione: una serie di libri per ragazzi, italiana, dai caratteri affini al poliziesco; in quanto i casi comportano raramente gli omicidi, ma più spesso furti e truffe; o ancora rapimenti.
Rossana è sia il titolo della saga, sia il nome della protagonista; una 
ragazza, figlia di un poliziotto, che spesso e volentieri, 
interessandosi ai casi, e non meno spesso, risolvendo il caso, o dando 
molti indizi al padre.
Può essere definito più poliziesco che giallo in quanto i racconti o romanzi brevi si incentrano sempre sul lavoro della polizia alla quale Rossana, la protagonista, suggerisce spesso indizi.
 
Titoli che fanno parte della serie:  - Giusi è scomparsa (1975), n° 91
 - Lo squalo dell'Isolabella (1975), n° 92
 - La tigre del Bengala (1975), n° 93
 - Il professor Nemecsek, (1975), n° 98
 - Un insolito killer (1976), n° 100
 - La volpe rossa (1976), n° 108
 - Caccia al microfilm (1977), n° 113
 - Sequestro a mano armata (1977), n° 118
 - Pasqua a Parigi (1977), n° 123
 - Il vagone scomparso (1978), n° 129
 - La cugina Lilli (1978), n° 135
 - Saccal l'importatore (1979), n° 145
 - Rossana contro tutti (1980), n° 156
 - Un detective nei guai (1981), n° 168
 
  
  
  
 Sopra: Le copertine si caratterizzano per la cornice gialla tipica della collana dei "Gialli dei ragazzi". Le illustrazioni interne, in cui compare sempre la protagonista Rossana, sono opera di Giovanni Mulazzani.
6. MARCELLO E ANDREA 
Autrice: Giulia Sarno, anche se in realtà l'autrice si chiama Giuliana Rosso
Casa editrice: Mondadori Editore 
Anno di pubblicazione: 1976-1980
Descrizione:  Una serie di romanzi gialli (italiani) per ragazzi, editi dalla Arnoldo Mondadori Editore dai primi anni settanta ai primi anni ottanta, facenti parte della collana "Il giallo dei ragazzi". La serie ha per protagonisti i due fratelli Marcello e Andrea, giovani investigatori e amanti del mistero.
Titoli che fanno parte della serie:  - Operazione Pegar
 - Il ritratto nella cornice bianca
 - Destinazione Etruria
 - Il kepì e la vecchia signora
 - Il racket dei cuccioli
 - L'uomo pietrificato
 - Il fotogramma rivelatore
 - Ultimatum ore zero
 - Acque maledette
 
  
  
  
 Sopra: Le copertine si caratterizzano per la cornice gialla tipica della collana dei "Gialli dei ragazzi", mentre nei disegni interni compare sempre soprattutto uno dei due fratelli (quello senza occhiali). 
 7. LAURA E ISABELLA 
Autrice: Mariagiovanna Sami
Casa editrice: Mondadori Editore 
Anno di pubblicazione: 1979-1980
Descrizione: Una serie di romanzi gialli per ragazzi, editi dalla Arnoldo Mondadori Editore dagli anni settanta ai primi anni ottanta, facenti parte della collana "Il giallo dei ragazzi". Laura e Isabella sono una coppia di sorelle. Laura
 è una studentessa universitaria di vent'anni; sua sorella Isabella, 
invece, di anni ne ha tredici. Ciò che le due sorelle hanno in comune è
 la voglia d'avventura e lo spirito investigativo. 
Alcuni titoli che fanno parte della serie:   - L'affare Davidov
 - Buon sangue non mente
 - Gioco meccanico
 - L'arte di rubare
 - Un cantante tutto d'oro
 
  
 Sopra: Le copertine di un paio di volumi, con la cornice gialla che caratterizza le edizioni della collana "Il giallo dei ragazzi".
8. IL TRIO GRIMALDI 
Autore: Pierre Marc & Sire Sack
Casa editrice: Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 1979-1980
Descrizione: Una serie di 5 romanzi gialli per ragazzi, editi dalla Arnoldo Mondadori Editore dai primi anni settanta ai primi anni ottanta, facenti parte della collana "Il giallo dei ragazzi". Il trio è composto da due fratelli gemelli, Flip e Ric, biondi e 
dinamici orfani di un ispettore dell'Interpol, e dalla loro infallibile 
cuginetta Faby, altrettanto bionda e altrettanto in gamba. I tre 
scatenati detective sono probabilmente dei lontani parenti dei "Tre 
Investigatori". 
Alcuni titoli che fanno parte della serie:   - Un palio da brivido
 - Il mistero di Maia
 - Fiori sul ghiaccio
 - Una bicicletta per il campione
 - Una partita giocata male
 
  
Sopra: Le copertine di un paio di volumi, con la cornice gialla che caratterizza le edizioni della collana "Il giallo dei ragazzi".
LE AVVENTURE DI KALLE BLOMKVIST 
Autrice: Astrid Lindgren
Casa editrice: Vallardi (1971-1973), Feltrinelli (2009-2010 e 2013) e Salani (2022)
Anno di pubblicazione: 1971-1973
Descrizione: Kalle Blomkvist è un giovane detective dilettante che con l'aiuto dei suoi amici a risolve il mistero e assicura i 
colpevoli alla giustizia nella Svezia degli anni 40/50. Tutto ha inizio in una sonnolenta cittadina svedese infuria la Guerra delle due rose: 
Kalle, Andersen ed Eva sono i cavalieri della Rosa Bianca e combattono 
ferocemente contro i cavalieri della Rosa Rossa, Sixten, Jan e Benka. 
Qualcosa però viene a turbare questa guerra: un ambiguo amico di 
famiglia fa la sua comparsa in casa di Eva, sembra volersi nascondere e 
agisce in modo molto sospetto. Quando Kalle legge sul giornale che c'è 
stato un grosso furto di gioielli e che i ladri si sono dileguati capisce che le cose sono legate.
Titoli italiani che fanno parte della collana: 
- Kalle Blomkvist il "grande" detective (1971)
 - SOS per Kalle Blomkvist (1972)
 - Kalle Blomkvist e i gangsters (1973)
 
  
  
 
 
   
  
  
Sopra: Essendo un classico scritto dalla Lindgren questi volumi contano diverse edizioni. Quella rossa con i disegni neri è la prima, seguita da quella Vallecchi con titolo in alto rosso e sfondo prima bianco e poi giallo. Seguono poi le edizioni  del 2009-2010 della Feltrinelli della collana "Il gatto nero", poi quella blu, nera e gialli della Feltrinelli Kids  del 2013 e infine quella Salani del 2022 con sfondo nero, scritta gialla e blu e disegno che riprende quello della vecchia edizione Vallecchi. 
 GIALLO PER RAGAZZI REBOOT 
Autori: A. Hitchcock, Pierre Boileau e Thomas Narcejac  
Casa editrice: Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 1989-1990
Descrizione: Nel 1989 la Mondadori cerca di pubblicare una nuova serie reboot del Giallo per ragazzi. I primi 8 titoli sono una ristampa della serie di "I tre investigatori", gia presente nella vecchia collana, dal nono titolo si prosegue con la saga di "Sans Atout", all'epoca ancora inedita in italia.
Titoli che fanno parte della collana:   - Il castello del terrore di A. Hitchcock (1989)
 - Il pappagallo balbuziente di A. Hitchcock (1989)
 - Il tesoro scomparso di A. Hitchcock (1989)
 - Il fantasma verde di A. Hitchcock (1989)
 - L'isola dello scheletro di A. Hitchcock (1989)
 - Il drago raffreddato di A. Hitchcock (1989)
 - L'amuleto d'oro di A. Hitchcock (1989)
 - 
L'occhio di fuoco  di A. Hitchcock (1990) 
 - Sans Atout e il cavallo fantasma di Pierre Boileau e Thomas Narcejac (1990)
 - Sans Atout e l'uomo con la daga di Pierre Boileau e Thomas Narcejac (1990)
 - Sans Atout e le pistole rubate di Pierre Boileau e Thomas Narcejac (1990)
 - Sans Atout in bocca al lupo di Pierre Boileau e Thomas Narcejac (1990)
 - Sans Atout e l'aggressore invisibile di Pierre Boileau e Thomas Narcejac (1990)
 - Sans Atout e una strana scomparsa di Pierre Boileau e Thomas Narcejac (1990)
 - Sans Atout e il cadavere misterioso di Pierre Boileau e Thomas Narcejac (1990)
 
 
  
  
Sopra: Le copertine di un paio di volumi delle ristampe della serie "I tre investigatori" e di un paio della serie di "Sans Atout". Come potete vedere in questa nuova serie rimane ancora la cornice gialla, che caratterizzava anche le vecchie edizioni della collana "Il giallo dei ragazzi", che però presenta anche una banda nera su cui spiccano i caratteri bianche del titolo. 
BRIVIDO
Autori: AA. VV
Casa editrice: Sonda
Anno pubblicazione: 1990-1995
Descrizione: Collana
 di 21 libri gialli/horror, con caratteri grandi e illustrazioni, che 
riunisce vari autori, per cui ogni volume della collana è indipendente e
 autonomo. I titoli hanno storie che riguardano rapimenti, furti, rapine, incendi, omicidi, ricatti ecc.. Come cita la breve presentazione questa serie doveva essere: "La prima collana di libri gialli per bambini dai sette agli undici anni che non hanno paura di avere paura". 
In originale la serie (che continua anche attualmente) era stata edita in Francia dalla Syros col titolo "Souris Noir", secondo la descrizione francese la collana è "Chiamata così in omaggio alla celebre “Série Noire”, è stata lanciata da Joseph Périgot e pubblica i più grandi autori del romanzo noir francese fin dalla sua creazione (nel 1986!). Lì troviamo investigatori sagaci e perspicaci, detective che si mettono sistematicamente nelle situazioni peggiori e persino eroi loro malgrado... Ma tutti vogliono che sia fatta giustizia!"
In "Le mani insanguinate" Ricky ha un sospetto atroce: teme che suo fratello maggiore abbia 
assassinato un amico, occultandone il cadavere con l'aiuto della sorella
 Sofia... 
In "Doppio rapimento" Nonna Peppuccia subisce il ricovero d'ufficio nel reparto di 
neuropsichiatria, ma quattro bambini riescono a farla evadere, 
permettendole così di continuare a vivere in modo libero e dignitoso. 
In "La festa della mamma" il padre di Jeff rimasto senza lavoro si lascia andare a una vita da 
teledipendente, finché decide di rimediare alla miseria tentando il 
tutto per tutto con una rapina; e Jeff ne è contento, perché spera che 
così le cose tornino serene come un tempo.
Alcuni titoli che fanno parte della collana: 
- "Le mani insanguinate" di Marc Villard (1990)
 - "Il grido del pappagallo" di Didier Cohen (1990)
 - "Il gatto di Tigali" di Didier Daeninckx (1990)
 - "Il cappio al collo" di Laura Grimaldi (1991)
 - "Doppio rapimento" di Jean-Paul Demure (1991)
 - "La notte dei fantasmi" di Julien Green (1990)
 - "Il rossetto" di Tass Imache (1992)
 - "Il caso del Signor K.K" di Jean-Loup Craipeau (1992)
 - "Ladri di libri" di Azouz Begag (1993)
 - "Sei assassini assassinati" di Jean Michel Dagory (1993)
 - "Nomincodice: Nessuno" di Ferdinando Albertazzi (1993)
 - "La bella e il teppista" di Patrick Mosconi (1994)
 - "Sospiri, lamenti, ali di pipistrello" di Loriano Macchiavelli (1994)
 - "Blob" di Tessa Potter (1995)
 - "La festa della mamma" di Didier Daeninckx (1995) 
 
  
  
  
  
  
  
GIALLO JUNIOR e JUNIOR GIALLO 
Autori: AA. VV. 
Casa editrice: Mondadori Editore 
Anno di pubblicazione: 1990-2007
Descrizione: una
 collana di gialli e noir per ragazzi, dai 10/11 anni in su,  scritti da vari autori ed editi dalla Mondadori negli anni Novanta e inizi Duemila, che rimpiazza la precedente collana "Il giallo per ragazzi". Il contenuto è il più vario che si possa immaginare: si va dai 
polizieschi per bambini con animali umanizzati per protagonisti, ai 
racconti di autori classici del giallo, ai noir con 
protagonisti adulti. 
Le collane, in realtà sono due: si parte nel 1990 con Giallo Junior, che conta in tutto 81 titoli; nel 1997 Mondadori riorganizza nuovamente le sue collane per ragazzi, mettendo in evidenza l'etichetta Junior (è il periodo in cui nascono le collane Junior-Giallo, Junior-Fantascienza, Junior-Horror, ecc... ). La "nuova" serie si intitola Junior Giallo e in essa vengono ristampati molti dei libri già pubblicati in Giallo Junior, ma non tutti, e con diversa sequenza temporale e diversa numerazione. I titoli pubblicati in Junior Giallo sono in tutto 126; 54 di essi sono ristampe di Giallo Junior, mentre i restanti 27 dei numeri di Giallo Junior non sono stati ristampati in questa collana. Complessivamente, tra le due collane, sono stati pubblicati 153 libri.
Attualmente la serie conta più di centoventi titoli e tra questi vi sono ad esempio quelli dedicati alla serie del detective Flanagan (che conta 13 libri), ambientata in Spagna, a Barcellona, di cui il protagonista è un quindicenne con la passione per le investigazioni che si fa chiamare Flanagan. Nel 2006 sono stati ristampati nella collana anche alcuni volumi della serie "Hardy Boys", che facevano parte della precedente collana di romanzi gialli della Mondadori.
Alcuni titoli che fanno parte della collana:  
- Il mistero del metrò di Catherine Storr (1990)
 - La società dei gatti assassini di Akif Pirincci (1990)
 - Crimini segreti di Aidan Chambers (1993)
 - Polvere bianca di Malcolm Rose (1993)
 - Codice n. 2 e altri racconti di AA. VV, (1993)
 - Il segreto dell'uomo morto di Linda Allen (1993)
 - Voci nella notte di D.E. Athkins (1994)
 - L'ombra in fondo al mare di Geoffrey Trease (1994)
 - La casa vuota di Jean Booker (1994)
 - Hanno ucciso un robot di Jordi Sierra i Fabra (1991)
 - Il segreto dell'uomo morto di Linda Allen (1995)
 - La baby-sitter di R.L. Stine (1995)
 - Veleno! Disse il gatto di Louise Munro Foley e Antonia  Setti Carraro (1995)
 - Incidenti premeditati di A. G. Cascone (1996)
 - La morte può attendere di Christopher Pike (1996)
 - Viaggio disperato di Thomas Rutt (1997)
 - Week-end di Christopher Pike (1997)
 - Il giardino delle ombre di Margaret Buffie (1997)
 - Il Videogame di Claire Carmichae (1998)
 - La morte può attendere di Christopher Pike (1998) 
 - La morte arriva per posta di Christopher Pike e Tony Ross (1998)
 - La società dei gatti assassini di Akif Pirinçci (1998)
 - Il corpo di Carol Ellis (1998) 
 - La luna del falco di Rob MacGregor (1999)
 - Il veggente di Joan Lowery (1999)
 - Sangue sulla neve di Anthony Masters (1999)
 - Nel cuore della notte di Robert Cormier (2000) 
 - Un detective di nome Flanagan di Andreu Martin e Jaume Ribera (2000)
 - Il fantasma dell'isola di Martha Attema (2000)
 - Flanagan e la ragazza dei quartieri alti di Andreu Martin e Jaume Ribera (2001)
 - L'urlo della mandragora di Dennis Hamley (2002)
 - Belle da morire di Marsha Qualey (2002)
 - Il segreto di mezzanotte di Nora DeLoach (2003)
 - Al telefono col morto di Gillian Cross (2003)
 - L'incubo di Paul Stewart (2003)
 - Sule tracce dell'Uomo Ombra di Joan Lowery Nixton (2004)
 - Flanagan 007 di Andreu Martin e Jaume Ribera (2004)
 - Figlia di strega di Nina Bawden (2004)
 - Jimmy C. Killer di Joe Craig (2006)
 - Sherlock Holmes e gli Irregulars di Baker Street: La caduta dei magnifici Zalinda di Tracy Mack e Michael Citrin (2007)
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
IL MIO NOME è PARIS 
Autrice: Elizabeth Howard
Casa editrice: Salani
Anno di pubblicazione: 1991
Descrizione:  Nel primo volume della saga Paris, sedicenne americana degli inizi del secolo, appassionata 
lettrice di Sherlock Holmes, è invitata a Parigi da suo zio. Al suo 
arrivo, però, lo zio è già morto, in misteriose circostanze, e Paris 
decide di indagare... 
Titoli che fanno parte della collana:
- "Il metrò assassino" (1991)
 - "Il segreto del mago" (1991)
 - "Profumo di delitto" (1991)
 
  
  
  
IL BATTELLO A VAPORE
Autori: AA. VV.
Casa editrice: PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: 1993-2023
Descrizione:
 Questa collana non è esclusivamente dedicata a titoli gialli (un po' 
come quella "Storie da ridere" di Geronimo Stilton), ma racchiude un po'
 di tutto tra cui, però, anche libri gialli, scritti da diversi autori e
 con diversi personaggi. La collana sarebbe in realtà suddivisa in 
sottocategorie in base alle fasce d'età a cui i libri sono rivolti: c'è 
la serie bianca (dai 5 anni), l'azzurra (dai 7 anni), l'arancione (dai 9
 anni) e la rossa (dai 12 anni).
Titoli gialli che fanno parte della serie:
- Assassinio sul Canadian Express di
 - Mistero a scuola di Pietro Belfiore (2004)
 - L'enigma della torre di Anna Lavatelli (2006)
 - La casa delle rondini di Angela Ragusa (2010)
 - Emil e i detective di Erich Kästner (2012)
 - Lo strano caso della libreria Dupont di Fabrizio Altieri (2015)
 - Paul l'investigacuoco di Christine Nöstlinger (2016)
 - Paul l'investigacuoco e i furti in classe di Christine Nöstlinger (2017) 
 - L'enigma della torre di Anna Lavatelli (2019)
 - Il mistero di Vera C. di Stefania Gatti (2021)
 - Un tuffo nel mistero di S. Mignonel L. Bonalumi e A. Lavatelli (2021)
 - Furto in fattoria: il caso dell'uovo scomparso di Sandra Dumais (2022)
 - Un nuovo strano caso alla libreria Dupont di Fabrizio Altieri (2022) 
 - Paul l'investigacuoco e i cuccioli rapiti di Christine Nöstlinger (2022)
 - L'enigma del libro senza volto di Pietro Belfiore (2022)  
 - Mistero al campo estivo di Tommaso Santi (2023)
 - Un mistero per gatto Cagliostro di Fabrizio Alfieri (2023)
 - Il mistero delle lettere senza nome di Igor de Amicis e Paola Luciani (2023)
 
  
  
 
  
  
STORIE DA RIDERE: I misteri di Ficcanaso Squitt 
Autore: Geronimo Stilton (Elisabetta Dami)
Casa editrice: PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: 1997-2023
Descrizione: Storie da ridere è una collana di libri per ragazzi incentrata su Geronimo Stilton, la prima dedicata al personaggio, edita in Italia sotto il marchio Il battello a vapore. Il personaggio di questa serie, Geronimo Stilton, è un topo antropomorfo che vive nell'immaginaria città di Topazia, lavora come giornalista ed editore, è il direttore dell'Eco del Roditore, il 
quotidiano più famoso e più diffuso dell'Isola dei Topi, ma la sua vera 
passione è scrivere libri. 
La collana conta tantissimi titoli, alcuni dei quali si possono raggruppare in delle sottocollane, tra queste vi è appunto anche quella dei misteri di Ficcanaso Squitt, che possiamo far rientrare tra il genere giallo. Squitt è infatti un brillante investigatore, grande amico fin dai tempi dell'asilo di 
Geronimo, a cui ha sempre adorato fare molti scherzi anche pesanti, è 
golosissimo di banane e veste sempre con impermeabili gialli, prodotti 
dall'azienda di famiglia. Coinvolge 
spesso Geronimo nei suoi "stratopici" casi, mettendo sé stesso e l'amico
 in pericolo.
Titoli che fanno parte della serie: 
- 32 - Lo strano caso degli Stratopici Dieci (2004)
 - 42 - Lo strano caso della Pantegana Puzzona (2003)
 - 43 - Lo strano caso dei Giochi olimpici (2004)
 - 46 - Lo strano caso del vulcano Puzzifero (2003)
 - 48 - Lo strano caso del tiramisù (2008)
 - 59 - Lo strano caso del sorcio stonato (2004)
 - 64 - Lo strano caso del fantasma al Grand hotel (2005)
 - 67 - Lo strano caso del calamarone gigante (2003)
 - 71 - Lo strano caso della torre pagliaccia (2003)
 - 72 - Lo strano caso del ladro di notizie (2010)
 - 85 - Lo strano caso del ladro di croste (2008)
 - 90 - Lo strano caso dei brufoli blu (2013)
 - 96 - Lo strano caso dei formaggi strapuzzoni (2014)
 - 106 - Lo strano caso del ladro di cioccolato (2016)
 - 123 - Lo strano caso del ladro di spazzatura (2019) 
 
 
 
 
Sopra: Le copertine della serie di Ficcanaso Squitt si differenziano da quelle della serie classica per le bande con sfondo di formaggio in alto e in basso, dove in alto vi è scritto in nero il titolo del caso, mentre in basso c'è il nome della serie e un disegno del personaggio di Squitt.
BANANE GIALLE 
Autori: AA. VV. 
Casa editrice: Mondadori Edizioni 
Anno di pubblicazione: 1998-2004
Descrizione: una collana di gialli per bambini tra 6 e i 10 anni che propone a questi ultimi i primi misteri da indagare, per chi ha la passione dell'insospettabile. La descrizione della serie dice: "Questa banana sembra normale invece è gialla e un po' speciale: se tu la
 leggi scopri davvero che di giallo è dipinto ogni mistero".
        
Alcuni titoli che fanno parte della collana:  
- Il mostro del lago nero di Herve Jaouen
 - Dolce delitto di Jean-Lou Craipeau
 - Un terribile sospetto di Pierre Mezinski
 - Il rapimento dei cani perduti di Pierre Mezinski
 - Ho ucciso il mio prof! di Patrick Mosconi
 - Mamma, detective privato di Sigrid Baffert
 - Il gatto di Tigali di Didier Daeninckx
 - L'assassino della porta accanto di Florence Dutruc-Rosset
 - Armando dallo psicologo di Olvier Mau
 - Marilù e l'assassino di René Frégn
 - Hanno rapito Lou Lou di Michel Piquemal
 - Armando contro Joe Lapeste di Olvier Mau
 - Lo chiamavano King Kong di Pascal Garnier
 - Le dita rosse di Marc Villard
 - Cataclop è scomparso
 - Il caso delle brioche rubate di Hector Hugo
 - Il matrimonio di Cornelio Tresca di Marie e Joseph
 - Una corsa mortale di Michel Julien Naudy
 - Vendetta finale di Olier Thiebaut
 - Chi ha ucciso Micio Bon bon? di Joseph Perigot
 - L'impiccato di Oppel Jean-Hugues
 - Mi hanno rubato la bici! di Eric Simard
 
  
  
  
  
  
  
Sopra: Nelle copertine sono sempre presenti il giallo o il nero, e talvolta anche entrambi i colori assieme. Ogni copertina sembra essere stata illustrata da un diverso artista e l'unico simbolo che la identifica come appartenente ad una serie è la banana in alto a destra o a sinistra con sopra la scritta "Banane gialle".
I PICCOLI GIALLI 
Autori: AA. VV. 
Casa editrice: MOTTA Junior
Anno di pubblicazione: 1999-2004
Descrizione: una
 collana ricca di mistero e di avventura. Romanzi inediti per stuzzicare la curiosità dei lettori e mettere alla prova la loro perspicacia.
Alcuni titoli che fanno parte della collana:   - La montagna della paura di Marie-Jeanne Barbier (1999)
 - Pescecani nell'erba di Marie-Jeanne Barbier (1999)
 - Il castello dei quattro venti di Nord Lilas (1999)
 - Gli avventurieri del silenzio di Virginie Lou (1999)
 - Il misterioso weekend di Ognissanti di Francoise Grard (2003)
 - Ladri in maschera di Sonia Delmas (2002)
 - Quando la nebbia si infittisce di Fiona Kelly (1999)
 - I cercatori della luna di Francoise Grard (2000)
 - La doppia vita di Cloris Cavalletto di Robert Bigot (2001)
 - La singorina scompare di Marie-Jeanne Barbier (2000)
 - Omicidi a crepapelle di Thierry Lefevre (2001)
 - La ragazza alla finestra di Marie-Jeanne Barbier (2000)
 - Il lupo del sasso rotto di Francoise Grard (2001)
 - Il ritorno della dama senza testa di Thierry Lefevre (2002)
 - Mercoledì o mai più di Marie-Jeanne Barbier (2002)
 - Fantasmi sul molo di Thierry Lefevre (2002)
 - Capolinea, si scende! di Lilas Nord (2003)
 
  
  
  
 
  
 
  
 Sopra: I libri di questa casa editrice si distinguono per un formato stretto e allungato. Nei titoli più vecchi il titolo era inserito in un rettangolo nero con in basso a sinistra una macchia gialla. Successivamente  la macchia è scomparsa sostituita da un bollino giallo, con dentro la faccia nera di un investigatore, posto in alto al centro del rettangolo nero, sopra autore e titolo.
60 ENIGMI appassionati da risolvere 
Autore: Julian Press
Casa editrice: Motta Junior
Anno di pubblicazione: 2001-2005
Descrizione:  Divertiti a fare il detective e risolvi questi 60 appassionanti enigmi. 
Ti saranno d'aiuto il sesto senso e l'arguzia di Cate, Pippo e Vale che,
 come sempre, si mostreranno all'altezza della situazione. Oltre alla 
passione sfrenata per la liquirizia, i detective dell'agenzia Quelli 
della liquirizia sono accomunati dal sesto senso. Fiutare nell'aria quel
 che sta per accadere non è forse il dono naturale dell'investigatore di
 razza? Cate, Valentino, Pippo e il pappagallo Coco formano la banda Quelli 
della liquirizia, la quale investiga di volta in volta su vari delitti: sulla sparizione di un'antica e preziosa moneta dalla casa dello zio Paolo, sul furto dello scettro d'oro del duca Ambrogio II (XV secolo) custodito nel Museo del Castello, su un misterioso ladro che
 s'intrufola in un convento di frati, sul mistero che avvolge il testamento manomesso di una dottoressa defunta e altri casi ancora. I testi sono completati dalle tavole di Julian Press in cui i lettori troveranno gli indizi per risolvere quattro casi per ciascun volume, leggendo il testo, osservando le tavole e ragionando insieme a Quelli della liquirizia. 
Titoli che fanno parte della collana:
- Operazione drago giallo (2001) 
 - Operazione scettro d'oro (2002)
 - Sul luogo del delitto (2004)
 - La maledizione del balestriere nero (2005)
 
  
  
 
Sopra:
 Le copertine presentano solitamente uno sfondo colorato su cui spiccano
 i tre personaggi della banda (più il pappagallo) in bianco e nero.
 GLI AMICI DI SHERLOCK 
Autori: Roberto Piumini e Bianca Pitzorno
Casa editrice: Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 2002-2003
Descrizione: Gli amici di Sherlock è il nome di un club fondato dai cugini Gadda 
durante un'estate, dietro suggerimento del prozio Percy Fox. Sherlock 
naturalmente sta per Sherlock Holmes, il grande investigatore inglese, e
 sulle orme di Sherlock i nostri simpatici amici vanno alla ricerca di 
intrighi misteriosi, indagini avventurose, situazioni ricche di humour e
 di conclusioni sorprendenti.
In ogni volume il gruppo di amici affronta una diversa avventura: nel primo i fratelli Eva e Robin e i loro cugini Matilde e Philip intendono scoprire il mistero 
che nasconde la misteriosa Agatha, loro coetanea ma già esperta 
egittologa; nel terzo i quattro amici di Sherlock, ospiti in una villa in Egitto, scoprono il mistero che si 
nasconde dietro la continua sparizione improvvisa di oggetti e persone; nell'undicesimo i quattro investigatori in erba sono stavolta in vacanza su un'isola 
dell'Egeo, dove nell'antica villa che li ospita incontrano dei fantasmi...
  
        
Con le illustrazioni di Luca Salvagno. 
Titoli che fanno parte della collana:
- Il segreto della bambina prodigio (2005) 
 - Il tesoro di Adenafi (2002)
 - Gli idraulici del pronto intervento (2002)
 - L'isola delle scimmie subacquee (2002)
 - La cuoca contesa (2002)
 - Un'istitutrice per le gemelle (2002)
 - Un computer non sbaglia mai (2002)
 - Fiori di luna (2002)
 - Prigionieri della valanga (2003)
 - Per amore di Ilaria (2003)
 - Vacanza con fantasmi (2003)
 - L'erede di Roccadoro (2003) 
 
  
  
  
  
  
  
 Sopra:
 Alcune delle copertine di questa serie, che si caratterizzano per lo 
sfondo giallo, il titolo rosso e un disegno centrale rinchiuso dentro un
 cerchio bordato di rosso.
 PICCOLI INVESTIGATORI 
Autore: Ron Roy
Casa editrice: PIEMME Edizioni 
Anno di pubblicazione: 2002-2005
Descrizione: una serie di libri illustrati per ragazzi di ambientazione gialla, scritti da Ron Roy ed illustrati da John Steven Gurney.
I protagonisti sono tre ragazzi investigatori: uno fifone e 
pauroso, Josh, uno coraggioso e intelligente, Dink, e la bambina 
definita "il Grillo Parlante del gruppo", Rose. Abitano in una cittadina
 del Connecticut.
Il titolo originale "A to Z Mysteries" ("Misteri dalla A alla Z") sta ad indicare 
che i libri sono stati pubblicati in successione partendo dal primo con 
lettera A iniziale The Absent Author per concludere con l'ultimo The Zombie Zone. La serie è quindi composta da 26 libri, uno per lettera, tuttavia in italiano non tutti i volumi sono stati pubblicati ed inoltre non si è tenuto conto, nell'edizione italiana, della corrispondenza titolo-lettera, infatti il titolo della collana è stato cambiato. Successivamente, solo in inglese, visto il successo sono stati pubblicati 12 speciali, inoltre dalla serie è nata una serie spin-off intitolata Calendar Mysteries, anche questa  mai tradotta in italiano.
Titoli (italiani) che fanno parte della collana: 
- Il mistero dello scrittore rapito (The Absent Author) (1997)
 - Il mistero del castello fantasma (The Deadly Dungeon) (1998)
 - Il mistero delle lettere rubate (The Empty Envelope) (1998)
 - Il mistero del tesoro sommerso (The Goose's Gold) (1998)
 - Il mistero dell'albergo stregato (The Haunted Hotel) (1999)
 - Il mistero dell'isola invisibile (The Invisible Island) (1999)
 - Il mistero della pietra verde (The Jaguar's Jewel) (2000)
 - Il mistero della mummia scomparsa (The Missing Mummy) (2001)
 - Il mistero della pepita gigante (The Ninth Nugget) (2001)
 - Il mistero del quadro rubato (The Orange Outlaw) (2001)
 - Il mistero delle sabbie mobili (The Quicksand Question) (2002)
 - Il mistero del cavallo nero (The Runaway Racehorse) (2002)
 - Il mistero dello scheletro scomparso (The School Skeleton) (2003)
 - Il mistero del tirannosauro parlante (The Talking T-Rex) (2003)
 - Il mistero del vampiro in vacanza (The Vampire's Vacation) (2004)
 - Il mistero del lupo bianco (The White Wolf) (2004)
 - Il mistero dell'oro rubato (The Yellow Yacht) (2005)
 - Il mistero del cimitero stregato (The Zombie Zone) (2005)
 
  
  
  
 
  
  
  
 Sopra: Sulle copertine, il cui titolo è sempre posto i una targhetta rettangolare dorata in basso, compaiono i protagonisti della serie (a volte uno solo e altre volte tutti e tre) assieme a qualche elemento misterioso.
LE INDAGINI DI RADIO GLOBO
Autori: Pier Mario Fassanotti
Casa editrice: EDIZIONI PIEMME
Anno di pubblicazione: 2003
Descrizione: 
            
    
  Gli investigatori in erba veneziani Chiara, Bruno e Saleh si 
attivano di volta in volta per risolvere diversi casi: nel primo vogliono
 scoprire quale segreto si nasconde dietro gli strani comportamenti di un famoso violinista in pensione; nel secondo caso i tre si attivano stavolta per scoprire chi ha ucciso l'anziano antiquario 
Bruson; nel terzo devono scoprire chi ha ucciso Sara; nel quarto i tre giovani devono  scoprire perchè un gruppo di motociclisti vestiti di nero ha preso di mira la sede di   Radio Globo.
Titoli gialli che fanno parte della serie:- Il violino stonato
 - L'uomo che era un altro (2003)
 - Che fine ha fatto Sara? (2003)
 - La macchia nera (2003)
 
  
  
  
Sopra:
 Le copertine dallo sfondo giallo su cui al centro c'è un cerchio con 
dei disegni e il titolo della serie, mentre i titoli dei singoli volumi 
sono posti in alto, in basso invece troviamo i disegni dei volti dei tre
 protagonisti.
 I MISTERI DI TEO 
Autrici: Janna Carioli e Luisa Mattia
Casa editrice: Lapis Edizioni
Anno di pubblicazione: 2003-2008
Descrizione: Una collana di gialli avventurosi, scritti da due grandi autrici per 
ragazzi e con el illustrazioni Alfredo Belli. Misteri da svelare e avventure entusiasmanti, per due giovani, 
inseparabili detective. 
            
    Teodora, detta Teo, 12 anni, il suo amico Nicola di 13 e il cane 
nero Zorro indagano sugli strani eventi che da un po' di tempo stanno 
accadendo in un'importante zona archeologica etrusca.
  
        
Titoli che fanno parte della collana: 
- Il segreto del labirinto (2003)
 - Il bosco sacro (2003)
 - L'enigma dei delfini di pietra (2003)
 - Il fantasma etrusco (2004)
 - L'idolo maledetto (2004)
 - Il carro infernale (2005)
 - Il mistero degli abissi (2006)
 - La maledizione di Porsenna (2008) 
 
  
  
  
 
  
  
  
Sopra: Di questa collana esistono tre tipi di copertine. Le prime ad essere pubblicate sono quelle con il disegno dentro la cornice quadrata e le impronte delle zampe di cane. La seconda edizione, del 2009, è simile alla precedente ma compare una banda colorata in fondo alla copertina. La terza edizione del 2014 ha un drastico cambio di look, con disegni in bianco e nero simili a fumetti e con il titolo della serie dentro un cerchio dal bordo giallo.
SCOOBY-DOO: Misteri a 4 zampe 
Autore: James Gelsey e Cristina Brambilla
Casa editrice: Piemme Edizioni 
Anno di pubblicazione: 2004-2015
Descrizione: I libri hanno come protagonisti sempre gli stessi del cartone (prodotto dalla Hanna-Barbera), e la Misteri & Affini, un gruppo di personaggi è formato da un cane alano parlante di nome Scooby-Doo e quattro ragazzi: Fred Jones, Daphne Blake, Velma Dinkley e Shaggy Rogers.
 Questi cinque personaggi girano per il mondo in un 
furgone chiamato "Mystery Machine" a risolvere misteri che solitamente 
comprendono storie di fantasmi e altre entità soprannaturali.
In Italia sono stati pubblicati 33 dei 35 romanzi firmati da James Gelsey per la collezione Scooby-Doo Mysteries, edita da Scholastic, con il nome "Misteri a 4 zampe". Negli USA la collana è conclusa già da tempo mentre in Italia Cristina Brambilla
 (traduttrice dei libri della serie) ha continuato a scrivere altri 
libri grazie anche alle illustrazioni di Giuseppe Ferrario, Christian 
Cornia e Luca Bertelè. Oltre ai libri scritti dalla Brambilla, sono 
stati tradotti 4 libri della serie edita da Capstone You Choose, Scooby-Doo,
 scritti da Laurie Sutton, sempre parte della collezione Misteri a 4 
zampe, contraddistinti dalla dicitura "libro-gioco", le cui storie hanno
 diversi finali possibili tramite le scelte dal lettore. 
Titoli italiani che fanno parte della collana:   - Il tesoro sommerso (maggio 2004; riedizione settembre 2015)
 - La mummia vivente (maggio 2004; riedizione settembre 2015)
 - Lo yeti gigante (maggio 2004; riedizione settembre 2015)
 - Il lupo mannaro (maggio 2004; riedizione settembre 2015)
 - Il mago malvagio (maggio 2004; riedizione settembre 2015)
 - Il castello stregato (maggio 2004; riedizione settembre 2015)
 - Il cavaliere senza testa (maggio 2004; riedizione settembre 2015)
 - Il vampiro assetato (maggio 2004; riedizione settembre 2015)
 - Il fantasma stonato (ottobre 2014; riedizione settembre 2015)
 - Il segreto del labirinto (novembre 2004; riedizione settembre 2015)
 - Il mostro degli abissi (gennaio 2005; riedizione marzo 2016)
 - La bambola stregata (marzo 2005)
 - La notte delle magie (aprile 2005)
 - Un'estate da brivido (maggio 2005; riedizione marzo 2016)
 - Il gorilla fantasma (giugno 2005)
 - Il tesoro dello zombie (settembre 2005)
 - Il mostro delle caverne (gennaio 2006)
 - Lo scheletro volante (marzo 2006; riedizione marzo 2016)
 - L'isola dello stregone (giugno 2006)
 - Il ritorno di Frankenstein (luglio 2006)
 - Lo spettro nel computer (gennaio 2007)
 - Il cactus carnivoro (marzo 2007)
 - Un lupo allo stadio (giugno 2007; riedizione marzo 2016)
 - La minaccia del mostro (luglio 2007)
 - In fuga dal Robot (gennaio 2008)
 - Paura tra i cowboy (marzo 2008)
 - Pericolo al bowling (giugno 2008)
 - Il mostro nella rete (luglio 2008)
 - Il soffio del dragone (gennaio 2009)
 - Il fantasma del teatro (marzo 2009)
 - La vendetta dell'alieno (giugno 2009)
 - Il segreto dell'uomo nero (luglio 2009; riedizione marzo 2016)
 - La pianta mannara (gennaio 2010)
 - Un mostro al museo (marzo 2010)
 - Terrore in spiaggia (giugno 2010)
 - Il cuoco malvagio (luglio 2010)
 - Il dinosauro arrabbiato (gennaio 2011)
 - Ombre sulla fattoria (marzo 2011
 - La vendetta del cacciatore (maggio 2011)
 - Il feroce samurai (luglio 2011)
 - La profezia funesta (gennaio 2012)
 - I terribili tentacoli (marzo 2012)
 - La mostruosa mascotte (maggio 2012)
 - L'armatura cigolante (settembre 2012)
 - Il legionario senza volto (gennaio 2013)
 - Il salice furente (aprile 2013)
 - I rottami mutanti (maggio 2013)
 - Il concerto spettrale (settembre 2013)
 - Il grifone grifagno (gennaio 2014)
 - Il mostro melmoso (aprile 2014)
 - Il ferroviere ferroso (settembre 2014)
 - Il covone collerico (novembre 2014)
 - Paura al cimitero (gennaio 2015)
 - Il mostro bavoso (marzo 2015)
 - La vendetta della tigre (ottobre 2015)
 - La sposa fantasma (novembre 2015)
 
  
  
  
  
 
 
  Sopra: Le copertine della collana si caratterizzano per la scritta verticale "Misteri a 4 zampe" nella banda a sinistra, la quale è stata poi tolta nelle nuove copertine, 
DETECTIVE INVISIBILE 
Autore: Justin RichardsCasa editrice: Edizioni Il punto d'incontro
Anno di pubblicazione: 2005-2006
Descrizione: Nel
 primo romanzo, quando Arthur Drake cerca riparo dalla pioggia in un 
negozio 
polveroso, l'ultima cosa che si aspetta di trovare è un vecchio diario: è
 del Detective Invisibile. Sembra sia stato scritto negli anni '30, ma 
la calligrafia è quella di Arthur, che ha solo quattordici anni... 
Londra 1936: Quando in città viene allestita un'incredibile mostra di 
sinistri personaggi a grandezza naturale, si presenta il caso più 
pericoloso che Art e i suoi amici abbiano mai affrontato: persone 
scomparse, corpi senza volto, automi micidiali... Riuscirà il Detective 
Invisibile a sventare un complotto che potrebbe mettere in ginocchio 
l'intera nazione? Non sarà l'ultima volta che Arthur avrà a che fare con
 il Detective Invisibile, in quanto le sue avventure continuano negli 
altri volumi della serie, adatti dagli 11 anni.Titoli che fanno parte della collana:
- Gli automi del Dottor B (2005)
 - Creatura delle tenebre (2005)
 - Soldati fantasma (2005)
 - Tempo assassino (2005)
 - La maledizione di Anubi (2006)
 - I volti del male (2006)
 
  
  
  
Sopra: Le copertine, nonostante gli sfondi colorati , hanno un aspetto molto noir, con questi personaggi in bianco e nero.
CANDY CIRCLE 
Autore: Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti
Casa editrice: Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 2005-2006
Descrizione: Con la musica a tutto volume nelle orecchie la piccola Sloggie non ha 
sentito il rombo dell'auto sbucata da un vicolo a folle velocità, e ora è
 in ospedale. La costituenda società segreta di ragazzini londinesi Candy Circle ancor
 prima di riunirsi per la prima volta deve già occuparsi di un caso: una
 di loro infatti, la seienne Sloggie, è stata investita da un pirata 
della strada!
        Così salta la riunione inaugurale del Candy Circle, una 
società segreta (ecco perché non possiamo dirvi tutto adesso) composta 
da agenti tra i sette e i quattordici anni. Sarà meglio lasciar perdere?
 No davvero, la prima missione degli agenti del CC sarà scovare chi ha 
investito Sloggie. E chissà che, nelle loro avventurose investigazioni, non scoprano anche qualcos'altro... Con le illustrazioni di Riccardo Crosa 
Titoli che fanno parte della collana:
- Pronti partenza... crash! (2005) 
 - Attenti al guru (2005)
 - Salsicce e misteri (2005)
 - Tutti addosso al drago rosso (2005)
 - Quando il bomber fa cilecca (2005)
 - Pecore alla deriva (2005)
 - Faccia di menta (2006)
 - Chi ha paura del Candy Circle? (2006) 
 
  
  
  
  
  
  
I MISTERI DEL FARO 
Autrice: Laura E. Williams 
Casa editrice: PIEMME Edizioni 
Anno di pubblicazione: 2005-2007
Descrizione: Una serie illustrata da Federico Bertolucci, ambientata a Mystic Bay e che vede come protagonisti  Luke e sua sorella Jen, i quali si vedono spesso costretti a indagare su fatti misteriosi. Ad esempio nella loro prima avventura nel cuore della notte, durante una tempesta, nel vecchio faro di Mystic 
appare all'improvviso una misteriosa ragazza. Chi è? E che cosa sta 
cercando? Luke e sua sorella Jen sono convinti che sia un fantasma. 
Così, quando la vedono infilarsi in un cunicolo sotterraneo, decidono di
 seguirla...
Titoli che fanno parte della collana: 
  
  
  
- Il tesoro della scogliera (2005)
 - Il teatro stregato (2005)
 - La nave fantasma (2005)
 - La tigre scomparsa (2006)
 - La maledizione del fantasma (2007)
 - La strada della paura (2007)
 
  
  
  
  
Sopra: Le copertine si caratterizzano per il piccolo faro in basso a sinistra nel cui raggio di luce gialla è posto il titolo dalle scritte nere. I disegni delle copertine sono piuttosto cupi e dai toni freddi, dalle atmosfere misteriose e un po' noir.
TIGER TEAM
Autore: Thomas Brezina
  
  
  
Casa editrice: De Agostini Editore
Anno di pubblicazione: 2006
Descrizione: Una
 serie di libri per ragazzi che segue le avventure di un gruppo di 
ragazzi che formano la squadra di detective chiamata "Tiger Team", i 
quali risolvono misteri e casi complicati, spesso legati a crimini o 
eventi strani. Nel primo romanzo della serie sette mappe acquistate per 
caso a un'asta segnalano un tesoro su 
un'isola vulcanica: è l'inizio di una nuova avventura per il Tiger-Team,
 ossia gli adolescenti Patrick, Bea e Luc, aspiranti detective.Titoli che fanno parte della collana:
- "L'enigma delle sette mappe" (2006)
 - "L'incredibile mossa del cavallo" (2006)
 - "L'aereo fantasma" (2006)
 - "Alla ricerca dei cavalieri-robot" (2006)
 - "Il mistero del faro" (2006)
 - "La maledizione del faraone" (2006)
 - "Incubo in elicottero" (2006)
 - "Un terrore senza nome" (2006)
 
  
  
  
Sopra:
 Le copertine italiane della serie "Tiger Team" il cui titolo spicca in 
grande nella parte superiore della copertina, mentre sotto è posta 
un'immagine che mostra il trio in azione durante le loro avventure.
 LA BANDA DEI DETECTIVE 
Autore: Thomas BrezinaCasa editrice: Hobby & Work
Anno di pubblicazione: 2006-2007
Descrizione: La serie è composta da diversi romanzi, ciascuno dei quali presenta un caso diverso da risolvere. La
 serie segue le avventure di quattro bambini che formano un gruppo di 
detective e risolvono misteri e casi di crimini i quali si ritroeranno 
ad avere a che fare con lupi mannari, un misterioso 
fantasma che infesta una scuola, uno stregone tornato in vita per 
un'arcana magia, un mostro delle nevi che sta seminando il terrore tra i
 turisti di una località sciistica, una mummia rossa che vuole farli prigionieri, ecc...Titoli che fanno parte della collana:
- "Il fantasma della scuola" (2006)
 - "Tredici gatti blu" (2006)
 - "Quando ulula il cane fantasma" (2006)
 - "La casa della salamandra infernale" (2006)
 - "Nel bosco dei lupi mannari" (2007)
 - "La torre dello stregone" (2007)
 - "La vendetta della mummia rossa" (2007)
 - "Il mistero del mostro delle nevi" (2007)
 
  
  
  
Sopra:
 Le copertine della serie mostrano in alto i quattro protagonisti che 
formano il team della Banda dei detective con accanto il loro della 
saga, mentre la maggior parte della copertina è dedicata a 
un'illustrazione che rappresenta il pericolo o il mostro che i 
protagonisti dovranno affrontare.
I GIALLI DI VICOLO VOLTAIRE 
Autori: Pierdomenico Baccalario e da Alessandro Gatti
Casa editrice: PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: 2009-2011
Descrizione:  I sette romanzi che compongono la saga, illustrati da EffeEffeStudios, sono ambientati principalmente in Vicolo Voltaire, nome da cui prende il libro, un quartiere di Parigi. 
Tutto inizia quando i fratelli Annette e Fabrice Gaillard, 
rispettivamente di tredici e dodici anni, si appassionano alle indagini.
 I vicini di appartamento dei due fratelli amano anche loro i misteri e 
sono grandi appassionati di King Ellerton, investigatore protagonista di
 una serie di libri gialli. Quando il figlio della signora Barduchon, 
antiquario, decide di fondare un club di investigatori, la cui sede è 
l'appartamento del primo piano appartenuto a Gustave Darbon, celebre 
detective, recluta anche Annette e Fabò e da lì iniziano le indagini del
 club dei detective.
Titoli che fanno parte della collana: 
- Un bicchiere di veleno (2009)
 - Non si uccide un grande mago (2009)
 - Lo strano caso del ritratto fiammingo (2010)
 - Vacanza con delitto (2010)
 - La baronessa nel baule (2010)
 - Il mistero del quaderno cinese (2011) 
 - Lo scheletro sotto il tetto (2011)
 
  
  
  
  
  
Sopra: Le copertine, su cui spicca in alto a sinistra un riquadro giallo con il titolo della serie, presentano dei disegni molto dettagliati e con dei colori accesi e brillanti, nonostante le atmosfere un po' cupe.
AGATHA MISTERY 
Autore: Sir Steve Stevenson, pseudonimo di Mario Pasqualotto.
Casa editrice: De Agostini
Anno di pubblicazione: 2010-2024
Descrizione: una serie gialla che ormai conta una cinquantina di libri per bambini, illustrati da Stefano Turconi, dallo stile sciolto, allegro e ironico. Protagonista delle serie è Agatha Mistery, una ragazzina londinese di 12 anni, con uno spiccato senso del mistero e 
dell’avventura, un’incredibile memoria fotografica e un grande 
desiderio: diventare scrittrice di libri gialli. Larry Mistery è invece suo 
cugino, 14 anni, super tecnologico, abbastanza imbranato, iscritto alla 
Eye School, la più celebre scuola di detective del mondo, per la quale 
superare un esame significa: risolvere un caso! Ma se non fosse per 
Agatha e per i molti Mistery sparsi per il mondo, l’agente Larry non 
passerebbe neanche un esame… 
Titoli che fanno parte della collana: 
- L'enigma del faraone
 - Omicidio sulla Tour Eiffel
 - Crociera con delitto
 - Intrigo a Hollywood
 - La spada del re di Scozia
 - La perla del Bengala
 - La corona del Doge
 - Furto alle cascate del Niagara
 - Missione Safari
 - Il ritratto senza nome
 - Operazione giungla
 - Indagine a Granada 
 - Sfida sulla Transiberiana
 - Caccia al tesoro a New York 
 - Il segreto di Dracula
 - Destinazione Samarcanda
 - Trappola a Pechino
 - Complotto a Lisbona
 - Sulle tracce del diamante
 - Il tesoro delle Bermuda
 - Rapina sul Mississippi
 - Doppio inganno a Oxford
 - Il codice dei ladri 
 - Vendetta sul Monte Fuji
 - L'isola fantasma
 - Pericolo ai tropici
 - Minaccia Milano
 - Il vichingo scomparso
 - Crimine a Vienna 
 - L'anello scomparso 
 - Giro del mondo in 5 misteri
 - Paura al Mistery Hotel
 - La leggenda del cigno d'argento
 
  
  
  
  
  
  
  
  Sopra: Alcune delle copertine della serie di Agatha Mistery, di cui, come potete vedere esistono varie edizioni, che corrispondo a copertine leggermente differenti. Non ho idea di quale venga prima e quale dopo, quale sia quella "originale", so solo che quelle con la lente di ingrandimento dovrebbero essere quelle della serie pubblicata in edicola. Come stili di copertina ho trovato: quello con disegno con elementi di sfondo ma su fondo giallo, quello con disegno completo (compreso sfondo a colori) ma tagliato dritto in alto, quello con disegno completo ma con sfondo tagliato a semi cerchio in basso a destra, quello con lo sfondo giallo del titolo tagliato a triangolo in alto, quello con la lente di ingrandimento, quello con il disegno a forma di cerchio al centro e con intorno una cornice, poi ci sono quelli con la cornice e gli sfondi colorati che possono essere sia rossi che marroni.
I MISTERI DI FLAVIA DE LUCE 
Autore: Alan Bradley Casa editrice: Selerio Editore Palermo e Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 2010-2020
Descrizione: Flavia
 Sabina de Luce è la figlia minore della nobile famiglia dei De Luce e 
all'inizio della serie ha 11 anni. Flavia vive assieme al padre e alle 
due sorelle maggiori in Inghilterra, negli anni successivi alla Seconda 
Guerra Mondiale.Nel primo volume della serie Flavia de Luce fa un'orrida scoperta. Nell'orto dei cetrioli, 
proprio sotto la finestra della sua camera da letto, in mezzo agli 
attrezzi disordinati del bravo Dogger, il giardiniere autista tuttofare,
 inciampa in piena notte in un corpo semisepolto; esalando l'ultimo 
respiro, l'uomo sussurra una strana parola: "Vale!". Poco prima, dietro 
la porta di una delle infinite stanze di Buckshaw, il castello di 
famiglia, aveva sentito parole inquietanti pronunciate in una 
conversazione del padre con uno sconosciuto: "Twining? Il vecchio Tazza?
 E morto da trent'anni...". "E lo abbiamo ucciso noi". E ancora prima 
sulla soglia della cucina, il padre era quasi svenuto di fronte al 
freddo corpicino di un uccellino con un francobollo infilzato nel becco.
 Segnali, premonizioni che stuzzicano la curiosità dell'undicenne 
Flavia, temeraria detective. Lei, come il segreto modello Sherlock 
Holmes, sa usare la chimica da esperta per i suoi misteri, che la 
spingono in moto perpetuo per campagne e stradine di Bishop's Lacey, di 
cui i de Luce sono i signori decaduti. Sempre in lotta con le dispettose
 sorelle maggiori, Daffy e Feely, con loro condivide il vetusto maniero,
 insieme all'altrettanto annosa servitù, tutt'e tre orfane di una dama 
avventurosa e rimasta presente nel ricordo e non solo. Chi era Twining? E
 chi è quel tipo con cui papà ha urlato? Che significa quel francobollo 
infilzato nel becco ? E come si lega tutto questo all'infausta tragedia,
 trent'anni prima, nel college?
  
  
  
  
  
  
Sopra:
 Le copertine con un quadrato contornato da bordi blu sono quelli 
dell'Editore Sellerio, di cui un paio di volumi sono stati editi 
originariamente dalla Mondadori  (il primo nel 2010 e il secondo nel 
2011). Le ultime due copertine invece provengono da edizioni straniere 
(di cui una in polacco) e, soprattuotto la penultima, ha un aspetto più 
indirizzato a un target di ragazzi.
  Titoli che fanno parte della collana:
- Flavia del Luce e il delitto nel campo di cetrioli (2010/2012)
 - La morte è una cosa per ragazzine (2011/2013)
 - Aringhe rosse senza mostrarda (2013)
 - Il Natale di Flavia de Luce (2013)
 - A spasso tra le tombe (2014)
 - Un segreto per Flavia de Luce (2015)
 - Flavia del Luce e il cadavere nel camino (2017)
 - Il gatto striato miagola tre volte (2019)
 - Un posto intimo e bello (2020)
 
  
  
  
  
  
SHERLOCK, LUPIN & IO 
Autore: Alessandro Gatti (con lo pseudonimo proprio di Irene Adler)
Casa editrice: Piemme Edizioni 
Anno di pubblicazione: 2011-2020
Descrizione: è una serie di romanzi brevi di genere giallo scritti da Alessandro Gatti e illustrati da Jacopo Bruno, specificatamente ideati per ragazzi. Essi sono ambientati in diverse città del mondo, anche se per la maggior parte a Londra, e la storia si svolge in un arco
 narrativo che va dal 1870 al 1873. Narrano le avventure dei giovani Sherlock Holmes, Arsène Lupin e Irene Adler. Ci sono anche molti personaggi secondari ricorrenti, come: Orazio Nelson,
 il misterioso ed incredibilmente astuto maggiordomo degli Adler; Leopoldo Adler, il gentile padre di Irene; Geneviève Adler, madre di 
Irene; Mycroft Holmes, fratello di Sherlock; Théophraste Lupin, il 
circense padre di Arsène.
 
Titoli che fanno parte della collana:  
- Vol. 1 Il trio della dama nera - (2011)
 - Vol. 2. Ultimo atto al teatro dell'opera - (2012)
 - Vol. 3. Il mistero della rosa scarlatta - (2012)
 - Vol. 4. La cattedrale della paura - (2013)
 - Vol. 5. Il castello di ghiaccio - (2013)
 - Vol. 6. Le ombre della Senna - (2014)
 - Vol. 7. L'enigma del Cobra Reale - (2014)
 - Vol. 8. La sfinge di Hyde Park - (2014)
 - Vol. 9. Caccia alla volpe con delitto - (2015)
 - Vol. 10. Il signore del crimine - (2015)
 - Vol. 11. Il porto degli inganni - (2015)
 - Vol. 12. La nave degli addii - (2016)
 - Vol. 13. Doppio finale - (2016)
 - Vol. 14. In cerca di Anastasia - (2016)
 - Vol. 15. L'enigma dell'uomo con il cilindro - (2017)
 - Vol. 16. La maschera dell'assassino - (2017)
 - Vol. 17. Un delitto a Natale - (2017)
 - Vol. 18. Trappola mortale per Mister Holmes - (2018)
 - Vol. Speciale. I più grandi casi di Sherlock Holmes - (2018)
 - Vol. 19. Omicidio in prima classe - (2018)
 - Vol. 20. Intrigo a Costantinopoli - (2018)
 - Vol. Speciale. I misteri di Londra nei racconti di Arthur Conan Doyle - (2019)
 - Vol. 21. Grande inganno al Royal Hotel - (2019)
 - Vol. Speciale. Cinque misteri per Natale - (2019)
 - Vol. 22. Un ultimo ballo, Mr Holmes - (2020) (ULTIMO)
 
  
  
 
 
  
  Sopra: Quasi tutte le copertine della serie presentano uno sfondo grigio su cui spiccano i disegni, maggiormente colorati, dei tre personaggi principali. Negli ultimi volumi invece c'è un cambio di grafica, con copertine dall'aspetto più ricco e più colorato, dove gli sfondi dietro ai personaggi si vedono in modo completo. 
ME, MUM & MISTERY 
Autore: Lucia Vaccarino
Casa editrice: Fabbri Editori
Anno di pubblicazione: 2013-2017
Descrizione: Tutto ha inizio quando, durante una noiosa estate londinese, Emily riceve una lettera 
inaspettata, con cui scopre che il bizzarro prozio Orville l'ha 
designata come erede del suo cottage a Blossom Creek, un paesino 
sperduto nel Kent. Una volta lì, Emily e sua madre Linda scoprono che il
 cottage nasconde una sorpresa: era la sede di un'agenzia di 
investigazioni, ormai del tutto abbandonata... almeno finché, quasi per 
gioco, Emily gira il segnale "Chiuso" affisso alla porta. Ed ecco che, 
quella notte, il primo mistero bussa alla porta di mamma e figlia: a 
Sherrington Lodge, austera dimora alle porte del paese, avvengono 
sinistri episodi. E il proprietario, il maggiore Trevor Sherrington, 
ha il terrore che la casa sia infestata dagli spiriti. Emily e Linda 
dapprima rifiutano l'incarico, ma il destino sembra avere in serbo per 
loro un disegno diverso... 
Una serie per ragazzine, illustrata da Paolo Antista, in cui le indagini sono svolte da mamma e figlia, la prima interessata a moda, cucina vegetariana, e storie romantiche, mentre la seconda sportiva e appassionata di misteri. 
Titoli che fanno parte della collana: 
- Detective per caso (2013)
 - Caccia all'uomo scomparso (2013)
 - Il caso dell'elefante d'avorio (2013)
 - Il mistero della stanza n. 11 (2013)
 - Una fiction in giallo (2014)
 - Indagine al faro (2014)
 - Brivido ad Halloween (2014)
 - Scacco matto a Blossom Creek (2014)
 - Doppia indagine per Emily (2015)
 - Notte gialla al museo (2015)
 - Colpevole o innocente? (2016)
 - Una spia dal passato (2017)
 
  
  
  
 
  
  
  
Sopra: Questa copertine prendono degli sfondi reali su cui vengono poi inseriti degli elementi disegnati, tra cui non manca mai un disegno della protagonista, mentre la madre è completamente assente .
ZOOM GIALLI 
Autori: AA. VV.
Casa editrice: Biancoenero
Anno di pubblicazione: 2013-2024
Descrizione:  Indizi, misteri e casi da risolvere nella collana dedicata al genere più amato dai lettori.
 In "Le finestre del mistero:  la prima indagine dei 2 più 1" di  Alberta Nobile la pritagonista si è rotta una gamba da una settimana e l'unica cosa che può fare è guardare fuori dalla 
finestra. Si scoprono molte cose, guardando da una finestra... 
In "Agente Sharp: attacco a Gattaka" di Alessandro Cini i Servizi Segreti Felini decidono che è il momento di richiamare in azione l’agente Sharp, il più grande esperto di codici segreti, contro i “Charlie” che minacciano Gattaka.
In "Miss Marple Sari Club. Il mistero della collana scomparsa"
            
     di Mariapaola Pesce su una nave da crociera frequentata dal bel mondo degli anni ‘30, 
qualcuno ha rubato la collana di brillanti di Lady Partridge. Fra i 
passeggeri c’è Emily, appassionata di gialli e lettrice di tutti i 
romanzi di Agatha Christie. E poiché proprio Agatha Christie compare in 
carne e ossa ad Alessandria d’Egitto, durante una sosta della nave, 
Emily e le sue amiche Ophelia e Rukmini decidono di inaugurare un 
circolo investigativo tutto loro: il Miss Marple Sari club…
Titoli che fanno parte della collana:
- Le finestre del mistero: la prima indagine dei 2 più 1 di Alberta Nobile; illustrazioni di Eleonora Marton (2013)
 - Detective al mare di Mila Venturini; illustrazioni di Sara Gavioli (2013)
 - Detective al mare: indagini in cucina di Mila Venturini; illustrazioni di Sara Gavioli (2014)
 - Agente Sharp: attacco a Gattaka di Alessandro Cini; illustrazioni di Sara Gavioli (2014)
 - Agente Sharp: missione Parigi di Alessandro Cini; illustrazioni di Sara Gavioli (2015)
 - Passi di cane di Alberta Nobile; illustrazioni di Andrea Mongia (2015)
 - Caccia al ladro di Eleonora Laffranchini; illustrazioni di Chiara Lanzieri (2018)
 - Agente Sharp. I gatti dell'Hermitage di Alessandro Cini; illustrazioni di Sara Gavioli (2019)
 -  Il mistero dei gatti scomparsi di Davide Sanna; illustrazioni di Stefania Tonello (2022)
 - Miss Marple Sari Club. Il mistero della collana scomparsa di Mariapaola Pesce; illustrazioni di Ilaria Mancini (2024) 
 
  
  
  
  
  
  
NOIR JUNIOR
Autori: AA.VV
Casa editrice: La Repubblica e L'Espresso
Anno pubblicazione: 2015
Descrizione: Mistero,
 suspence, avventura: una collana per l'edicola di noir pensati per i 
ragazzi. Storie in cui non mancano i colpi di scena e i personaggi 
tipici del genere, e dove non ci si annoia mai. Romanzi scritti da 
grandi autori, che hanno dedicato il loro talento anche ai più giovani.
Titoli che fanno parte della serie: 
- La prima indagine di Theodore Boone di John Grisham
 - Il mistero degli studi Kellerman di Ken Follett
 - Kalle Blomkvist, il grande detective di Astrid Lindgren
 - L'estate delle falene di Mario Pasqualotto
 - Il trio della dama nera di Irene Adler
 - Il rubino di fumo di Philip Pullman
 - Un lampo nell'ombra di Sergio Rossi
 - Fratelli di sangue di Mikael Ollivier
 - Non si uccide un grande mago di Alessandro Gatti e Pierdomenico Baccalario
 - Spara o muori - il giovane James Bond di Charlie Higson
 
  
  
  
I GIALLINI
Autori: AA. VV.
Casa editrice: Pane e Sale
Anno di pubblicazione: 2015-2023
Descrizione: Questa collana racchiude in realtà tre serie: quella di "Le inchieste di Otto Bassotto, cane poliziotto", quella
 di "I casi della Spaghetti & Co." e quella dei "Giovani ficcanaso".
 La prima, adatta a partire dai 4/5 anni vede come protagonista Otto, un
 bassotto che fa il poliziotto; la seconda, adatta a partire dagli 8 
anni, vede invece come protagonisti l’ispettore
 Andy Spaghetti e la sua collega Mela alle prese con vari casi, mentre 
la terza, consigliata a partire dai 6 anni, ha come protagonisti tre 
ragazzini di nome Lucilla, Leonardo e Luca.
1. LE INCHIESTE DI OTTO BASSOTTO, CANE POLIZIOTTO
Otto il bassotto (non purosangue) è un cane poliziotto che
 non sopporta le pozzanghere, anche se sa che tutti i bambini amano 
calpestarle e schizzare dappertutto. Ma lui d'altronde non ha gli 
stivali di gomma come loro, e quando le attraversa si bagna la 
pancia.
I volumi sono illustrati da Alberto Stefani. 
Titoli che fanno parte della serie:
- Il caso della gattina scomparsa di Mario Gomboli e Alberto Stefani (novembre 2015)
 - Il caso del ladro di caramelle di Mario Gomboli e Alberto Stefani (novembre 2015)
 - Il caso del bullo scatenato di Mario Gomboli e Alberto Stefani (maggio 2016)
 - Il caso del fantasma in soffitta di Mario Gomboli e Alberto Stefani (maggio 2016)  
 - Il caso della letterina sparita di Mario Gomboli e Alberto Stefani (novembre 2016)
 
  
  
  
2. I CASI DEGLI SPAGHETTI & CO.
Nella prima avventura l’ispettore Andy Spaghetti e la sua collega Mela sono alle prese con il 
caso di un furto misterioso avvenuto al Bowling Riviera, nella cittadina
 di Belport. Il tenente di polizia Mattarello non è riuscito con i suoi 
mezzi a individuare il colpevole e ha bisogno dell’intervento della 
squadra investigativa Spaghetti & Co. Osservando i movimenti dei 
testimoni e dei derubati e facendo riferimento alle preziose notizie 
appuntate da nonno Luglio sull’Atlante Spaghetti, Andy e Mela scoprono 
che dietro al misfatto si nasconde un mistero molto fitto… parte così 
una sfilza di rocamboleschi pedinamenti, incredibili spionaggi e 
rilevamenti incrocia ti. Riusciranno i nostri eroi a risolvere questo 
caso senza far saltare la loro copertura? Fra risate e sorprese, e 
continui colpi di scena, un giallo che vi terrà il naso attaccato alle 
pagine. 
I volumi sono illustrati da Domenico Russo. 
 Titoli che fanno parte della serie:
- Il mistero dell'aria perduta di Elisa Mazzoli e Domenico Russo (ottobre 2021)
 - Grosso guaio a Pennabilly di Elisa Mazzoli e Domenico Russo (ottobre 2021)
 - L'ombra del teschio di Elisa Mazzoli (gennaio 2022)
 - Tesoro di zanna d'oro di Elisa Mazzoli e Domenico Russo (maggio 2022)
 - La fine può attendere di Elisa Mazzoli e Domenico Russo (gennaio 2023)
 - Delitto nel campeggio di Elisa Mazzoli e Domenico Russo (febbraio 2023)
 
  
  
  
Sopra:
 Sulle copertine di "I casi di Spaghetti & Co." vediamo spiccare, 
sugli sfondi gialli, dei disegni dai tratti moderni e molto colorati che
 mostrano i due personaggi principali della serie (l’ispettore Andy Spaghetti e la sua collega Mela).
3. I GIOVANI FICCANASO
Nella prima avventura Lucilla, una graziosa studentessa di terza media, va ad abitare 
con la madre Estrella in un vecchio casolare alla periferia del paese. 
Nel giardino dell’abitazione sorge un pollaio cadente, occupato da un 
gattone spelacchiato e orbo che le padrone di casa adottano senza 
esitazione. Ben presto, il pollaio, adibito a rifugio felino, si popola 
di randagi adorabili. In quei giorni il commissario di Polizia Attilio 
Lape e suo figlio Luca, liceale quindicenne, si trasferiscono assieme 
alla cagnetta Eimì nella palazzina dirimpetto alla casa con il gattile. 
Luca e Lucilla stringono amicizia, e altrettanto fanno i loro genitori. 
Una mattina la tranquilla vita dei quattro è movimentata dalla terribile
 scoperta di un cadavere davanti al gattile. Il morto, vestito in modo 
bizzarro, ha le braccia costellate di misteriosi tatuaggi. Un cagnolino 
pezzato uggiola disperato accanto al corpo. Lucilla e Luca decidono di 
indagare assieme all’amico Leonardo: da quel momento saranno la Banda 
dei Ficcanaso, investigatori per gioco.
I volumi sono illustrati da Claudio Cerri. 
Titoli che fanno parte della serie:
- Il mistero dell'uomo tatuato di Caterina Falconi e Claudio Cerri (ottobre 2021)
 - Ficcanaso e la banda dei ladri spettrali di Caterina Falconi e Claudio Gerri(ottobre 2021)  
 - Lucilla dove sei? di Caterina Falconi e Claudio Cerri (gennaio 2022)  
 - La giostra dei sospetti di Caterina Falconi e Claudio Cerri (maggio 2022)
 - Un ammiratore sfegatato di Caterina Falconi e Claudio Cerri (febbraio 2023)
 - Chi salverà la preside? di di Caterina Falconi e Claudio Cerri (febbraio 2023)
 
  
  
  
Sopra:
 Le copertine dei "Giovani ficcanaso" hanno delle illustrazioni meno 
bambinesche (nonostante questa serie sia quella pensata per una fascia 
d'età più giovane), con uno sfondo giallo su cui vediamo disegni di 
silhouette nette.
 F.B.I.: Florian Bates Investigazioni 
Autore: James Ponti
Casa editrice: Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 2016
Descrizione: Florian, fondatore della Florian Bates Investigazioni, ha dodici anni e 
una prodigiosa attenzione per i dettagli... Quando spariscono tre quadri
 famosi dalla National Gallery di Washington, l'F.B.I (quella vera!) lo 
recluta come risorsa segreta per decifrare gli indizi. Ma... sarà più 
terribile affrontare incalliti ladri d'arte o la scuola media in una 
nuova città?
In inglese a quanto pare la collana si chiama "Framed", e conta tre volumi.
Titoli che fanno parte della collana:
- Il caso dei quadri rubati (2016) [Framed!, 2016]
 - Il caso della figlia del presidente (2016) [Vanished A framed novel!, 2017]
 - Trapped! A framed novel (2018) 
 
  
  
  
Sopra:
 A sinistra le copertine italiane, in cui compare infatti il titolo di 
FBI, mentre più a destra quelle inglesi, di cui al centro potete vedere quella
 del primo volume (in italiano intitolato "Il caso dei quadri rubati") e
 come quarta immagine il terzo volume della serie, inedito in italiano.
MISS DETECTIVE 
Autore: Robin Stevens
Casa editrice: Mondadori
Anno di pubblicazione: 2016-2019
Descrizione: La serie è ambientata negli anni Trenta del Novecento, nell'opprimente collegio femminile Deepdean, in Inghilterra. Daisy Wells e Hazel Wong e sono due ragazzine di tredici anni che vorrebbero essere delle investigatrici. Nel primo volume della serie Hazel trova nella palestra il cadavere della signorina Bell, 
l'inflessibile insegnante di scienze. Ma poco dopo, quando lei e l'amica
 Daisy tornano sul luogo del delitto, il corpo della professoressa è 
scomparso. Per la Wells&Wong, neonata società investigativa fondata 
da Daisy e Hazel, non si tratta solo di scovare l'assassino, ma anche di
 dimostrare che un omicidio è avvenuto davvero il tutto cercando di
 battere la polizia sul tempo! Le atmosfere di Agatha Christie e Arthur 
Conan Doyle rivivono nella prima indagine di due giovani e spericolate 
investigatrici.
Titoli che fanno parte della collana: 
- Omicidi per signorine (2016)
 - In vacanza con il morto (2016)
 - Assassinio in prima classe (2017)
 - Un delitto allegro ma non troppo (2017)
 - Un mistero con i fiocchi (2018)
 - Pericolo in famiglia (2018)
 - Morte sotto i riflettori (2019)
 - Dieci e lode in omicidio (2021)
 - In crociera con il morto (2021)
 - C'era una volta un crimine (2022)
 - I primi casi della società investigativa Wells&Wong (2022): raccoglie i primi 5 volumi della serie.
 - Spie, delitti e merletti (2023)
 - La spia che sapeva troppo (2023) 
 
  
  
  
  
  
  
Sopra: Le copertine presentano tutte un diverso colore di sfondo, molto allegro e acceso, che contrasta con le scritte dei titoli e le silhouette nere poste attorno al titolo.
LA BANDA DEI CINQUE 
Autrice: Enid Blyton
Casa editrice: Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 2017-2020
Descrizione: The Famous Five è una serie di romanzi inglesi scritti da Blyton tra il 1942 e il 1963. I cinque a cui si riferisce il titolo sono una banda formata da quattro ragazzini (Julian, Dick, Anne, Georgina, detta George perchè si comporta come un maschiaccio) e il cane Timmy.  Julian, Dick ed Anne sono fratelli e sorella, mentre Georgina è una loro cugina e Timmy è il suo cane. La serie di romanzi scritta dalla Blyton comprende 21 titoli, di cui però solo i primi 13 sono stati pubblicati in Italia, dalla Mondadori.
Titoli italiani che fanno parte della collana: 
- Sull’isola del tesoro (Five on a Treasure Island, 1942) (2017)
 - La mappa segreta (Five Go Adventuring Again, 1943) (2018)
 - La grotta nascosta (Five Run Away Together, 1944) (2018)
 - Il passaggio segreto (Five Go to Smuggler's Top, 1945) (2018)
 - Il circo misterioso (Five Go Off in a Caravan, 1946) (2018)
 - Ritorno sull’isola (Five on Kirrin Island Again, 1947) (2019)
 - Avventura in campeggio (Five Go Off to Camp, 1948) (2019)
 - Il ragazzo rapito (Five Get into Trouble, 1949) (2019)
 - Mistero in spiaggia (Five Fall into Adventure, 1950) (2019)
 - Il messaggio in codice (Five on a Hike Together, 1951) (2019)
 - Il mistero del castello (Five Have a Wonderful Time, 1952) (2020)
 - Il faro fantasma (Five Go Down to the Sea, 1953) (2021)
 - Avventura a cavallo (Five Go to Mystery Moor, 1954) (2020)
 
  
  
  
  
  
  
Sopra: Come potete vedere anche in questo caso esistono più edizioni di questa serie. Vi
 sono ad esempio le edizioni Mondadori del 2018 e poi quelle Oscar Junior Mondadori  del 2021 che presentano la banda bianca sotto il titolo. Gli illustratori delle copertine variano: abbiamo Quentin Blake (libro 1), Helen Oxenbury (libro 2), Chris Riddell (libro 5), Shirley Hughes (libro 6) David Tazzyma (libro 7), Babette Cole (libro 9), Tom Ross (libro 10) ...  
GIALLO E NERO 
Autori: AA. VV. 
Casa editrice: PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: 2018-2023
Descrizione: una
 nuova collana di gialli per ragazzi ricca di suspanse, crimini ed enigmi. Nonostante l'edizione sia nuova molti dei titoli che ne fanno parte sono vecchie storie edite tempo fa in altre collane.
Alcuni titoli che fanno parte della collana:   - L'ombra dello sciacallo di Didier Convard (2018)
 - Cercasi commessa al reparto omicidi di Katherine Woodfine (2018)
 - Il gioco dell'assassino di Sandra Scoppettone, (2018)
 - La strana scomparsa del signor Goody di Natalie Babbitt (2018)
 - L'ultimo ballo della falena d'oro di Katherine Woodfine (2019)
 - Nel cuore della notte di Robert Cormier (2019)
 - Invito a Westing House di Ellen Raskin (2019)
 - Alta marea per un delitto di Philippa Pearce (2019)
 - Un mistero nero carbone di Anna Vivarelli (2019)
 - Il mistero dell'ombra dell'alba di Paolo Roversi (2019)
 - Ultima stazione: crimine di Sylvia Bishop (2020)
 - Blake Folgoldo: l'investigatore che non esisteva di Fabrizio Altieri (2020)
 - Il corpo di Carol Ellis (2020)
 - Il mistero di Villa delle Ginestre di Tommaso Percivale (2020)
 - Il segreto del Barone Rosso di Paolo Roversit (2020)
 - Hotel mistero di Alessandro Gatti (2021)
 - Delictum: una detective nell'antica Roma di Lia Celi (2021)
 - Delitto allo specchio di Tommaso Percivale (2021)
 - Morto che parla di Guido Sgardoli (2021)
 - Chi li ha visti? di Emanuela Da Ros (2021)
 - Il club del crimine: racconti di detective al femminile di AA. VV. (2021)
 - Complotto al nido del falco di Alessandro Perissinotto (2022)
 - Tutankhamon: la maledizione del faraone bambino di Paolo Roversi (2022) 
 - Killer game di Simone Laudiero (2022)
 - Dieci piccoli inquilini di Pierdomenico Baccalario, Alessandro Gatti e Andrea Della Fontana (2022)
 - Questo libro contiene un delitto di Pierdomenico Baccalario (2023)
 - Omicidio al castello di Fausto Vitaliano (2023)
 - Delitto ad alta quota di Daniela Morelli (2023)
 - Assassinio nella band di Christian Hill (2023) 
 - Il mistero di villa Polifemo di Maria Elisa Aloisi (2024)
 - Silvia Spider e il ragazzo scomparso di Gabriella Genisi e Antonio Laudati (2024) 
 - Omicidio al liceo di Tommaso Santi (2024)
 
  
  
  
 
  
  
  
 Sopra: Le bellissime copertine di questa collana mantengono come costante uno sfondo giallo, su cui spiccano dei disegni in cui non manca mai del nero, a cui però si aggiungono anche altri colori quali il rosso o il blu.
DOTTY DETECTIVE 
Autrice: Clara VulliamyCasa editrice: Giunti Editore
Anno di pubblicazione: febbraio 2019-2022
Descrizione: Dotty ha due fratelli pestiferi, un cane iperattivo, una madre 
dolce e apprensiva e un nonno fuori di testa! Le sue più grandi 
passioni? La cancelleria, il suo cane, fare le liste, correre, mangiare 
più caramelle contemporaneamente, le parole crociate (più sono 
difficili, meglio è!) ma soprattutto… i misteri! E in una scuola come la
 sua, i misteri di certo non mancano…Una lettura adatta a partire dagli 8 anni, con le illustrazioni di Francesca Pellegrino.Titoli che fanno parte della collana:
- Agente super segreto (2019)
 - Il mistero delle impronte (2019)
 - Il giallo di mezzanotte (2021)
 - Il cucciolo perduto (2021)
 - La sorpresa di compleanno (2022)
 - Operazione vacanza (2022)
 
  
  
  
Sopra:
 Le copertine della serei di Dotty hanno degli sfondi molto colarati, 
con dei poins, mentre sopra al titolo viene sempre posta un'immagine 
della protagonista col suo cagnolino.
 RORY BRANAGAN, DETECTIVE
Autore: Andrew Clover
Casa editrice: Harper Collins
Anno di pubblicazione: febbraio 2019-2021
Descrizione: Rory Branagan, dieci anni, è il miglior detective in circolazione.
 Quando gli chiedono come ha fatto a scoprire il suo talento, lui 
risponde sempre che non ci si ritrova tutto a un tratto a seguire di 
soppiatto le persone, a spiarle, a lottare con loro o a vivere una vita 
sempre sul filo del rasoio. Bisogna volerlo! Come mai è diventato un 
detective? Semplice: l’unica cosa che desidera da sempre è trovare suo 
padre, insieme all’intraprendente Cassidy Corrigan, la sua 
vicina di casa. Rory
 Branagan ride ad alta voce di fronte al pericolo: con il suo complice, 
Cassidy Callaghan, e il fidato cane, Wilkins Welkin, è determinato a 
risolvere misteri e combattere il crimine. Con
 le ricche illustrazioni di Ralph Lazar su ogni pagina, queste storie 
sono piene di azione e avventura, oltre a tante risate, il che le rende 
perfette per i lettori riluttanti e i bambini che stanno acquistando 
fiducia nella lettura da soli
Titoli (italiani e inglesi) che fanno parte della collana:
- I cattivi se li mangia a colazione (2019) (Eating bad guys for breakfast, 2019)
 - La banda dei cani (2019)  (The dog squad, 2018)
 - Il denaro scomparso (2021)  (The big cash robbery, 2020)
 - The deadly dinner lady (2019)
 - The leap of death (2019)
 - The den of danger (2020)
 - The great diamond heist (2021)
 
  
  
  
Sopra: In tutte le copertine vediamo comparire Rory Branagan e la sua vicina di casa Cassidy
 Corrigan assieme a delle ombre. Ciò che cambia ad ogni copertina è il 
colore di sfondo; giallo, azzurro e verde nei primi tre titoli (tradotti
 anche in italiano), e poi rosso, verde acqua, arancione e blu (per i 
restanti quattro libri non tradotti).
TIM SPECTER 
Autore: George Bloom Casa editrice: GIUNTI Editore
Anno di pubblicazione: aprile 2019-2021
Descrizione: Tra le nebbie della Londra di fine '800, si celano fantasmi senza pace e
 un cacciatore pronto a tutto per liberarli!  Timotheus Specter è il più
 grande cacciatore di fantasmi della sua epoca ("E anche di tutte le 
altre epoche", aggiungerebbe lui). Il suo lavoro consiste nel liberare 
gli spettri dai problemi che li tengono legati al nostro mondo. Al suo 
fianco, il fedele maggiordomo Wilfrid, che lo segue in ogni avventura. Con le illustrazioni di Paolo Gallina.Titoli che fanno parte della collana:
- Il problema del maggirodomo impiccato (2019)
 - Il club della paura (2019)
 - Il Terrore di Londra (2021)
 
  
  
 
  
  
Sopra: In alto le copertine della serie edita nel 2019, in basso quelle in edizione flessibile edite nel 2023.
DIECI PICCOLI GIALLI 
Autori: Carlo Barbieri
Casa editrice: Einaudi Ragazzi
Anno di pubblicazione: maggio 2019-2023
Descrizione: Ciccio ha il fiuto del detective, non per niente ha già le idee 
chiare su quello che farà da grande: il commissario di polizia. La sua 
mente instancabile non si ferma mai, nemmeno nel sonno. E chi 
sottovaluta il suo talento dovrà presto ricredersi, perché il giovane 
Sherlock Holmes risolve qualsiasi caso! Con le illustrazioni di Chiara Baglioni.
I titoli che fanno parte della collana: - Dieci piccoli gialli (2019)
 - Dieci piccoli gialli 2 (2020)
 - Ciccio e il mistero dell'antifurto (2021)
 - Ciccio e la vendetta dell'immondizia abbandonata (2021)
 - Dieci piccoli gialli 3 (2021)
 - Ciccio e il misterioso del tesoro sparito (2022) 
 - Ciccio e il misterioso furto della signora Rododendro (2022)
 - Ciccio e il ladro nemico dei nonni (2022)
 - Dieci piccoli gialli 4 (2023)
 
  
  
  
 
  
  
Sopra: Sulle copertine dallo sfondo giallo compare sempre Ciccio, il protagonista, e talvolta anche suo nonno.
I CASI IMPOSSIBILI DI ZOE & LU 
Autrice: Licia TroisiCasa editrice: Mondadori
Anno di pubblicazione: settembre 2019-2022
Descrizione: Quando
 il mistero incontra l'incredibile...le detective dell'incubo sono
 pronte a entrare in azione! Una è Lucrezia Proietti, adora disegnare, è
 una maga dell'informatica... e ha una 
fiducia incrollabile nella scienza. Tutto questo prima che la sua  
tranquilla vita di dodicenne venisse sconvolta dall'incontro con Zoe! 
Lucrezia e lei sono un po' diverse: Zoe abita in un villino da film 
horror, ha 
un maggiordomo che somiglia a una mummia e... indaga il
 paranormale. Ma quando la loro amica Darima è scomparsa di fronte allo 
schermo del computer, hanno dovuto unire le forze. E questo è il diario della loro sconvolgente, spaventosa avventura:
 il primo caso impossibile della Zoe & Lu Investigazioni! Con le illustrazioni di Ilaria Palleschi.Titoli che fanno parte della collana:
- "Un'amica da salvare" (2019)
 - "I segreti delle streghe" (2019)
 - "Cacciatori di Zombie" (2020)
 - "Spiriti nella notte" (2022)
 
   Sopra: 
 Sulle copertine compaiono sempre in primo piano le due protagoniste (Lu
 con i suoi capelli biondi e corti e Zoe con i capelli lunghi e scuri). 
Ogni copertina si caratterizza per un colore vivace (blu, rosa, verde e 
rosso/marrone).
LA BANDA DEI CINQUE: i miei primi gialli 
Autrice: Enid Blyton
Casa editrice: Mondadori Editore
Anno di pubblicazione: 2020
Descrizione:
 I cinque a cui si riferisce il titolo sono una banda formata da quattro
 ragazzini (Julian, Dick, Anne, Georgina, detta George perchè si 
comporta come un maschiaccio) e il cane Timmy.  Julian, Dick ed Anne sono fratelli e sorella, mentre Georgina è una loro cugina e Timmy è il suo cane. Pur mantenendo li stessi personaggi, questa serie, illustrata da Jamie Littler, è indirizzata a una fascia d'età dai 6 anni agli 8.
Titoli che fanno parte della collana: 
- Il cucciolo rubato (giugno 2020)
 - Il bambino scomparso (giugno 2020)
 - Un cavallo in pericolo (settembre 2020)
 - La casa dei misteri (settembre 2020)
 
  
  
  
Sopra: Le copertine di questa mini serie della banda dei cinque, indirizzata ad un target più giovane, hanno uno sfondo giallo su cui compare una lente colorata di diverse tinte (azzurro, arancio, verde e viola) e dove al centro compaiono i disegni dei vari personaggi.
LE AVVENTURE DI SHERLOCCO 
Autore: Geronimo Stilton 
Casa editrice: PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: 2020-2023
Descrizione: Una serie scritta da Stilton in cui i personaggi sono tutti topi antropomorfi e dove Geronimo questa volta veste i panni di una sorta di Watson, risolvendo casi assieme al suo amico investigatore Sherlocco nella città di Topington. 
Nel primo caso la giovane Ginger è scomparsa e i suoi aristocratici genitori sono molto
 preoccupati. Meno male che a indagare ci sono Sherlocco e Geronimo... 
perché la soluzione, nonostante i sospetti non manchino, non è affatto 
scontata.
Titoli che fanno parte della collana: 
- Elementare, Stilton! (2020)
 - Il sigillo del gatto (2020)
 - La nebbia nera (2021)
 - Il teatro stregato (2021)
 - Il fantasma del castello (2021)
 - Mistero in via degli intrighi (2021)
 - Un'ombra negli abissi (2022)
 - Un'indagine segreta: manuale del perfetto investigatore (2023)
 
  
 
 
 Sopra: In tutte le copertine, che hanno un titolo dai caratteri abbastanza arzigogolati, compaiono Stilton (che è ritratto con dei baffetti neri) e Sherlocco, i due protagonisti della serie.
ENOLA HOLMES 
Autrice: Nancy Springer
Casa editrice: De Agostini 
Anno di pubblicazione: 2020-2022
Descrizione:
"The Enola Holmes Mysteries" è una serie di romanzi gialli per ragazzi dell'autrice americana Nancy Springer, pubblicati tra il 2006 e il 2010 dalla Penguin Young Readers. I romanzi hanno come protagonista Enola Holmes, sorella sedicenne del già famoso Sherlock Holmes, vent'anni più vecchio di lei.
Quando la loro madre continua a vivere, senza un preciso motivo i fratelli di Enola, Sherlock e Mycroft Holmes,
 decidono di mandarla a una scuola di perfezionamento contro la sua 
volontà. Invece, con l'aiuto della madre che aveva fornito fondi 
nascosti e un elaborato codice affinché sua figlia potesse comunicare 
con lei, Enola scappa a Londra dove intraprende una carriera di investigatrice privata clandestina specializzata in indagini su persone scomparse.
 Inoltre, Enola deve stare al passo con i suoi fratelli che sono 
determinati a catturarla e costringerla a conformarsi alle loro 
aspettative.
Questa serie prende in prestito personaggi e ambientazioni dal canone consolidato di
 Sherlock Holmes, ma il personaggio di Enola è una creazione di Springer
 ed è peculiare di questa serie. Titoli che fanno parte della collana: 
- Il caso del marchese scomparso (2020) (The Case of the Missing Marquess, 2006)
 - Il caso della dama sinistra (2020) (The Case of the Left-Handed Lady, 2007)
 - Il caso del bouquet misterioso (2020) (The Case of the Bizarre Bouquets, 2008)
 - Il caso del ventaglio segreto (2022) (The Case of the Peculiar Pink Fan, 2008)
 - Il caso del messaggio perduto (2022) (The Case of the Cryptic Crinoline, 2009)
 - Il caso della lettera in codice (2022) (The Case of the Gypsy Goodbye, 2010)
 
  
  
  
  
 Sopra: Copertine dalla bella grafica, con ogni libro caratterizzato da un particolare colore di sfondo, su cui spiccano dei disegni e dei decori in bianco e nero, in cui viene sempre raffigurata la protagonista Enola.
SERIE CLUE 
Autore: Casa editrice: Salani Editore
Anno di pubblicazione: maggio 2020-2023
Descrizione: Tutto
 il meglio dei gialli e thriller scandinavi di maggior successo degli 
ultimi anni in un romanzo per ragazzi dalla trama imprevedibile e ricca 
di suspance. Questi prodotti di ottima qualità sono progettati per 
soddisfare tutte le esigenze e
 per rendere il prodotto durevole nel tempo. In "Il mistero della Salamandra" la
 Pensione Perla, affacciata su una baia norvegese, sembra il posto 
perfetto per una vacanza rilassante. Ma quando sulla spiaggia viene 
ritrovato un cadavere, la pace degli ospiti si interrompe bruscamente. 
Di chi è il corpo? Com’è finito sul bagnasciuga? E soprattutto, cos’è 
quello strano tatuaggio a forma di salamandra? Cecilia, Leo e Une, tre 
intraprendenti ragazzi con la stoffa dei detective, non vedono l’ora di 
partecipare alle indagini. Tra spettacolari inseguimenti e criptici 
indizi da decifrare, loschi ospiti e un oscuro mistero che riaffiora dal
 passato, i nostri eroi dovranno fare di tutto per risolvere il caso e 
salvare la pelle! 
  
  
Sopra:
 Le copertine mostrano sempre in basso al centro le teste dei tre 
investigatori, mentre al centro compare rappresentata l'ambientazione 
del romanzo e più in alto il titolo, scritto a grandi lettere colorate 
che contrastano con gli altri colori scuri. 
Titoli che fanno parte della collana:
- Il mistero della salamandra (2020)
 - Il mistero dell'orologio (2021) 
 - Il mistero sott'acqua (2023)
 
  
  
PARIS NOIR: Le indagini dei giovani artisti
Autore: Guido Sgardoli e Pierdomenico Baccalario
Casa editrice:                                      Edizioni PIEMME
Anno pubblicazione: 2020-2021
Descrizione: Parigi, 1856. Claude (Monet), ribelle scapestrato, Pierre (Renoir), 
senza il becco di un quattrino, e Berthe (Morisot), aspirante pittrice 
in un mondo di artisti maschi, sono assetati di vita e ancora alla 
ricerca del loro stile quando si incontrano per la prima volta davanti 
all'atelier del maestro Maurice Arnaud. Ma, al di là della porta, 
l'insegnante giace a terra tra i suoi pennelli, morto in circostanze 
misteriose mentre lavorava alla sua ultima opera, un autoritratto. Da 
quel momento i tre ragazzi, che da adulti diventeranno monumenti 
dell'Impressionismo, si trovano coinvolti nell'avventura più incredibile
 di sempre, che segnerà la nascita di un'amicizia indissolubile.
Titoli che fanno parte della serie: 
- L'autoritratto (2020)
 - L'uomo senza testa (2021)
 - I delitti dei semi d'ranacia (2021)
 
  
  
Sopra: Ciascuna delle tre copertine si caratterizza per un colore differente (blu, rosso e verde), mentre al centro compare sempre un disegno con i tre protagonisti.
IL GRANDE NATE
Autrice: Marjorie Weinman Sharmat
Casa editrice: Il barbagianni
Anno pubblicazione: 2020-2023
Descrizione: 
            
    Il Grande Nate è un piccolo detective dal trench giallo e il 
cappello alla Sherlock Holmes, che adora i pancake e risolve qualunque 
mistero gli capiti a tiro. Nella sua prima indagine Nate deve aiutare la
 sua vicina Annie, che ha smarrito il dipinto del suo cane. Le prime 
ricerche non portano a nessun risultato, ma proprio quando il caso 
sembra essere senza via d'uscita, un indizio colorato porta Nate alla 
soluzione. A volte la verità può essere nascosta in bella vista, bisogna solo stare attenti alle sfumature! 
Con le illustrazioni di Marc Simont.
Titoli che fanno parte della serie: 
- Il grande Nate (2020)
 - Il grande Nate e la lettera smarrita (2020)
 - Il grande Nate e la falsa pista (2020)
 - Il grande Nate e il caso insabbiato (2021)
 - Il grande Nate e il caso appiccicoso (2021)
 - Il grande Nate e la chiave scomparsa (2021)
 - Il grande Nate e il mistero sotto zero (2022)
 - Il grande Nate e la casa stregata (2022)
 - Il grande Nate e la scatola che non c'è (2022)
 - Il grande Nate e il mistero sdolcinato (2023)
 - Il grande Nate e l'elfo gigante (2023)
 - Il grande Nate e la nota musicale (2024) 
 
  
  
  
 
  
  
  
     Sopra:
 Alcune copertine di alcuni titoli di questa serie che vede per 
protagonista questo bambino biondo, il quale compare sempre in 
copertina, a volte assieme al suo cane Fango, spesso indossando un 
impermeabile giallo e uno strano cappello. 
 MELVINA MOORWOOD 
Autore: Christian Loeffelbein
Casa editrice: Edicart Editore
Anno di pubblicazione: 2021-2022
Descrizione: Malvina Moorwood è intelligente, impertinente e soprattutto molto veloce
 - e non solo quando si tratta di divorare il dessert! Nel primo volume della serie, quando i suoi 
genitori decidono di vendere il vecchio castello di famiglia, Malvina 
pensa subito: Non se ne parla proprio! Con grande intuito, abilità e una
 buona dose di coraggio, insieme al suo amico Tom si butterà a capofitto
 in un'avventura mozzafiato pur di salvare il castello di Moorwood. Tra 
mille peripezie non solo s'imbatterà in un
 autentico fantasma e in una vecchia maledizione di famiglia, ma anche 
in una pergamena misteriosa che nasconde un tesoro molto promettente...
Con le illustrazioni di Julia Christians. 
Titoli che fanno parte della collana:
- Il mistero del castello (2021) 
 - Il mistero dello scheletro maledetto (2022)
 - Der Schrecknen von Loch Ness (2022)
 
  
  
I SEGRETI DI ACQUAMORTA
Autori: Fabio Geda e Marco Magnone
Casa editrice: Mondadori
Anno pubblicazione: 2021-2022 
Descrizione: Riva del Lago è sempre piena di turisti, ma è anche il posto in 
cui vivono Edoardo, Nadia, Liaqat e Rachele, dodicenni diversissimi gli 
uni dagli altri, con un segreto in comune: le visioni che li colgono nei
 momenti più inaspettati e non possono fermare. Le hanno tutti nello 
stesso istante e rivelano sempre indizi fondamentali legati a crimini 
che accadono attorno a loro. È il modo di comunicare di Orfeo, un 
ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di continuare
 a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo.
 Un giorno, dalla visione di una donna che affoga, Edoardo, Nadia, 
Rachele e Liaqat si ritrovano al centro di un fitto mistero, che solo 
loro possono risolvere... un giallo 
che mescola la suspense del thriller ad atmosfere sovrannaturali. 
Con le illustrazioni di Marta Bertello.
Titoli che fanno parte della collana:-  "Delitto al lago" (2021)
 - "Notti di paura"(2021)
 - "La casa dell'assassino" (2022)
 - "La morte negli occhi" (2022)
 
  
  
  
Sopra:Così
 come le copertine di altre serie horror anche queste giocano con il 
bianco e nero a cui vengono aggiunti degli elementi colorati con tinte 
monocromatiche e vivaci.
  SUSAN DUCKLING 
Autrice: Maddalena Schiavo
Casa editrice: Peledoca Editore
Anno di pubblicazione: 2021-2023
Descrizione: Nel primo libro della serie Susan
 Duckling, la figlia del più famoso Commissario di Scotland Yard a 
Londra, chiede al papà, per il suo compleanno, un insolito regalo: 
poter risolvere un suo importante caso. Proprio in quei giorni, dallo 
zoo di Londra sia sparito un rinoceronte: la vicenda è sulle prime 
pagine di tutta la stampa nazionale. Sembrerebbe proprio il caso che fa 
per Susan… almeno per iniziare. “Ma dove sarà andato a finire il povero
 rinoceronte? Chi l’avrà preso?” Susan comincia le sue indagini, le 
basta davvero poco: una lente, una pila e qualche soldino… non si sa 
mai, che le venga voglia di un gelato. Indizio dopo indizio Susan riesce
 a risolvere il mistero, muovendosi come un vero detective: con 
osservazione, metodo e psicologia. Non da sola, ovviamente, ma con 
l’aiuto dell’agente Puddle, il braccio destro del Commissario Duckling, 
che avrà tutto da imparare dalla piccola detective! Con le illustrazioni di Veronica Truttero.
Titoli che fanno parte della collana:
- Il caso del regalo di compleanno (2021) 
 - Il caso del raffreddore scomparso (2021)
 - Il caso delle uova scomparse (2022)
 - Il caso dello zucchero filato (2022)  
 - Il caso della farfalla scomparsa (2023)  
 - Il caso del gioiello rubato (2023)
 
  
  
  
Sopra:
 Le copertine  presentano dei colori abrillanti e delicati, solo il 
vestito rosso della protagonista spicca per la sua intensità.
 LE AVVENTURE DI JERRY TODD 
Autore: Leo Edwards
Casa editrice: Independently published
Anno di pubblicazione: 2022
Descrizione: Un certo Gianluca Gianelli ha deciso di tradurre e pubblicare la serie di avventure, ambientate a Tutter, in Illinois, negli anni Venti del Novecento, con protagonista Jerry Todd e i suoi amici Soop, Peg e Red. Scritte da Leo Edwards nel 1920/1930, erano ancora inedite nella nostra lingua, le storie promettono umorismo, divertimento, mistero, suspance e avventura.
Titoli che fanno parte della collana: 
- Jerry Todd e la mummia sussurrante (2020)
 - Jerry Todd e il mistero del gatto rosa (2020)
 - Jerry Todd e il tesoro di Oak Island (2020)
 - Jerry Todd e il caso della gallina ballerina (2021)
 - Jerry Todd e la rana meccanica (2021)
 - Jerry Todd e l'uovo preistorico (2021)
 - Jerry Todd nella caverna ululante (2021)
 - Jerry Todd e la taverna dei pirati (2022)
 
  
  
  
Sopra: Sulle copertine non compare il marchio di nessuna casa editrice poichè si tratta di autopubblicazioni. Le copertine hanno un aspetto semplice ma dignitoso, con il titolo rosso in alto e e un'illustrazione contenuta in in rettangolo in basso/al centro.
 POPPY OTT's detective stories 
Autore: Leo Edwards
Casa editrice: Independently published
Anno di pubblicazione: 2022
Descrizione: Un certo Gianluca Gianelli ha deciso di tradurre e pubblicare la serie di avventure con protagonista Poppy Ott (per esteso Nicholas Carter Sherlock Holmes Ott) e dei suoi amici Scoop, Red e Peg. Scritte da Leo Edwards e pubblicate negli USA negli anni 1920 e 1930, erano ancora inedite nella nostra lingua.
Titoli che fanno parte della collana: 
- Poppy Ott e il pappagallo balbuziente (2022)
 - Poppy Ott e i trampoli delle sette leghe (2022)
 - Poppy Ott e la Lumaca a reazione (2022)
 - Poppy Ott e i sottaceti da un milione di dollari (2022)
 
  
  
  
Sopra: Sulle copertine non compare il marchio di nessuna casa editrice poichè si tratta di autopubblicazioni. Le copertine hanno la stessa impostazione grafica di quelle di Jerry Todd, ma con sfondo blu invece di verde.
MISTERY SERIE 
Autore: AA. VV.Casa editrice: Chiaredizioni
Anno di pubblicazione: febbraio 2022-2024
Descrizione: Chiaredizioni è una casa editrice abruzzese nata nel 2017, che negli 
ultimi anni si è specializzata in editoria illustrata per Bambini e 
Ragazzi. Pubblica libri per tutti i tipi di lettrici e lettori, dagli albi, libri
 illustrati, graphic novel e romanzi storici con le collane Chiara Kids 
(5+), Chiara Young (10+), Chiara Young Adult (13+). In questa collana, che si inserisce nella fascia d'età 10 +: "Mistero e thriller prendono vita in una collana illustrata, dove ogni pagina svela enigmi e segreti nascosti"Titoli che fanno parte della collana:
- "I misteri di colle ombroso: Il tetao maledetto" di Emanuele Cipollone (2022)
 - "Il mistero delle tre torri" di Tiziana Colosimo (2022)
 - "Neve rossa" di Ferdinando Albertazzi e Sebastiano Ruiz-Mignone (2023)
 - "Misteriosa scomparsa a Cinecittà" di Valeria Canti (2023)
 - "I fantasmi di Rasnov" di Antonella Mercaldi (2023)
 - "Il menabò degli spioni" di Anna Schiano e Valeria Troncarelli (2024)
 - "L'amore per davvero" di Ferdinando Albertazzi (2024)
 - "Il segreto del settimo sigillo" di Tiziana Colosimo e Valeria Troncarelli (2024)
 
  
  
  
MISS CAT 
Autrice:  Jean-Luc Fromental Casa editrice: Fatatrac
Anno di pubblicazione: marzo 2022-2023
Descrizione:  Miss Cat conduce le indagini a passi felpati, ma quando tira fuori
 le unghie, attenti a voi… Nel primo caso ella dovrà scoprire chi ha rapito Harry, il canarino del signor 
Titula. Seguendo la pista del piccolo pennuto scomparso, Miss Cat si 
imbatte in una coppia alquanto bizzarra, la sssfuggente Doris e 
l’aggressivo Ettøre, il molosso con il dono della parola. Il crimine 
incombe, il pericolo è dietro l’angolo, e ci vorrà tutta l’intelligenza 
felina della giovane detective per smascherare l’inverosimile verità. Una serie a metà tra libro e fumetto, con i disegni di Joëlle Jolivet, adatta a partire dai 6 anni per la lettura autonoma.Titoli che fanno parte della collana:
- Il caso del cnanarino (2022)
 - L'enigma del folletto tinto (2022)
 - Il mistero della neve calda (2023)
 - Attenti al gatto (2024)
 
  
  
   
Sopra:
 Ogni copertina si caratterizza per un colore differente (blu la prima,
 verde la seconda, rossa la terza e azzurra la quarta), anche su ciascuna è possibile 
vedere Miss Cat intenta a risolvere qualche caso strano.
DETECTIVE LINUS 
Autore: Angelo Mozzillo 
Casa editrice: PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: 2022-2023
Descrizione:  "Il mio nome è Linus. Tienilo bene a mente, perché non lo ripeterò 
un'altra volta. Sono il giovane detective più famoso in circolazione. E 
ho per le mani un caso che ti lascerà senza fiato". Ecco come si presenta Linus, 9 anni ed è convinto di essere il più grande detective
 in circolazione. Vive con la sua segretaria personale (altrimenti 
chiamata “mamma”) e ha il fiuto di una lince sottovento. Ma sarà proprio
 così? Inseguimenti incredibili, macchinazioni, piani diabolici, 
informatori 
segreti, ragazze irraggiungibili e insospettabili colpevoli: la formula 
perfetta per un giallo tutto da ridere!        Con le illustrazioni di Davide Panizza. 
Titoli che fanno parte della collana: 
- Un giallo tutto da ridere (2022) 
 - Incredibilmente risolve un caso (2022)
 - I nemici lo odiano gli amici lo sopportano (2023)
 - Il disonorevole caso dell'onorevole scomparso (2023)
 - Un caso esplosivo per un eroe scoppiettante (2024)
 
  
  
  
 Sopra:
 Le copertine del detective Linus hanno sempre un bordo nero e per 
l'interno utilizzano tre colori molto accesi come ol giallo, l'rancione e
 il blu,mentre nell'ultimo compare anche del viola.
I FUORIPOSTO
Autore: Luca di Gialleonardo
Casa editrice: Gallucci Bros
Anno di pubblicazione: 2022-2023
Descrizione: Beba è un piccolo genio, ama il disordine e forse è un po’ troppo 
scostante; Laura, all’opposto, è molto precisa e ha una parlantina 
inarrestabile; Paolo, il fratello di Laura, fa lo spaccone ma è un 
ragazzo coraggioso e protettivo. Nel loro primo caso i tre giovani detective, Beba, Laura
 e Paolo si ritroveranno sulle tracce di un reperto decisamente fuori 
posto: un’antica mummia egizia, nascosta nello scantinato di una clinica
 abbandonata. Come è finita lì? Risolvere il giallo si rivelerà più 
avventuroso che mai: dovranno fronteggiare le domande di un maresciallo 
curioso, furti, sparizioni misteriose, fughe e inseguimenti. Con le illustrazioni di Betti Greco.
Titoli che fanno parte della collana:
- La mummia scomparsa (2022)
 - I dolcetti micidiali (2023)
 - Il campeggio della Luna Piena (2024)
 
  
  
Sopra: Sulle copertine dagli sfondo colorati compaiono sempre i tre protagonisti (con la ragazza sempre in posizione centrale).
I MISTERI DI DUCCIO E PORRINI
Autore: Cristiano Girard
Casa editrice:                                     
                                 Independently published
Anno pubblicazione: 2022-2023
Descrizione:  Duccio era un 
ragazzo come tanti prima di conoscere il suo idolo, andava a scuola, 
faceva i compiti e usciva con i suoi amici. Quel pomeriggio, seduto sul 
divano del grande investigatore Ercole Porrini, non sa che la sua vita 
sta per cambiare per sempre.
Diventato l’assistente ufficiale del 
pignolo investigatore, è pronto per affiancarlo in ogni suo nuovo caso e
 vivere con lui avventure entusiasmanti.
I misteri di Duccio e Porrini
 sono libri pensati appositamente per i giovani lettori, con un 
linguaggio semplice ma tutt'altro che noioso e una trama avvincente 
ricca di suspence e colpi di scena in grado di tener incollati dalla 
prima all’ultima pagina.
Misteri, intrighi e segreti per una serie di gialli che emoziona lettori di tutte le età
Con le illustrazioni di Marc Simont.
Titoli che fanno parte della serie: 
- Il mistero della camera chiusa (2022)
 - Il mistero di Palazzo Ducale (2022)
 - Il mistero del presunto innocente (2022)
 - Il mistero del tassello mancante (2023)
 
  
  
  
HIGH RISE MISTERY 
Autore: Sharna Jackson
Casa editrice: Emons Edizioni
Anno di pubblicazione: 2022-2023
Descrizione: Nel posto giusto al momento sbagliato. C'è stato un omicidio al 
Triangolo, il condominio della periferia londinese dove abitano le 
sorelle Alexander: Nik, 11 anni, una mente da scienziata dentro una 
testa rasata, e Norva, 13 anni, treccine lunghe, pazienza corta. Grandi 
osservatrici, esperte del luogo e con tempo illimitato a disposizione, 
almeno fino alla fine delle vacanze estive. Chi meglio delle giovani 
detective potrebbe risolvere il caso dell'antiquario? 
Titoli che fanno parte della collana:
- Un'estate in giallo per le sorelle detective (2022) 
 - Il caso della pop star (2023)
 - Peak Peril (ed. inglese 2022) 
 
 
  
Sopra:
 Le copertine di questa serie si caratterizzano per le scritte bianche del titolo e per i colori arancione e azzurro.
LA BANDA DELLA ZUPPA DI PISELLI 
Autore: Rieke Patwardhan
Casa editrice: Emons Edizioni
Anno di pubblicazione: 2022-2023
Descrizione: Famosa in tutta la scuola per le sue gomitate, la birbante Evi e il 
timido Nils hanno fondato una banda. Quando arriva in classe Lina, 
scappata dalla Siria, Evi decide che la banda la aiuterà a integrarsi. I
 tre amici passano i pomeriggi a casa dei nonni di Nils, tra giochi e 
torte. Con questo metodo Lina impara presto la nuova lingua. Un giorno 
però i nonni cominciano a fare cose strane e la loro casa si riempie di 
barattoli di zuppa di piselli. Riuscirà la banda a scoprire cosa si nasconde dietro questo mistero? Con le illustrazioni di Regina Kehn.
Titoli che fanno parte della collana:
- Il mistero della nonna (2022) 
 - Il segreto di Lina (2023)
 
 
 CITY SPIES 
Autore: James Ponti
Casa editrice: Salani Editore
Anno di pubblicazione: 2022-2023
Descrizione: Sara ha solo 12 anni e non esiste sistema informatico che non riesca ad hackerare.
 È riuscita a introdursi perfino nella rete del Tribunale dei minori di 
New York (per una buonissima causa), ma ora è nei guai. A salvarla dalle
 accuse, arriva un misterioso avvocato che altri non è che il capo di una segretissima scuola per giovani spie legata all’MI6! Sara viene reclutata e incontra i suoi nuovi compagni di squadra: Kat, Rio, Paris e Sydney, ognuno con un talento straordinario come il suo. L’addestramento è appena iniziato e Sara già si ritrova catapultata a Parigi dove si sta svolgendo un importante summit sul  clima su cui incombe un’oscura minaccia… Una prima missione che non avrà niente da invidiare a quelle di 007! 
In
 italiano per ora sono stati tradotti i primi due volumi, di una serie 
che ne conta 5 (l'uscita dell'ultimo è prevista per il 2024), adatta dai
 9 anni.  
Titoli (italiani e inglesi) che fanno parte della collana:
- City Spies (2022) 
 - City Spies: Golden Gate (2023)
 - City Spies: forbidden city (ed.inglese 2023)
 - City Spies: city of the dead (ed. inglese 2024)
 - City Spies: mission Manhattan (ed. inglese 2024)
 
  
  
  
L'INVESTIGATTO 
Autore: Pierdomenico Baccalario Casa editrice: HarperCollins
Anno di pubblicazione: 2022-2024
Descrizione: 
            
    Non c'è niente di meglio di una bella indagine per mettere 
l'Investigatto di buon umore! La pollizia lo avverte del furto alla 
gioielleria di topazio, e mentre le ragazze della scientifica raccolgono
 le prove, l'Investigatto interroga i testimoni su e giù per il porto. 
Grazie al suo fiuto felino e all'aiuto della saggia gatta buia, i 
colpevoli non potranno rimanere impuniti a lungo!Illustrazioni di Alessandro Parodi
Titoli che fanno parte della collana:
- L'investigatto e lo scassinatoro (2022)
 - Delitto e castoro (2022)
 - La finestra sul porcile (2023)
 - Il mastino suona sempre due volte (2023)
 - Grosso polpo a Chinatown (2024)
 - Arsenico e vecchi lupetti (2024)
 
  
  
  
 Sopra:
 Le copertine , dai colori brillanti, su cui compare sempre l'investigatto, il gatto col pelo rossiccio.
I GIALLI DI GERONIMO STILTON 
Autore: Geronimo Stilton
Casa editrice: PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: settembre 2022-2024
Descrizione: Strane sparizioni, intuizioni geniali e false piste: questo quello che 
promette questa nuova collana firmata da Geornimo Stilton. 
Un’ambientazione TOTALLY BRITISH, una coppia di GIOVANI INVESTIGATORI 
spigliati al punto giusto (Lisa e Marius, due amici con la passione per le indagini, di cui la prima ha un intuito infallibile),
 DELITTI cucinati a fuoco lento, un’indagine 
che procede per DEDUZIONI E INTUIZIONI geniali, una giusta dose di 
SOSPETTATI E FALSE PISTE. Il risultato sono libri da leggere d’un fiato 
dalla prima all’ultima pagina, in cui tutte le tessere vanno a 
collocarsi al posto giusto! Serie indicata a partire dai 9 anni, con le 
illustrazioni di Sara Fornì. 
Titoli che fanno parte della collana:     
- La ragazza senza nome (2022) 
 - L'ombra del testimone (2023)
 - La trappola dell'illusionista (2024)
 
  
   
INDAGINE IN CORSO (Le indagini delle TEA SISTERS) 
Autrice: Tea Stilton
Casa editrice: PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: febbraio 2023-2024
Descrizione: Una
 nuova collana ricca di avventure e colpi di scena: dove le Tea Sisters,
 grazie all’aiuto di un potente algoritmo in grado di segnalare delle 
anomalie nascoste riguardo alcune notizie presenti sul web, riusciranno a
 risolvere tantissimi misteri! A partire dai 7 anni. 
Titoli che fanno parte della collana: 
- L'attore scomparso (2023) 
 - Il furto impossibile (2023)
 - Sfilata in pericolo (2024)
 
  
  
SHERLOCK BONES 
Autori: Tim Collins e John Bigwood
Casa editrice: Edicart
Anno di pubblicazione: giugno 2023-2024
Descrizione: Durante il loro primo caso Sherlock Bones e Catson sono in Egitto per visitare le tombe degli
 antichi re felini egizi, quando scoprono che una preziosa maschera è 
stata rubata... Dopo aver interrogato i turisti presenti per scoprire 
chi è il colpevole, tra cui un leone fifone, un ippopotamo snob e due 
panda reticenti, si rendono conto che risolvere il mistero non è così 
semplice e richiederà tutte le loro geniali capacità investigative!
Titoli che fanno parte della collana:
- La maledizioe della maschera maledetta (giugno 2023)
 - L'enigma dei goielli della corona (luglio 2024)
 - Il mistero del mago scomparso (novembre 2024)
 - Sherlock Bones and the horror of the Hauted Castle (ed. inglese sett. 2023)
 - Sherlock Bones and the mischief of Manhattan (ed. inglese luglio 2024)
 
  
  
  
Sopra:
 Le copertine mostrano sempre Sherlock Bones e il suo assistente in 
mezzo a città dai colori fluo e sfondi con edifici neri.
MISS JUSTICE 
Autrice: Elly Griffiths
Casa editrice: De Agostini Editore
Anno di pubblicazione: giugno 2023-2024
Descrizione: 
            
    Justice Jones è una ragazza curiosa e appassionata di misteri. Sogna
 di risolvere casi importanti come una vera detective di Scotland Yard e
 quando viene mandata a studiare a Highbury House, un esclusivo collegio
 nella campagna inglese, capisce subito che quel luogo nasconde 
un'infinità di segreti. Certo, l'arrivo di Justice non passa inosservato
 - il suo taglio di capelli alla tomboy sconvolge tutte le signorine 
perbene che studiano lì - e dunque muoversi
 furtivamente nel collegio non sarà affatto facile per la giovane 
detective in erba. Justice però non ha intenzione di farsi scoraggiare 
dalle infinite regole di Highbury House. Non da quando ha scoperto che 
poco prima del suo arrivo una cameriera ha perso la vita proprio tra 
quelle fredde mura. E se l'assassino fosse ancora tra loro? Se colpisse 
ancora? Lunghi corridoi scricchiolanti, lugubri torri che sembrano 
infestate dai fantasmi, insegnanti dall'aria arcigna e una lista di 
silenziosi indizi che solo una mente lucida e brillante può decifrare...
 Forse Justice Jones ha trovato pane per i suoi denti? Non le resta che 
armarsi di taccuino e pazienza e iniziare a stilare una lista di 
sospettati per far luce sul mistero e scoprire la verità
Titoli che fanno parte della collana:
- Un omicidio in collegio (2023) 
 - Il segreto dei contrabbandieri (2024)
 - The ghost in the garden (ed. inglese 2021)
 - The spy at the Widow (ed. inglese 2022)
 
  

Sopra: In alto le copertine dei due volumi attualmente giunti in Italia, in 
basso invece quelle dei quattro titoli usciti in inglese.
DARK 
Autori: AA. VV.
Casa editrice: PIEMME Edizioni
Anno di pubblicazione: ottobre 2023-2024
Descrizione: Una
 nuova collana di  horror e thriller avvincenti pensata per giovani 
lettrici e lettori (dagli 11 ai 15 anni) senza paura, firmata da autori 
italiani e stranieri specialisti del genere. Libri ad alto tasso di tensione e ricchi di colpi di scena, in bilico 
tra realistico e fantastico, con personaggi e atmosfere inquietanti 
sempre nuove! .
In "Io so chi è l'assassino" il padre di Jim Hawkins, Hub, è scomparso. Suo figlio è distrutto 
dalla perdita e dal dolore: che cosa gli è successo? È morto o se n'è 
andato? Un giorno Ruth Rose, la figlia adottiva di Padre Fisher, il 
rispettabile e amatissimo pastore della comunità, capovolge la vita di 
Jim. "Fisher ha ucciso tuo padre" gli dice. Tuttavia, Ruth Rose è nota 
per essere una ragazza violenta, stramba e un po' pazza. Che lo stia 
facendo solo per odio nei confronti di Fisher? O forse davvero si 
immagina le cose? Jim Hawkins prova a ignorarla, ma il sospetto si 
insinua in lui e lo spinge a indagare, avvicinandolo sempre di più al 
pericolo...
In "La porta viola" Alice Sartori, la nuova arrivata nella 3^D, è svanita nel nulla. 
Esiste un momento, nella vita di ciascuno di noi, in cui veniamo 
dimenticati. Si tratta di quell'attimo in cui scompariamo, 
contemporaneamente, dai pensieri di chiunque ci conosca e nella memoria 
del mondo non esistiamo più. La dimenticanza può durare un battito di 
ciglia, una manciata di secondi, minuti, perfino ore. E in quel lasso di
 tempo in cui siamo ancora reali eppure assenti dalla memoria 
collettiva, qualcosa accade. Mentre ci siamo eppure non ci siamo, 
qualcuno ci vede. Ci riconosce. E se l'istante dura abbastanza a lungo, 
davanti a noi potrebbe comparire la Porta Viola.
 Titoli che fanno parte della collana:     
- Io so chi è l'assassino di Tim Wynne-Jones (2023) 
 - La porta viola di Paola Barbato (2023)
 - Il sangue di raven di Paolo Roversi (2024)
 - London Killing di Lia Celi (2024)
 
  
  
  
I MISTERI DEL WINTERHOUSE HOTEL 
Autrice: Ben Guterson Casa editrice: Einaudi ragazzi (Edizzioni EL)
Anno di pubblicazione: ottobre 2023 - 2024
Descrizione: Un hotel sfarzoso, un segreto di famiglia, un libro di enigmi e un
 velo di magia… Elizabeth Somers è orfana. Quando i suoi disgraziati zii
 la mandano a trascorrere le vacanze al Winterhouse Hotel, di proprietà 
dell’eccentrico Norbridge Falls, è subito colta da un cattivo presagio. 
Al suo arrivo, però, scopre che l’hotel è pieno di cose interessanti, 
tra cui un’enorme biblioteca. Ben presto Elizabeth trova un libro magico
 ricco di enigmi che rappresentano la chiave per svelare un mistero che 
riguarda Norbridge e la sua sinistra famiglia. E più si addentra nel 
mistero, più la ragazza scopre di essere legata a Winterhouse, nel bene e
 nel male. Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 10 anni. 
Mistero e avventura si mescolano in questo esaltante romanzo ambientato 
in un hotel intriso di segreti. Una storia ricca di mistero, avventura e
 colpi di scena che terrà i lettori con il fiato sospeso fino all’ultima
 pagina.Con le illustrazioni in bianco e nero di .
Titoli che fanno parte della collana:
- I misteri del Winterhouse Hotel (2023)
 - I segreti del Winterhouse Hotel (2024)
 - Winterhouse Mysteries (ed. inglese 2020)
 
  
  
Sopra: In alto le copertine dei volumi del Winterhouse Hotel, di cui i primi due editi anche in italiano e il terzo, per ora, solo in inglese.
I MISTERI DI LADY BERTHA 
Autori: Brian Freschi ed Elena Triolo
Casa editrice: Editrice Il castoro
Anno di pubblicazione: ottobre 2023-2024
Descrizione: Londra, fine '800. Lady Bertha vive in un bellissimo palazzo insieme 
alla sua famiglia aristocratica. Ma a sontuosi balli e ora del tè 
preferisce risolvere misteri! Chi è il colpevole dell'aggressione ai 
cappelli dell'aristocrazia londinese? Lady Bertha e i suoi amici sono 
pronti a risolvere il mistero in un’avventura piena di divertimento e 
colpi di scena. Entra anche tu nella Joseph & Soci Investigazioni e 
aiutali a risolvere il caso.
Con le illustrazioni di Elena Triolo. 
Titoli che fanno parte della collana:
- I cappellini fatti a pezzi (2023) 
 - La torta scomparsa (2024)
 - I corvi della torre (2024) 
 
  
  
 Sopra:
 Le copertinepresentano sfondi dai toni pastello e sopra compare sempre Lady Bertha, la protagonista, con i suoi capelli rossi.
I CASI DELLA BANDA DELL'ISOLA 
Autrice: Kereen Getten Casa editrice: HarperCollins
Anno di pubblicazione: 2024
Descrizione: Fayson vive con la mamma a Portmore, in Giamaica, in un piccolo 
appartamento dove sogna di diventare una grande detective. Quando i suoi
 cugini la invitano a passare l'estate con loro su un'isola misteriosa e
 la reclutano nella loro banda top secret per risolvere un caso 
complicato, i suoi sogni sembrano diventare realtà. Ma i membri della 
banda non sono all'altezza della missione: invece che occuparsi di 
cercare indizi, Omar, Aaron, Gaby, Ace e la capobanda Tia si
 fanno distrarre da litigi e battibecchi. Toccherà a Fayson prendere il 
comando e, grazie ai consigli dei suoi gialli preferiti, andare a caccia
 di prove per smascherare la strana presenza che tutte le notti appare 
in cima al faro abbandonato. Riusciranno Fayson e gli altri a diventare 
la banda di detective più grande dell'isola?Titoli che fanno parte della collana:
- Il faro abbandonato (2024)
 - Il fantasma dell'armadio (2024)
 - The case of the abandon boat (ed. inglese 2024) 
 - The case of the missing person (ed. inglese 2024)
 
  
  
  
Sopra:
 Le copertine hanno dei colori accesi e brillanti, e sopra vi compaiono sempre i 5 componenti della banda. 
MINIGIALLI 
Autori: AA. VV. 
Casa editrice: Edizioni PIEMME 
Anno di pubblicazione: 2024
Descrizione: Anche i più piccoli sono intrigati dalle indagini e dai misteri ed è 
proprio per loro che il Battello a Vapore ha inaugurato una nuova 
collana: i Minigialli. Si tratta di storie brevi e molto illustrate, perfette per avvicinare i giovanissimi a un genere senza tempo. 
In "Il ladro di rocordi" la maestra della 2^B decide di fare una sorpresa ai suoi studenti e 
porta in classe una scatola da riempire con i loro ricordi: immagini, 
bigliettini e tante altre cose. Un giorno, però, la scatola viene 
ritrovata… completamente vuota! Insieme ai biglietti, è sparito qualcosa
 di molto importante, che non sarà facile ritrovare…
In "La casa misteriosa" in un paese cupo e tenebroso c’è una casa altrettanto cupa e tenebrosa 
da cui scaturiscono strani rumori. Tutti ne hanno paura e si tengono 
alla larga dal quel luogo misterioso, finché un giorno qualcuno decide 
che è arrivato finalmente il momento di indagare…
Titoli che fanno parte della collana: 
- Il ladro di ricordi di Cristina e Giulio Cassar Scalia (2024) 
 - Il mostruoso caso dei mangiadivani di Simone Laudiero (2024)
 - La casa misteriosa di Giuditta Campello (2024)
 - Gli investigatori della prima elementare di Erminia dell'Oro (2024) 
 

Sopra:
 Le copertine dei primi quattro titoli di questa nuova collana del 
Battello a Vapore chiamata I Minigialli, indirizzati a bambini di 4-7 
anni.
INVESTIGATOR SISTERS
Autore: Luca Azzolini
Casa editrice: De Agostini Editore
Anno di pubblicazione: 2025
Descrizione: Una
 serie di libri per bambini (a partire dgli 8 anni) che vede per 
protagoniste Amelia e Dora, due sorelline appassionate di indagini, le 
quali vivono nel cuore di Venezia, dove sorge un antico palazzo, con 
tanto di cortile 
interno e sala dei ricevimenti: è la Pensione in Giallo! Nel primo volume Amelia e Dora non possono certo restare a guardare, quando la temibile Banda Briganti si 
introduce nella pensione per rubare il preziosissimo Fascicolo Segreto 
nº 100! Ma cosa contiene quel
 fascicolo? E perché i briganti lo vogliono? Con l'aiuto degli arzilli 
nonnetti che abitano nel palazzo, le Sorelle in Giallo dovranno 
risolvere il caso e mettere in fuga i furfanti!  
Titoli che fanno parte della collana:
- "Prigionieri della Pensione in Giallo" (2025)
 - "Un'indagine mostruosa" (2025)
 - "Detective in trappola" (2025)
 
  
  
Tutti
 i diritti appartengono ai legittimi proprietari, non vi è alcun intento
 di infrangere il copyright. Le immagini e i testi sono utilizzati a 
scopo puramente informativo.  

Nessun commento:
Posta un commento